ansonico Posted May 24, 2021 Share Posted May 24, 2021 Quiet Kenny anch'io!!! A parte la bellezza del disco, che consiglio a chiunque per entrare nel mondo Kenny Dorham, è una meravigliosa edizione!!!! Una definizione e nitidezza degli strumenti impressionante 🙂 Ed anche qui si pongono problemi di spreco: non sono riuscito a prendere a tempo debito la versione mono AS; al prossimo RSD esce la versione mono della Craft.....che fare!? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ansonico Posted May 24, 2021 Share Posted May 24, 2021 Piuttosto, sto ricordando che Quiet Kenny è Alto Edition, sempre tedesca Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted May 24, 2021 Share Posted May 24, 2021 Non ho mai capito cosa fosse di preciso la Alto Edition, perché su alcuni dischi era riportata la dicitura Manufactured By Classic Records For Alto Edition. Quindi forse alcune ristampe se le facevano fare dalla Classic Records, che forniva le lacche. Alberto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ansonico Posted May 24, 2021 Share Posted May 24, 2021 Sinceramente non ne ho idea, mi è solo venuta in mente questa parziale omonimia che al tempo mi aveva incuriosito ma non ricordo proprio nulla in merito 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted May 24, 2021 Share Posted May 24, 2021 E' un mondo difficile... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ansonico Posted May 24, 2021 Share Posted May 24, 2021 😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ansonico Posted May 25, 2021 Share Posted May 25, 2021 In tema Out of the Cool, ho letto vari commenti sul suono del trombone, la sua ricchezza che in poche occasioni viene così bene valorizzata. Ma per il momento non mi soffermo su questo, vi riporto solo un piccolo simpatico video Link to comment Share on other sites More sharing options...
ninomau Posted May 25, 2021 Share Posted May 25, 2021 A proposito di Alto qui la foto di Out of the Cool , prodotto da Alto su licenza Universal, e di Slavonic Dances, prodotto per Alto da Classic Records, ed in questo caso la striscia Alto nera è incollata alla cover. Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted May 25, 2021 Share Posted May 25, 2021 La tua fotografia del Gill Evans mi ha fatto venire in mente che anche io ho un Alto Analogue, codice AA015 del 1998, in edizione limitata e numerata, di Shelly Manne 2 3 5 della Impulse (1968). Dovrei inserirla su Discogs, perché mi sa che non c'è. Del resto non ne ho trovata alcuna traccia nemmeno in Rete. Sul vinile sono incise le iniziali BG, quindi presumo che la lacca sia stata tagliata da Bernie Grundman. La copertina è tipo Stoughton, ma un po' più leggera delle Stoughton moderne. Forse è una proto-Stoughton. Tutto indurrebbe a pensare che si tratti di una stampa americana, non tedesca (chiedo scusa se sono fuori tema). Alberto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgiovinyl Posted May 25, 2021 Author Share Posted May 25, 2021 Ritornando a Gil Evans Out Of The Cool che altro dire se non che è un capolavoro, non è affatto inferiore alle giustamente celebrate collaborazioni tra Miles Davis e Evans. Il magnifico Sketches of Spain è stato inciso solo pochi mesi dopo. Gil Evans stava tenendo una serie di concerti in un locale di New York e Creed Taylor che stava creando l'Impulse! non si fece sfuggire l'occasione di scritturare Evans e la sua band. Il disco venne inciso nello studio di Rudy Van Gelder di Englewood Cliffs in un pomeriggio ma vennero pagate ai musicisti pure tre precedenti sessioni di prove. La Nevada, il bellissimo brano iniziale, capolavoro del capolavoro, prese forma a partire da un'improvvisazione di Evans al piano seguita poi dagli altri membri della band. Concordo sulla magnificenza della ripresa acustica dei tromboni, ben tre più una tuba. Questa ristampa AS è decisamente superiore alle mia stampa italiana e tedesca anni 70. C'è della distorsione nel secondo brano della prima facciata "Where Flamingos Fly" me nelle mie stampe anni 70 è ancora peggio, è sicuramente un (piccolo) problema del master. Io me ne frego altamente, lo segnalo solo per gli audiofili più intransigenti. Un disco immancabile in una discoteca che si rispetti poi in una ristampa di questa qualità. Il mio consiglio è prenderlo prima che vada sold out. Io sono riuscito a prenderlo da amazon.co.uk in preorder a 27 euro e qualche centesimo su amazon.co.uk come avevo segnalato nel thread ante incendio. Non ho pagato dogana, ma dal 1 luglio non ci saranno più cifre esenti purtroppo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mummu Posted May 25, 2021 Share Posted May 25, 2021 @giorgiovinyl mi hai convinto. volevo aspettare quotazioni più basse, ma non ce l'ho fatta a resistere ancora, e l'ho acquistato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mummu Posted May 25, 2021 Share Posted May 25, 2021 e pensare che anch'io l'avevo in preordine su co.uk e poi mi sono fatto spaventare dal pericolo dogana e l'ho cancellato... Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgiovinyl Posted May 25, 2021 Author Share Posted May 25, 2021 1 ora fa, mummu ha scritto: e pensare che anch'io l'avevo in preordine su co.uk e poi mi sono fatto spaventare dal pericolo dogana e l'ho cancellato... Parafrasando Draghi ho corso un rischio calcolato, scherzi a parte avevo spiegato che amazon.co.uk non aveva previsto spese doganali Link to comment Share on other sites More sharing options...
Membro_0012 Posted May 25, 2021 Share Posted May 25, 2021 @giorgiovinyl io ho una stampa giapponese... senza controfirma, ma, sempre a mio modesto parere, si sente una meraviglia ... che dio mantenga i giapponesi vivi e vegeti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mummu Posted May 26, 2021 Share Posted May 26, 2021 9 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: avevo spiegato che amazon.co.uk non aveva previsto spese doganali accidenti, allora mi ero distratto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgiovinyl Posted May 26, 2021 Author Share Posted May 26, 2021 9 ore fa, polos ha scritto: io ho una stampa giapponese... senza controfirma, ma, sempre a mio modesto parere, si sente una meraviglia ... che dio mantenga i giapponesi vivi e vegeti... Questo dimostra la bontà del master Link to comment Share on other sites More sharing options...
senna Posted May 26, 2021 Share Posted May 26, 2021 Il 19/5/2021 at 18:47, OTREBLA ha scritto: Arrivato il Ray Charles Genius + Soul = Jazz. Disco leggermente ondulato. Poca eh, ma un po' di ondulazione c'è. Stampa abbastanza silenziosa. Confezione ultra-lusso come di consueto per queste ristampe Acoustic Sounds. Bel disco, divertente, niente di epocale, ma piacevole. Registrazione con qualche limite; Io ho comprato una ristampa di Ray Charles Genius + Soul = Jazz tre anni fa, una stampa in serie limitata di 500 pezzi di una etichetta che non conoscevo, Doxy ed è addirittura un clear vinil, pagato appena euro 17,90, il disco è silenziosissimo e la registrazione molto buona. Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted May 26, 2021 Share Posted May 26, 2021 Stampano i vinile da file digitali, per questo lo hai pagato poco. Alberto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
medio Posted May 26, 2021 Share Posted May 26, 2021 @senna purtroppo la Doxy, nella migliore delle ipotesi, stampa i vinili da sorgente CD. Poi non è detto che siamo stampati male, anzi, spesso sono piatti e poco rumorosi, ma la sorgente è quella che è... Link to comment Share on other sites More sharing options...
senna Posted May 26, 2021 Share Posted May 26, 2021 58 minuti fa, medio ha scritto: purtroppo la Doxy, nella migliore delle ipotesi, stampa i vinili da sorgente CD Non conoscevo questo particolare, io comunque ne ho altri tre di questi vinili Doxy clear vinil, devo dire che il materiale utilizzato è di prima qualità, e le registrazioni, verranno anche da fonte digitale, bisogna vedere se è vero, ma risultano di ottimo livello e il vinile assolutamente piatto e silenzioso, di due posseggo sia la versione su cd che liquida ed il vinile suona meglio di entrambe…. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now