giorgiovinyl Posted May 19, 2021 Author Share Posted May 19, 2021 Anche a me è arrivato l'Acoustic Sounds di Ray Charles ma tra lavoro, vaccinazioni anti Covid19 e altre seccature non ho avuto assolutamente il tempo di ascoltarlo né Genius... né Out of the Cool e Passing Ships. Però avendo di Genius + Soul = Jazz il sacd AP concordo che non è una grande registrazione di partenza, non credo sia un problema del remaster AS. Non appena potrò magari vi faccio un confronto Link to comment Share on other sites More sharing options...
caricolimite Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 Sta girando ora! Ancora un grazie a chi lo ha segnalato! La registrazione non mi sembra affatto male, ho ascoltato di peggio (tipo il precedente acquisto,Pastel blues) Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 Non ho acquistato Pastel Blues, quindi non ti so dire. Alberto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spadaccino1 Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 1 ora fa, caricolimite ha scritto: ho ascoltato di peggio (tipo il precedente acquisto,Pastel blues) Non concordo. Sarà per l'udito, per l'impianto o chissà cosa.... a me Pastel Blues sfonda il cuore, non solo per l'interpretazione ma anche per la qualità audio dell'incisione. De gustibus.... (?!) Pietro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgiovinyl Posted May 20, 2021 Author Share Posted May 20, 2021 23 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto: a me Pastel Blues sfonda il cuore, non solo per l'interpretazione ma anche per la qualità audio dell'incisione. Parole sante... mi hai preceduto... Giudico Pastel Blues eccezionale sotto tutti i punti di vista, naturalmente tenendo conto dell'età dell'incisione Link to comment Share on other sites More sharing options...
kindblue Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 Su suggerimento ho acquistato pastel blues e genius, a mio avviso il primo è nettamente superiore dal punti di vista dell'incisione. Grazie ancora per le dritte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ansonico Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 Mi unisco alle lodi di Pastel Blues, musica e suono da inchiodarti dovunque ti trovi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Robbie Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 Concordo su Pastel Blues. Genius secondo me sconta anche parecchia saturazione dei microfoni in ripresa, specie sull'organo del nostro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 Sì, un po' satura sull'organo, soprattutto nei primi due brani. Alberto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 Di Ray Charles + Soul = Jazz in realtà ne ho comperate due copie; la seconda copia avrebbe dovuto costituire il regalo di compleanno di un mio caro amico, anche lui audiofilo. Ieri mi è stata recapitata la prima delle due copie, e qualche minuto fa ho ritirato la seconda presso un Amazon locker. Sorpresa! Dentro la scatola c'era questo: . . Quando si dice il cu...lo! 17 Euro! Mi sa che al mio amico regalerò qualcosa d'altro. Alberto. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
P_rover Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 @OTREBLA proprio una bella botta di cu! 😂 devi ringraziare l'ignaro amico a sto punto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 E devo anche ringraziare il fatto che ai miei amici regalo sempre LP . Alberto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mummu Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 @OTREBLA te beato! sono settimane che gli faccio la posta in attesa di un prezzo decente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 Pure io. E' stata proprio una bella sorpresa. Anche se per la verità non è la prima volta che ordino un disco e me ne ritrovo un altro nel pacchetto. Quando fai i numeri che fa Amazon, può capitare. Alberto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SerG Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 Certo, può capitare, ma devi proprio avere fortuna perché arrivi un disco di tuo gradimento. Anche a me una volta è stato inviato altro al posto del vinile scelto, purtroppo però nel pacco c'era ... un DVD dei Simpson. Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 Ah non c'è dubbio; e ribadisco: enorme botta di cu... Alberto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 Non ho resistito e l’ho ascoltato subito. Non so quanto possa piacere questo tipo di Jazz ai non amanti del Jazz, ma gli amanti del Jazz lo adoreranno. A me Gil Evans è sempre piaciuto, quindi non è che faccio fatica a farmi piacere il suo disco più famoso, Out Of The Cool. Tolta tuttavia la mia predilezione per il direttore d’orchestra canadese, facendone la tara per quanto possibile, di Out Of The Cool resta il fatto che come minimo è una meraviglia assoluta. Essendo cauti e senza esagerare. Un insieme di quartetti, trii, quintetti, che suonano a turno, a formare una strana orchestra dove ognuno ha una parte in una serie di altre parti un po’ più grandi. D'altronde se Gil Evans è passato alla storia un motivo ci sarà. Lasciando stare l’incredibile modernità nella tradizione, rara alchimia che solo i grandi riescono a raggiungere, che lo colloca non nel 1961 quando è stato registrato, ma nel 2061 e oltre, questo tipo di Jazz costituisce il cardine dell’arte jazzistica, cardine sul quale la porta del jazz è destinata a girare chissà ancora per quanto, considerando che pare piantato saldamente ed a profondità inusitate nella crosta terrestre della storia musicale. Se vi piace il Jazz, non avete scelta. Vinile piatto, non proprio silenziosissimo. Nella media ecco. Registrazione avanti. Decisamente avanti. E’ tutto avanti. Però è un avanti piacevole, ma è avanti. A volte decisamente troppo, il che fa traballare un po’ il trombone nel brano Where Flamingos Fly (ma gli hanno infilato il microfono dentro la campana...). Do soltanto il voto tecnico che è 8 +, considerando che si era nel 1961. Alberto. 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco.C Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 8 ore fa, OTREBLA ha scritto: Sorpresa! Dentro la scatola c'era questo Karma! Sono contento per te! Te lo meriti per aver fatto fare l'affaron a mezzo blog. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ansonico Posted May 24, 2021 Share Posted May 24, 2021 @OTREBLA Alberto ti faccio compagnia riguardo l'errore di amazon, è arrivato anche a me Gil Evans al posto di Ray Charles! Mi va benissimo, perché Charles lo avevo ordinato anche su amazon UK (ma a € 27) e non avevo cancellato l'ordine, consegnato sabato! E a raccontarla tutta, non avevo ordinato Out of the Cool per non fare lo sprecone, avendo già la tanto incensata (e bellissima!) edizione Alto Analogue del 1997....ma stavo rosicando dal desiderio di sentire la nuova versione, visto quel che leggo in giro, così eccomi qua! Anselmo Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted May 24, 2021 Share Posted May 24, 2021 A me questi di Amazon fanno morir dal ridere.... Anche io ho un paio di Alto di Jazz (Kenny Dorham - Quiet Kenny e Blue Mitchell - Out Of The Blue), e sono full analogue strepitosi, parecchio superiori, almeno come stampa, agli Acoustic Sounds/Universal. Alberto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now