5mare Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 5 minuti fa, marcopollo ha scritto: diciamo che se ci ho messo 2 anni per arrivare qui accelera che siamo curiosiiii 😂 1 minuto fa, karnak ha scritto: Invece che ampli e che cavi usi? Devialet D200, cavi Yba
karnak Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 15 minuti fa, 5mare ha scritto: Devialet D200, cavi Yba Grazie, grazie mille.
Membro_0020 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 2 ore fa, karnak ha scritto: CollegatiperQuello che ha fatto Jamo con la serie 9 : baffle frontale curvo e supporto posteriore, base in ghisa. Cestelli in aria libera. Se ho riportato qualche tramonta, perdonami, ma non sono un tecnico. Se leggi il post ed osservi meglio nello schema da me postato il cestello è proprio inesistente. In pratica l’altoparlante dovrebbe essere fornito scomposto (penso ad un produttore piccolo, ad esempio Zacks), con dichiarate le tolleranze massime di assemblaggio dello stesso.
5mare Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 8 ore fa, Collegatiper ha scritto: n pratica l’altoparlante dovrebbe essere fornito scomposto (penso ad un produttore piccolo, ad esempio Zacks), con dichiarate le tolleranze massime di assemblaggio dello stesso. Hai già un progetto concreto ? O è solo teoria audiofila ? 🤪🤪🤪
Membro_0020 Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @5mare È solo una teoria...e per giunta non audiofila 😂😂😂
5mare Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 7 minuti fa, Collegatiper ha scritto: solo una teoria...e per giunta non audiofila 😂😂😂 🤣🤣🤣🤣 è importanti avere delle utopie....mi piace!
5mare Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 12 minuti fa, Collegatiper ha scritto: solo una teoria...e per giunta non audiofila 😂😂😂 E comunque se fai qualcosa, ti invito ad avvisarmi....mi stimola il tuo progetto
Questo è un messaggio popolare. pro61 Inviato 17 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Aprile 2021 Io ho cominciato a smanettarci una decina d'anni fa. Sono partito da due altoparlanti che avevo in casa, tanto per vedere che effetto faceva, poi è finita in altro modo. 4
Max440 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @pro61 Avendoli ascoltati, posso confermare che hai raggiunto un risultato veramente notevole: hai messo insieme "l'ariosità" di una Magneplanar con un bell'impatto "dinamico" tipico dei diffusori tradizionali. my compliments 👍
Fischio976 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 11 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Avendoli ascoltati, posso confermare che hai raggiunto un risultato veramente notevole: La parte bassa ( sotto i 100 ) e latitante come sostengono alcuni, e devi tenerli lontani dalle pareti dietro ? Grazie x le info.
Max440 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 1 minuto fa, Fischio976 ha scritto: La parte bassa ( sotto i 100 ) e latitante come sostengono alcuni Assolutamente no ! Potrebbe mancare l'effetto "boom-boom", ma per quello spero che nessuno vada a cercare diffusori HiFi, ma si dedichi ai diffusori specifici per discoteca (che costano mooooolto meno di Spendor, Harbeth, B&W, Sonus Faber, etc,etc.... e suonano certi generi musicali sicuramente con maggior "effetto live"). Ciao, Max 1
pro61 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @maxnalesso Ciao Max, da quando ci siamo visti ho apportato qualche altro piccolo miglioramento. Spero che passi presto questo periodo di cacca, così magari si organizza un un altro incontro, che intanto ho finito anche un 4 vie RD convenzionale. 1
karnak Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 4 ore fa, Fischio976 ha scritto: La parte bassa ( sotto i 100 ) e latitante come sostengono alcuni, e devi tenerli lontani dalle pareti dietro ? Questa è una leggenda metropolitana o si riferisce a dipoli mal realizzati o mal amplificati, secondo me. Il dipolo non ha colorazioni e, se ben realizzato, ha l' impatto di una isodinamica e la trasparenza di un buon elettrostatico. In Jamo, per la 907 e la 909, hanno utilizzato dei wf particolarmente sensibili, ben più del mid e del tw e il basso c'è eccome, solo che non ha code e risonanze. Personalmente non ho mai avuto bisogno di distanze siderali dalle pareti : ben più di qualche reflex, mini o torre che fosse, mi ha dato ben più problemi di posizionamento.
Fischio976 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @karnak Avevo letto qualcosa su CostruireHIFI primi anni 90 diff. La Porta, con pannello molto piu grande era negativo in ambiente, la parte bassa poco presente, nel 2010 volevo costruirmeli per la semplicita' del pannello, 4 fori e via ma.. leggendo un forum di solo DY trovo una discussione dove il presunto costruttore dopo avere acquistato tutti i componenti fatto le prove rinunciava motivando il difficile posizionamento con mancanza di frequenze basse considerando i 4 woofer per questo domandavo, e cerco info. ( poi se devo multiamplificare ) forse e meglio qualcosa di piu semplice, ( parlo x me )
karnak Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 3 ore fa, Gici HV ha scritto: multiamplificazione? Parlo per le mie Jamo, che può essere diverso da altri dipoli, intendiamoci : per le 907 e, in misura maggiore per le 909, da quel che è la mia esperienza : le fai suonare con relativamente pochi watt buoni : le mie, con i 170wch su 4@ dello 032, suonano, ma non credo sarebbero abbastanza per le sorelle più grandi. Se però vuoi sentire davvero cosa sono in grado di fare, credo che i 250/300 wch siano necessari. Con i 500WCH dei 956 messi in mono, letteralmente volavano. Non ho esperienze di multiamplificazione sulle mie, a parte i Burmester e i MF KWP, ma watt e belli robusti, non gli fanno altro che bene. Bisogna fare attenzione : i dati di targa, poco contano. Con i Musical Fidelity KWP da 1 kw, non suonavano come con lo 032 che ha 1/5 degli MF, ma la qualità di Burmester surclassava quella degli inglesi. C'è watt e watt. Comunque, il basso che avevo con i due mono 956, non è lo stesso che ho con lo 032 ( e vorrei pure vedere.... ). 1
karnak Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 3 ore fa, Fischio976 ha scritto: era negativo in ambiente, la parte bassa poco presente, Un dipolo non ben ingegnerizzato ha dei problemi di cancellazione delle basse che, se non risolti da un progetto e da una realizzazione all' altezza, può portare a risultati abbastanza deludenti. 2
marcopollo Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 questo è il retro dei miei prototipi, attualmente in funzione, in attesa della realizzazione del baffle da parte di Margotto 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora