Vai al contenuto
Melius Club

Braccio 12" per Denon DP 80


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, 

 

Sto mettendo in pratica un mio pallino che avevo da tempo, cioè quello di assemblare un giradischi da solo ed usarlo come secondo giradischi del mio impianto. Avendo il Michell Gyro come primo giradischi, l'idea è quella di avere due impostazioni di suono diverse. 

In questo caso infatti ho scelto di andare sulla trazione diretta ed ho acquistato un Denon dp 80, il solo gruppo motore/piatto. 

Adesso devo scegliere il braccio da 12 da abbinargli per poi progettare il plinto. 

Chiedo a voi a questo punto che braccio mi consigliate abbinato al denon, che possa essere una accoppiata vincente in termini di dinamica graniticità ariosità e dettaglio. 

Ovviamente anche un occhio all'estetica va dato, visto che comunque la realizzazione finale vorrebbe essere una modernizzazione e valorizzazione del denon, quindi questo braccio dovrà avere anche una coerenza estetica con la padella giapponese 

 

Inviato

... per l'estetica visto che è un "vintage" vai sul web ci sono molte informazioni visive .....sulla qualità , dipende: qui si apre un "palcoscenico" di preferenze tecniche e personali 

  • Moderatori
Inviato

Io andrei su un braccio coevo, rimanendo in casa c'è la possibilità di metterci come 12" un bel Denon DA308 oppure passando ad altri marchi un Victor UA7082,  quest' ultimo ha pure la possibilità di regolare "on fly" l'altezza....da verificare però le condizioni del dumping del contrappeso che con gli anni tende a cedere ma è possibile la sostituzione se fatta da mani esperte con materiali di smorzamento attuali.

10271542_59f3d2932ee21.thumb.jpg.daea180966df2b2b19359d3e8d56c63d.jpg

10271544_59f3d2e529435.thumb.jpg.ae132c088a8369b92d4347da118a8871.jpg

b.thumb.jpg.073b33b4127fec99e9de6b99c9019663.jpg

c.thumb.jpg.c6a720ce53bbd36e0c2f3ef6ccc556fd.jpg

g.jpg

  • Melius 1
Inviato

@BEST-GROOVE grazie mille per il tuo intervento! 

Sono combattuto se, come hai suggerito te, mantenere una certa omogeneità di epoca, e qui ai bracci da te menzionati aggiungerei lo sme 3012r ed il Seac che veniva abbinato, non ricordo la sigla... Oppure andare su progetti contemporanei forse più performanti?? 

E questo è il mio primo dubbio più grande: un braccio come quelli menzionati può reggere il passo con bracci contemporanei? 

Questi alcuni che mi vengono in mente:

-Audiomods serie 5 

-Jelco 750l 

-Dynavector 570 mk2 (fuori budget ma c'è una occasione che mi tenta...) 

-Moerch dp6 

 

Inviato

@Cano per quali motivi lo abbineresti al denon? Che caratteristiche sonore ha? 

  • Moderatori
Inviato
3 minuti fa, lofuoco ha scritto:

come hai suggerito te, mantenere una certa omogeneità di epoca,


E tutta questione di convinzioni personali.
Nei limiti del possibile per i miei giradischi cerco bracci coevi a costo di spenderci nell'usato come se ne prendessi uno nuovo attuale, ma ovviamente tutto dipende da cosa vuoi ottenere; se testina a parte desideri mantenere una coerenza del periodo o se badi alle performances massime applicandoci un braccio attuale...che poi le "performances" anche con un braccio attuale al posto di uno coevo è tutta da dimostrare.
Piuttosto riterrei più importante se un braccio coevo fosse la tua scelta valutare la compatibilità con una rosa di testine (vintage o attuali) idonee che gradiresti metterci...da li puoi ragionare se un braccio coevo fa al caso tuo oppure dirottare la scelta su bracci attuali.

  • Melius 2
Inviato

@BEST-GROOVE  il contrappeso del Victor in foto ha ceduto o è proprio così ? dalla foto non pare allineato al braccio

@lofuoco posso chiederti se hai preso il DP80 in GIappone ? non ne ho presenti in giro attualmente, se non a prezzi... alticci 😉 . sono tentato  da Unisound -se ne vedo uno- ma mi spaventa l'acquisto oltre oceano

Inviato
8 minuti fa, lofuoco ha scritto:

per quali motivi lo abbineresti al denon

Perché ho provato 

9 minuti fa, lofuoco ha scritto:

Che caratteristiche sonore ha? 

È un unipivot, traccia in modo straordinario 

Ha una solidità in basso che ricorda i grossi sme e una velocità che si avvicina ai top rega 

  • Melius 1
Inviato

@daniele_g ... leggermente (poca cosa) ma direi che è ancora buono.... Ottimo braccio

  • Moderatori
Inviato
11 minuti fa, daniele_g ha scritto:

il contrappeso del Victor in foto ha ceduto o è proprio così ?


ha  ceduto di pochissimo...tieni presente che sicuramente quel braccio ha come minimo 40 anni e la gomma che cede ci può stare; molto dipende dalle condizioni ambientali in cui è stato tenuto il giradischi ed il braccio, ad esempio su uno che presi in mano la gomma era proprio distrutta, spappolata su un'altro era ancora perfetta come nuova.

 

Inviato

@bear_1 ecco, questo era uno delle idee che avevo in mente... 😅 come é il risultato?! 

Inviato

@lofuoco  ... non è il mio (magari) ma avendoti suggerito una ricerca sul web, ti ho messo la foto ...comunque di soluzioni ne poi trovare tante .

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, lofuoco ha scritto:

ecco, questo era uno delle idee che avevo in mente...

 

tieni presente che il DV 505 o 507 al di la della bellezza estetica non è quel gran braccio che si pensa, ha dei punti deboli e come suono chi lo ha avuto a confronto con altri lo ha lasciato indifferente al punto che non è rimasto in pianta stabile...documentati per bene sul web.

  • Melius 1
Inviato

@BEST-GROOVE ottima dritta! Grazie, sai bene come ci si possa innamorare e a volte toppare completamente 😅

Inviato

@Montez questa volta parto dal braccio, e ti spiego il perché : avendo già un giradischi completamente settato sul top benz, il Gyro Michell, con relativo pre phono benz pp1 e braccio audiomods serie 6, questa volta ho due punti fermi: 

1 il denon dp 80 

2 il prephono che trovo eccellente del c53 mcintosh che, se usato con testine con uscita intorno allo 0,4 da il meglio di sé. Cosa che non ho potuto fare con la benz in mio possesso che con il Mc viene mortificata. 

Per cui prima vorrei un abbinamento eccellente trazione diretta - tracciamento, poi mettermi in cerca della testina. 

Mi piacerebbe che il braccio avesse lo shell intercambiabile così da poter ruotare più suoni a secondo del genere che ascolto. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...