discus96 Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 ragazzi ho postato stessa cosa su diffusori con woofer 30-38, andate li cosi non mi ripeto. Sono istruttore Apnea Academy e la Pesca sub è l'altra mia grande passione, vedi arbalete al muro. 1
scroodge Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 @discus96 Quanto viene un biglietto di ingresso a casa tua? Anche in garage va bene...😊
eduardo Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 1 ora fa, Oscar ha scritto: Vanno molto meglio le nonne... E non di poco. Ma dai ! Sai che mi immaginavo il contrario ? Stracciate su tutta la linea ?
eduardo Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 @Oscar quale modello delle Studio Monitor ? Dai, non tenermi sulle spine 😀
eduardo Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 @Oscar se non sbaglio, hanno gli stessi componenti delle M2. Quindi la differenza la farebbero il mobile ed il crossover ?
Oscar Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 @eduardo immagino di si. Mai ascoltate le M2 e mai smontate.
Fotony Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Ciao a tutti Qualcuno mi può dare informazioni sulle 4313b? Grazie
Webby Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 Buongiorno a tutti, sono anni che voglio cambiare diffusori e mi piacerebbe che i prossimi fossero jbl, perché hanno quella dinamica e soprattutto quel basso che soddisfa pienamente. Inizialmente la mia idea era andare sulle 4429 (che però scendono troppo poco mi sembra) o le nuove s3900, che però costano un pacco di soldi. Oppure le 4349. Il punto è che vorrei qualcosa senza compromessi: cerco un ottimo dettaglio su tutte le frequenze, dei medi ben presenti e dei bassi jbl che scendano bene senza che mi venga il dubbio che manchi qualcosa. Voglio il suono più corposo possibile, al limite va bene anche leggermente più scuro. Molti diffusori, specialmente nelle medie e alte frequenze, mi lasciano un senso di vuoto, come se mancasse qualcosa. Quando ascolto una chitarra acustica vorrei sentirne la vibrazione e la presenza, una elettrica sentirne la possenza. D'altra parte non vorrei che le versioni studio fossero troppo radiografanti, e per questo motivo sarei disposto a considerare i modelli vintage. Ascolto tutti i generi, in particolare hard rock e musica acustica\voce, ma non disegno anche musica più moderna tipo The Bloody beetroots. Inoltre vorrei un diffusore che renda abbastanza bene già a basso volume, ma che sia in grado poi di arrivare a volumi alti senza che il suono si indurisca e perda di precisione. Sono già due anni che ci rifletto e leggo tantissimo purtroppo non sono ancora riuscito a venirne a capo… volevo chiedervi se mi potete consigliare due modelli da stand e due da pavimento, in modo che io possa restringere il campo delle possibilità e ragionarci sopra. Vi ringrazio, buon proseguimento 🙂
Membro_0020 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 40 minuti fa, Webby ha scritto: ono già due anni che ci rifletto e leggo tantissimo purtroppo non sono ancora riuscito a venirne a capo… Cosa sei andato ad ascoltare quindi???
Membro_0020 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 Il 11/5/2021 at 20:40, transaminasi ha scritto: Qualcuno conosce questi diffusori Jbl? Erano diffusori economici, tipicamente abbinati col rack Technics, Pioneer, ecc…
Montez Inviato 27 Settembre 2021 Autore Inviato 27 Settembre 2021 @Webby io non mi preoccuperei troppo sulla discesa in frequenza, molti costruttori dichiarano i 30 hz ma sono a meno 10db quindi difficile farli esprimere
audio retro Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 Bonjour, io ascolto le "nipotine" delle M2 ... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora