giorgiovinyl Inviato 25 Maggio 2021 Autore Inviato 25 Maggio 2021 1 ora fa, mummu ha scritto: e pensare che anch'io l'avevo in preordine su co.uk e poi mi sono fatto spaventare dal pericolo dogana e l'ho cancellato... Parafrasando Draghi ho corso un rischio calcolato, scherzi a parte avevo spiegato che amazon.co.uk non aveva previsto spese doganali
Membro_0012 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @giorgiovinyl io ho una stampa giapponese... senza controfirma, ma, sempre a mio modesto parere, si sente una meraviglia ... che dio mantenga i giapponesi vivi e vegeti...
mummu Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 9 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: avevo spiegato che amazon.co.uk non aveva previsto spese doganali accidenti, allora mi ero distratto...
giorgiovinyl Inviato 26 Maggio 2021 Autore Inviato 26 Maggio 2021 9 ore fa, polos ha scritto: io ho una stampa giapponese... senza controfirma, ma, sempre a mio modesto parere, si sente una meraviglia ... che dio mantenga i giapponesi vivi e vegeti... Questo dimostra la bontà del master
senna Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Il 19/5/2021 at 18:47, OTREBLA ha scritto: Arrivato il Ray Charles Genius + Soul = Jazz. Disco leggermente ondulato. Poca eh, ma un po' di ondulazione c'è. Stampa abbastanza silenziosa. Confezione ultra-lusso come di consueto per queste ristampe Acoustic Sounds. Bel disco, divertente, niente di epocale, ma piacevole. Registrazione con qualche limite; Io ho comprato una ristampa di Ray Charles Genius + Soul = Jazz tre anni fa, una stampa in serie limitata di 500 pezzi di una etichetta che non conoscevo, Doxy ed è addirittura un clear vinil, pagato appena euro 17,90, il disco è silenziosissimo e la registrazione molto buona.
OTREBLA Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Stampano i vinile da file digitali, per questo lo hai pagato poco. Alberto.
medio Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @senna purtroppo la Doxy, nella migliore delle ipotesi, stampa i vinili da sorgente CD. Poi non è detto che siamo stampati male, anzi, spesso sono piatti e poco rumorosi, ma la sorgente è quella che è...
senna Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 58 minuti fa, medio ha scritto: purtroppo la Doxy, nella migliore delle ipotesi, stampa i vinili da sorgente CD Non conoscevo questo particolare, io comunque ne ho altri tre di questi vinili Doxy clear vinil, devo dire che il materiale utilizzato è di prima qualità, e le registrazioni, verranno anche da fonte digitale, bisogna vedere se è vero, ma risultano di ottimo livello e il vinile assolutamente piatto e silenzioso, di due posseggo sia la versione su cd che liquida ed il vinile suona meglio di entrambe….
medio Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 40 minuti fa, senna ha scritto: il vinile suona meglio di entrambe…. questo in effetti è un altro discorso, anch’io ritengo che -spesso- le stampe da sorgente digitale (e non parlo di alta risoluzione) su vinile siano più piacevoli del relativo CD, ma entriamo in una discussione “pelosa”, troppe variabili e livelli qualitativi delle catene digitale ed analogica, meglio svincolare.... ma penso anche, IMHO, che il vinile abbia senso in stampa “d’epoca” (cioè fin quando era il supporto per eccellenza ovvero metà anni ‘80) oppure per ristampe analogiche.
senna Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 8 ore fa, medio ha scritto: questo in effetti è un altro discorso, anch’io ritengo che -spesso- le stampe da sorgente digitale (e non parlo di alta risoluzione) su vinile siano più piacevoli del relativo CD, ma entriamo in una discussione “pelosa”, troppe variabili e livelli qualitativi delle catene digitale ed analogica, meglio svincolare.... ma penso anche, IMHO, che il vinile abbia senso in stampa “d’epoca” (cioè fin quando era il supporto per eccellenza ovvero metà anni ‘80) oppure per ristampe analogiche. Anche io solitamente e se posso scelgo LP tratti dai master originali analogici, ma non è sempre possibile e comunque ho trovato anche alcuni dischi provenienti da Master digitali che hanno una grande resa riprodotti dal LP , certamente migliore rispetto al CD analogo e non ho certo una sorgente digitale di basso livello… per tornare alle incisioni Doxy, Ho questo LP, sempre Clarity vinil, Coleman Hawkins Desafinado, la registrazione è semplicemente eccezionale, sarà pure stato copiato da un CD come dici o da un file digitale, però la qualità audio di questo LP è semplicemente eccezionale…. Qui chiudo perché siamo usciti fuori tema…
Gabrilupo Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @senna Lungi da me l'idea di fare il precisino ma la dicitura Clarity Vinyl penso sia un brevetto perché non si tratta di un vinile semplicemente "chiaro", il colore nasconde una precisa scelta tecnica che dovrebbe portare dei vantaggi nella resa sonora. Ritengo che il Doxy sia semplicemente un vinile bianco.
senna Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 2 ore fa, Gabrilupo ha scritto: Ritengo che il Doxy sia semplicemente un vinile bianco. Sembra che tu ti stia sbagliando, Sul retro della copertina della mia ristampa Doxy clarity vynil, c'è la seguente spiegazione: "Audiophile Clear Vinyl è realizzato utilizzando il miglior copolimero di altissima qualità disponibile ed è lavorato senza alcun additivo di carbonio al fine di ridurre drasticamente la" distorsione elettrica "che si trova spesso su dischi. Di per sé il copolimero del vinile è trasparente. Per rendere il disco di colore nero la pasta deve utilizzare un additivo al carbonio con metalli in traccia che possono magnetizzarsi che causa la distorsione elettrica durante la riproduzione. Questo è il motivo per cui scegliamo di offrire i nostri dischi nel modo seguente: -Audiophile Clear Vinyl (ACV) 140 -gr; 25 minuti al massimo per lato ". Guardando la qualità del vinile dal vivo, che è assolutamente piatto è silenzioso, e che ad un esame visivo e comparativa con alcuni lp clarity di etichette ben + costose che ho, come ad esempio questo dela classic Records : https://www.soundandmusic.com/colonne-sonore/12097-burt-bacharach-casino-royale-4lp-clarity , direi che non mentono, anche perché, dichiarare su un prodotto commerciale qualsiasi, il falso si commette reato…..
senna Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 2 minuti fa, Gabrilupo ha scritto: Touche!😉 giusto per “dovere di cronaca”🙂
OTREBLA Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Fu piuttosto Classic Records, all'epoca della sua "Invenzione" del Clarity Vinyl, a non raccontarla giusta, spacciando per scoperta del secolo quello che in realtà altro non era che vinile grezzo, cioè senza l'aggiunta del colorante chiamato nerofumo. Tornando a Doxy, d'altro canto qualcosa deve pur offrirla un'etichetta che si serve delle registrazioni divenute di pubblico dominio, quindi sulle quali non sono dovuti i diritti d'autore, per realizzare i propri vinile. Le copertine non sono quelle, le etichette nemmeno, il riversamento è da file, forse addirittura da CD, almeno l'edizione numerata ed il Clarity Vinyl! Alberto.
Spadaccino1 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Il 26/5/2021 at 19:40, senna ha scritto: molto buona. In ogni caso.... complimenti per il Garrard
senna Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 2 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: In ogni caso.... complimenti per il Garrard grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora