Vai al contenuto
Melius Club

Madamina, il catalogo è questo (Due Sicilie a tavola reloaded)


Messaggi raccomandati

Inviato

20220416_160655.thumb.jpg.8248df6f5d229602720cdf5712aac607.jpg

40 minuti fa, melos62 ha scritto:

pro colesterolo

Esattamente

Inviato
21 minuti fa, Napoli ha scritto:

Mo

 

o' purpitiello affogato ?  alla Luciana ?  alla moda della casa ? 😊 

 

Inviato

@melos62 Ho fatto la stessa cosa anch'io. Il problema è stato che dopo quest'antipasto non sono riuscito a gustare quasi più niente! Non ho più lo stomaco di una volta. :classic_wacko:

Inviato

Un pinot austroungarico è leggerino, questione di terroir. E quel bolgheri costa il triplo. Un po' giovane però per un assemblaggio di syrah e cabernet con così tanta barrique. 

 

Inviato

@Panurge certo sono di due fasce economiche differenti. Tu dici che un pinot nero piemontese di un certo livello può competere con questi vini davvero riusciti?

Inviato

@melos62 a me i franco-toscani international  in legno piccolo non piacciono per cui sono di parte ma i pinot piemontesi sono buoni ma non in fasce alte, il confronto è con i nebbioli. Comunque un Colombo o un bricco maiolica sono più robusti degli altoatesini, sempre  nella fascia 15-20 euro, un po' di barrique anche loro però. 

Inviato
10 minuti fa, Panurge ha scritto:

ranco-toscani international  in legno piccolo non piacciono

in generale neanche io li preferisco, troppo legno rende simili tutti i vini invece a me piace sentire la natura dell'uva quale frutto. Uno dei miei preferiti è un aglianico (irpino, di Taurasi) che fa solo acciaio e affinamento in bottiglia. Però va detto che alcuni toscani, e questo Bolgheri era tra questi, sono veramente eccellenti, hanno una complessità e una nobiltà che bisogno fargli tanto di cappello. Peccato che non li regalino.

Inviato
Il 15/4/2022 at 18:20, il Marietto ha scritto:

i Bigoli in salsa

L'avvolgimento degli stessi sulla forchetta (el piron) dona una efficace dimostrazione del "principio di conservazione del momento angolare" ed di altri tre o quattro principi relativi alla viscosità e alle caratteristiche reologiche dei fluidi. Questo grazie alla proiezione di particelle onte dal free-end del bigolo in fase di coil-up.

Il fenomeno ha in genere magnitudo proporzionale al valore della cravatta indossata e/o al livello della persona da incontrare nella riunione post-prandiale. 

Il rischio può essere limitato tramite un ausiliario adsorbente costituito da pangrattato fritto, ma ciò costituisce una deviazione dal bigolo in salsa, eminente piatto della serenissima dominante,  verso il bigolo co-la-sardèla più tipico del circondario rurale.

😁

  • Haha 2
Inviato
19 ore fa, melos62 ha scritto:

gli occhi piu grandi dello stomaco,  dicono i francesi...

“te ghé l’öcc pü sè gross ch’el böcc”

quali francesi? longobardo in purezza di etnia milanese

Inviato
Adesso, Jack ha scritto:

te ghé l’öcc pü sè gross ch’el böcc”

quali francesi? longobardo in purezza di etnia milanese

i milanesi sono mezzi franzosi

Inviato

@Jack

2 ore fa, Jack ha scritto:

te ghé l’öcc pü sè gross ch’el böcc

Che pronuncia è quella per la parola bocca? 

Piu Svizzera comasca direi 

Inviato

@garmax1 böcc è il buco non la bocca

”hai l’occhio più grande del buco” che può essere usato anche come sinonimo di panza ... il buco che porta alla panza

Inviato

@Jack comunque siete degli sporcaccioni rispetto ai francesi che parlano di stomaco 😀


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...