breso96 Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @max il problema è che in realtà qui in Europa non è reperibile la versione masterizzata da Kevin Gray e quindi anche tu sicuramente hai la versione masterizzata a partire da file digitale quindi non AAA.
mummu Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 Il 5/5/2022 at 11:43, giorgiovinyl ha scritto: John Coltrane and Johnny Hartman la mia copia mi aspetta al punto di ritiro, anch'io l'ho acquistata con vari sconti su IBS.
aldofive Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @max puoi verificare se è la versione ''buona'' se c'è la firma di Cavin Gray sul dead wax.
giorgiovinyl Inviato 7 Maggio 2022 Autore Inviato 7 Maggio 2022 6 ore fa, max ha scritto: nelle note viene riportato come AAA da master originale il disco principale mentre per il disco supplementare si parla di contenuti in parte AAA e in parte ADA senza specificare però quali tracce ricadano nelle 2 tipologie) Nelle note ma a quanto ho letto su Analog Planet la stampa europea è diversa (Please note that Gray did not cut the European What’s Going On 50th anniversary edition, whose hype sticker mentions Dublin Vinyl instead of Precision. While the printed materials credit Gray, Lawrence Dunster at Curve Pusher cut the European pressing from digital files. No matter the reasoning, this is extremely unfair to European customers expecting Gray’s AAA mastering, and is false advertising for which UMe should be held accountable. To be clear, I don’t have anything against Dunster as this isn’t his or Curve Pusher’s fault.) Come ti ha scritto @aldofive controlla il dead wax ( lo sticker) e riporta qui cosa c'è scritto. Contribuiresti a risolvere il mistero...😀
giorgiovinyl Inviato 7 Maggio 2022 Autore Inviato 7 Maggio 2022 38 minuti fa, mummu ha scritto: la mia copia mi aspetta al punto di ritiro, anch'io l'ho acquistata con vari sconti su IBS. Considerati i prezzi di amazon.it e le spese di spedizioni e rotture in caso di reso degli altri amazon eu rodei, IBS, sapendo usare gli sconti, è diventato più conveniente per acquistare i dischi. Inoltre ogni 200 euro spesi ti mandano una carta regalo di 10. Un grazie a @SerG per averlo scoperto per primo ed averlo condiviso
giorgiovinyl Inviato 7 Maggio 2022 Autore Inviato 7 Maggio 2022 Il problema del MoFi One Step è che interrompe il flusso continuo delle canzoni pensato da Marvin Gaye per il 33 giri
gabel Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @giorgiovinyl evabbé, c’è ne faremo una ragione! 😄😛
max Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 6 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: riporta qui cosa c'è scritto. Contribuiresti a risolvere il mistero...😀 @aldofive eccolo 🙂 2
max Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 7 ore fa, OTREBLA ha scritto: Com'è la copertina? Solito cartoncino europeo o Stoughton? Stoughton...più che buona direi ....le immagini probabilmente non renderanno più di tanto l'idea
medio Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 8 ore fa, mummu ha scritto: la strana coppia Due capolavori!!
Spadaccino1 Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 Qualcuno ha notizie sulla Everest Label? Cosa ha a che vedere con Classic Records (della quale ha ristampato) e con Analogue Productions? Io ho trovato queste notizie e poi descrizioni dei dischi tutte diverse l'una dall'altra. Mi aiutate a capirci di più? Grazie
gabel Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 La storia della etichetta è quella che hai riportato nella prima immagine. Registrava, come la Mercury, su nastro da 35mm di tipo cinematografico. Credo che sia Classic Records che Analogue Productions abbiano ristampato alcuni titoli, spesso a 45 RPM (che a mio avviso sono i migliori). Ho pensato più volte di acquistarne, ma spesso i titoli e/o gli esecutori non mi sono sembrati il massimo, ovvero avevo già altre versioni di maggior qualità artistica. 1
OTREBLA Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 Si tratta di registrazioni di musica Classica risalenti alla fine degli anni '50, originariamente realizzate su nastro da 35mm (non tutte però). Ho alcuni titoli in collezione ma faccio parecchio fatica a decidere quale sia il più bello, sia sotto il profilo tecnico che artistico. Scriabin: The Poem Of Ecstasy - Classic Records 200 grammi. Antill: Corroboree - Ginastera Panambi - Classic Records Tchaikovsky - Francesca Da Rimini e Hamlet Overture - DCC Copland - Billy The Kid - DCC Copland - Appalachian Spring - DCC Sono i classici vinile per testare gli impianti Hi-Fi. Molto spettacolari sotto il profilo del suono, offrono programmi di non troppo difficile ascolto: poemi sinfonici, fantasie per orchestra, suite da balletti; musica benissimo eseguita nonché diretta. Avrei dovuto approfittarne di più quando, anni fa, queste ristampe erano spesso offerte scontate, col fatto che la Classica veniva (e viene) per ultima nella lista dei desideri audiofili. Alberto. 1
Spadaccino1 Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 @gabel @OTREBLA ma si tratta sempre e comunque di ristampe full analogue? Saluti, Pietro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora