Vai al contenuto
Melius Club

Cd player vs cd rippato


Messaggi raccomandati

Inviato
12 ore fa, scroodge ha scritto:

SMSL SU-8 (rapporto qualità prezzo semplicemente bestiale

 200 euro, bello !! Scusa se disturbo, come esci da questo bilanciato o rca ? E si sentono differenze con quella specie di filtri che "colorano" il suono ?

Scusate ot

Inviato

@MiaN

53 minuti fa, MiaN ha scritto:

Un file musicale letto accuratamente e riportato bit per bit su un Hard Disk o, idealmente, in una memoria a stato solido, verrà letto senza errori (né il bisogno di correggerli con algoritmi speciali o di aggirarli con sovracampionamenti) meglio di un raggio laser che, mentre il disco ruota vorticosamente, becca quel che becca, per dirla così. È un’ipotesi, ma sostenuta da tante di quelle buone ragioni da somigliare a un fatto

Si direi che è così, almeno per quanto ho potuto provare a volte ho avuto la sensazione che si sente meglio da hard disk. 

Ora sto provando un Mac mini, tra una cosa e l'altra é una menata, ho disabilitato l'audio del Mac e provato un paio di programmi, ora sto usando Vox. 

 Mi collego al interfaccia e dac audio-gd r2r1  in usb e in ottico, senza problemi funziona perfettamente. 

Sinceramente per me  con ilpc è un lavoro, preferivo usare il Dap si sente meglio , con il pc si fan più cose però oh che barba. . 

Inviato

@avv comincia a togliere di mezzo la meccanica cd. Prima rippa il cd e ascoltalo direttamente da hdd:in questo caso non avrai sul cammini lo stack USB. Poi portalo su hdd esterno così valuti l'influenza della usb. Quindi spostarlo su un nas: in questo caso potrai valutare l'influenza dello stack tcp up ma sulla rete locale di casa tua. Infine collegati al nas da wan magari da casa di un amico. Idem come sopra. In questo caso il nas emula un servizio di streaming... 

Poi ascolta lo stesso brano con tidal qobuz etc. 

Tutti i confronti andranno eseguiti in cieco per eliminare incrostazioni audiofili pregiudiziali

Sto assumendo che tidal trasmetta lo stesso cd. La prova con nad fuori casa è comunque la migliore per valutare l'effetto dei protocolli tcp IP e udp

Inviato

Finche i dati rimangono dati, cd.................supporto ..hd chiavetta ecc ecc se non ci sono errori .... file A uguale file B .se ora fai riprodurre B in un sistema dove non esiste meccanica motore ed altro e semplice capire come sia inutile investire in un mega cd player.. tranne il piacere nel possederlo........cosa ....superlecita.

Inviato

@subsub anche tcp IP è resent da arrori se la banda è sufficiente. Altrimenti ci saranno vuoti o lunghe interruzioni. Tutto è tamponato e protetto da ritrassmissioni conn tanto di correzione di errori

Inviato

Chiaro che il posto del mega cd player deve essere sostituito da un servizio di qualita....sito,componentistica,materiale...... a casa... nostra una rete decente dove possibile.

Inviato
42 minuti fa, lampo65 ha scritto:

 200 euro, bello !! Scusa se disturbo, come esci da questo bilanciato o rca ? E si sentono differenze con quella specie di filtri che "colorano" il suono ?

Scusate ot

Solo per rispondere, n on replicherò. Caso mai @lampo65 ci sentiamo in pvt.

Esco in bilanciato, anche se temo che l'apparecchio non sia un bilanciato vero.

I filtri sono una cosa stupenda, ma sono veramente tanti e rischi di perderti, io "credo" di sentire differenze, che essendo sottigliezze, non sono sicuro di cogliere effettivamente. Non c'è modo di scoprirlo con test basati su ascolti.

  • Thanks 1
Inviato

Mie esperienze, alcune lontane, altre molto recenti:

a confronto file 16/44 da noi creato (all'epoca in cui collaboravo con Velut Luna), quindi conosciuto per come deve suonare, versus CD messo in vendita.

 

CD letto da Meccanica CD > DAC (coax, AES/EBU)

File letto da PC > DAC (USB)

File letto da NAS > switch > PC > DAC (USB)

Nessuna differenza udibile

 

 

CD letto da Meccanica CD > DAC (coax, AES/EBU)

File letto da PC > DAC (USB)

File letto da NAS > switch > PC > DAC (USB)

File scaricato (lo stesso ovviamente, da noi fornito) da HD Tracks e letto da PC > DAC (USB)

File, sempre lo stesso, in stream da Tidal e Qobuz > PC > DAC (USB)

Nessuna differenza udibile

 

 

CD letto da  player con DAC

File letto da PC e inviato allo stesso player, quindi a parità di DAC (USB), MA senza connessione esterna

File letto da NAS > switch > PC > DAC (USB)

File scaricato  da HD Tracks e letto da PC > DAC (USB)

File in stream da Tidal e Qobuz > PC > DAC (USB)

 

Nessuna differenza udibile

 

Premessa: tutto l'hardware deve essere in grado, per qualità e funzionamento, di fare ciò che deve, nel suo specifico compito. I confronti devono essere eseguiti in cieco con adeguata metodologia, normalmente non alla portata dell'audiofilo medio, che giustissimamente, ha da godersi la musica in santa pace e con ottima soddisfazione.

 

  • Melius 2
smarmittatore
Inviato

@Lamberto65

12 ore fa, Lamberto65 ha scritto:

bisogna capire cosa si intende per meccanica di livello ? Oggi le meccaniche  pure di qualità tipo Philips e teac  non sono più prodotte

parlavo di quelle pure, anche altre tipo CEC e altre implementazioni tipo Mark Levinson, metronome,Lurnè , YBA , ecc..

Inviato

CD player 4 telai 3 alimentazioni separate ottica in criptosmeraldo motore nucleare... Per cosa...... Per cercare di eliminare problemi che in Bit   non ci sono.... (FILE PURI) 

Inviato

@maxnalesso

 

6 ore fa, maxnalesso ha scritto:
14 ore fa, avv ha scritto:

Cioè ,..non è che mi devo laureare in informatica per sentire della Musica!!

Spero tu stia scherzando ...

Hai internet in casa?  Hai un telefonino?

Basta solo questo è un abbonamento a Qobuz, ed ascolti tutto ciò che vuoi aprendo la app e premendo play su un pulsante virtuale invece che su un pulsante fisico.

Penso che nel 2021 sia alla portata del 99% della popolazione italiana 😉

Bhe fin che si tratta di usare uno smartphone son d'accordo con te, il problema è usare un computer per copiare bene i cd  e tutto il resto. 

A me han spiegato come fare a  rippare bene i cd, forse per tanti è semplice, per me no, ora più o meno so come si fa, non è difficile però nemmeno così facile per chi non ha mai provato. 

 

Inviato

@maxnalesso ascolta,  non stavo scherzando ma facevo un iperbole, questo lo ammetto.

Premessa: sono un “audiofilo medio”( diciamo così) consapevole di appartenere sempre di più al passato ma che guarda sempre con attenzione al presente ed al futuro dell’audio.

Possiedo varie elettroniche e varie meccaniche e dac, suonano bene e mi piacciano nel senso anche del possesso.

Ma ho anche uno streamer Node 2i che ascolto con dac esterno: anche questo mi piace molto e sono contentissimo del suo funzionamento.

Non ho un sistema PC + Dac perché lo vedevo e lo vedo come un sistema più complicato e con più incognite.

A proposito delle incognite, un amico mi dice : “ scaricati questi files e poi dimmi come si sentono, li ho rippati io”. 
Ora quello che voglio dire è questo: siamo sicuri che non sostituiremo le discussioni sulle meccaniche solide,  sui motori brushless, etc etc con le discussioni sui software da utilizzare per riappare o ascoltare files o sulle caratteristiche tecniche dei PC.., o sulla velocità e stabilità di connessione internet, sui cavi che trasportano la connessione, sui modem?

Cioè mi pare di capire che nasce un nuovo linguaggio di cui io ora conosco solo due o tre parole.

@zigirmato esatto.......

Inviato
24 minuti fa, zigirmato ha scritto:

A me han spiegato come fare a  rippare bene i cd, forse per tanti è semplice, per me no, ora più o meno so come si fa, non è difficile però nemmeno così facile per chi non ha mai provato. 

Ero nei tuoi stessi panni,avevo valutato cocktail audio e Innuos proprio per la semplicità di rippaggio,poi ho fatto l'abbonamento a Tidal e ho lasciato perdere.😉

Inviato

Secondo me.. Se si possiedono cd e un buon CD player e non si hanno problemi di spazio xke dover comprare un apparecchio x farlo.. Compro CD.... E se mi voglio fare una compilation con un portatile anche super economico ottengo lo stesso risultato.. Bit perfect. 

Inviato

@Gici HV diciamo che ognuno a i suoi gusti, io ho usato Tidal hi fi per un anno e  poi ho lasciato perdere, avendo fatto dei confronti preferisco i cd o cd rippati che si voglia, anche se per me  è una palla rippare dal pc, lo faccio solo perché poi me li ritrovo tutti li belli  pronti, tutto qui. 

Inviato
Adesso, zigirmato ha scritto:

lo faccio solo perché poi me li ritrovo tutti li belli  pronti, tutto

Capisco,io il PC preferisco evitarlo anche perché lo so usare  pochissimo.

Inviato

@Gici HV anche per me è uno sbattimento, però ormai lo preso e me lo faccio andar bene. 

Inviato

@MiaN Potresti fare anche una scelta diversa, come ho fatto io, non rinunciando a nulla: una macchina integrata cd player/network player/dac. Io mi sono rivolto, con soddisfazione, in casa marantz.  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...