medio Posted May 26, 2021 Share Posted May 26, 2021 40 minuti fa, senna ha scritto: il vinile suona meglio di entrambe…. questo in effetti è un altro discorso, anch’io ritengo che -spesso- le stampe da sorgente digitale (e non parlo di alta risoluzione) su vinile siano più piacevoli del relativo CD, ma entriamo in una discussione “pelosa”, troppe variabili e livelli qualitativi delle catene digitale ed analogica, meglio svincolare.... ma penso anche, IMHO, che il vinile abbia senso in stampa “d’epoca” (cioè fin quando era il supporto per eccellenza ovvero metà anni ‘80) oppure per ristampe analogiche. Link to comment Share on other sites More sharing options...
senna Posted May 27, 2021 Share Posted May 27, 2021 8 ore fa, medio ha scritto: questo in effetti è un altro discorso, anch’io ritengo che -spesso- le stampe da sorgente digitale (e non parlo di alta risoluzione) su vinile siano più piacevoli del relativo CD, ma entriamo in una discussione “pelosa”, troppe variabili e livelli qualitativi delle catene digitale ed analogica, meglio svincolare.... ma penso anche, IMHO, che il vinile abbia senso in stampa “d’epoca” (cioè fin quando era il supporto per eccellenza ovvero metà anni ‘80) oppure per ristampe analogiche. Anche io solitamente e se posso scelgo LP tratti dai master originali analogici, ma non è sempre possibile e comunque ho trovato anche alcuni dischi provenienti da Master digitali che hanno una grande resa riprodotti dal LP , certamente migliore rispetto al CD analogo e non ho certo una sorgente digitale di basso livello… per tornare alle incisioni Doxy, Ho questo LP, sempre Clarity vinil, Coleman Hawkins Desafinado, la registrazione è semplicemente eccezionale, sarà pure stato copiato da un CD come dici o da un file digitale, però la qualità audio di questo LP è semplicemente eccezionale…. Qui chiudo perché siamo usciti fuori tema… Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrilupo Posted May 27, 2021 Share Posted May 27, 2021 @senna Lungi da me l'idea di fare il precisino ma la dicitura Clarity Vinyl penso sia un brevetto perché non si tratta di un vinile semplicemente "chiaro", il colore nasconde una precisa scelta tecnica che dovrebbe portare dei vantaggi nella resa sonora. Ritengo che il Doxy sia semplicemente un vinile bianco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
senna Posted May 27, 2021 Share Posted May 27, 2021 2 ore fa, Gabrilupo ha scritto: Ritengo che il Doxy sia semplicemente un vinile bianco. Sembra che tu ti stia sbagliando, Sul retro della copertina della mia ristampa Doxy clarity vynil, c'è la seguente spiegazione: "Audiophile Clear Vinyl è realizzato utilizzando il miglior copolimero di altissima qualità disponibile ed è lavorato senza alcun additivo di carbonio al fine di ridurre drasticamente la" distorsione elettrica "che si trova spesso su dischi. Di per sé il copolimero del vinile è trasparente. Per rendere il disco di colore nero la pasta deve utilizzare un additivo al carbonio con metalli in traccia che possono magnetizzarsi che causa la distorsione elettrica durante la riproduzione. Questo è il motivo per cui scegliamo di offrire i nostri dischi nel modo seguente: -Audiophile Clear Vinyl (ACV) 140 -gr; 25 minuti al massimo per lato ". Guardando la qualità del vinile dal vivo, che è assolutamente piatto è silenzioso, e che ad un esame visivo e comparativa con alcuni lp clarity di etichette ben + costose che ho, come ad esempio questo dela classic Records : https://www.soundandmusic.com/colonne-sonore/12097-burt-bacharach-casino-royale-4lp-clarity , direi che non mentono, anche perché, dichiarare su un prodotto commerciale qualsiasi, il falso si commette reato….. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrilupo Posted May 27, 2021 Share Posted May 27, 2021 @senna Touche!😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
senna Posted May 27, 2021 Share Posted May 27, 2021 2 minuti fa, Gabrilupo ha scritto: Touche!😉 giusto per “dovere di cronaca”🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted May 27, 2021 Share Posted May 27, 2021 Fu piuttosto Classic Records, all'epoca della sua "Invenzione" del Clarity Vinyl, a non raccontarla giusta, spacciando per scoperta del secolo quello che in realtà altro non era che vinile grezzo, cioè senza l'aggiunta del colorante chiamato nerofumo. Tornando a Doxy, d'altro canto qualcosa deve pur offrirla un'etichetta che si serve delle registrazioni divenute di pubblico dominio, quindi sulle quali non sono dovuti i diritti d'autore, per realizzare i propri vinile. Le copertine non sono quelle, le etichette nemmeno, il riversamento è da file, forse addirittura da CD, almeno l'edizione numerata ed il Clarity Vinyl! Alberto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spadaccino1 Posted May 27, 2021 Share Posted May 27, 2021 Il 26/5/2021 at 19:40, senna ha scritto: molto buona. In ogni caso.... complimenti per il Garrard Link to comment Share on other sites More sharing options...
senna Posted May 27, 2021 Share Posted May 27, 2021 2 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: In ogni caso.... complimenti per il Garrard grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciccio61 Posted May 30, 2021 Share Posted May 30, 2021 @senna Che braccio monta? Denon? Link to comment Share on other sites More sharing options...
senna Posted May 30, 2021 Share Posted May 30, 2021 3 ore fa, ciccio61 ha scritto: Che braccio monta? Denon? Si, Denon DA 308 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabel Posted June 27, 2021 Share Posted June 27, 2021 Non so se era già stato segnalato: ad ogni modo, su Amazon.de è disponibile (dal 2 luglio) “the blues and abstract truth” di Oliver Nelson in edizione Acoustic Sounds. Il prezzo non è proprio popolare, però in Italia non è neanche disponibile... 😢 Link to comment Share on other sites More sharing options...
marce61 Posted June 27, 2021 Share Posted June 27, 2021 @gabel grazie, ho visto ma a quel prezzo (45 spedito) aspetto. Su amazon.fr "Sonny Rollins on Impulse!" è prenotabile a 31,99 +s.s. Io mi armo di pazienza e sto alla finestra: aspetto che appaiano su dodax prima di decidere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted June 27, 2021 Share Posted June 27, 2021 Mi pare un atteggiamento molto saggio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ansonico Posted June 27, 2021 Share Posted June 27, 2021 Solo poche parole....temo, spero non sia così, che su The Blues and the Abstract Truth non ci sia da dormirci sopra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rimini Posted June 27, 2021 Share Posted June 27, 2021 Oliver Nelson su amazon.it è (al momento) a 36,72: https://www.amazon.it/gp/product/B08RH5K56C/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 Non regalato ma sempre meno di 45. Link to comment Share on other sites More sharing options...
max Posted June 27, 2021 Share Posted June 27, 2021 3 ore fa, Rimini ha scritto: Non regalato ma sempre meno di 45. è sui minimi...in passato è già stato diversi giorni a cavallo dei 35 euro... comunque se utilizzate uno ''storico'' dei prezzi amazon potrete verificare che per i vinili l'inverno è il periodo di prezzi migliori ... esempio: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rimini Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 8 ore fa, max ha scritto: potrete verificare che per i vinili l'inverno è il periodo di prezzi migliori I prezzi si raffreddano 😄 Che battutaccia…scusate! 🤗 Link to comment Share on other sites More sharing options...
max Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 5 ore fa, Rimini ha scritto: I prezzi si raffreddano 😄 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post marce61 Posted June 29, 2021 Popular Post Share Posted June 29, 2021 The blues and the abstract truth adesso a 21,99, solo due copie. Affrettatevi! https://www.dodax.fr/fr-fr/films-musique-et-jeux-video/autres/nelsonoliver-the-blues-and-abstract-truth-acoustic-sounds-dpS1A153UC0HF/ 5 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now