Summerandsun Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 Non sento mai nominare o indicare il Roksan Blak. Non l'ho mai sentito suonare, ma mi incuriosisce. Non capisco se nessuno ne parli perché non ritenuto valido, o semplicemente perché un modello passato in sordina. Qualcuno ha esperienze a riguardo?
audio2 Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 per quello che hai secondo me costa tanto a quasi parità di watt ma un prezzo molto inferiore c'è il k3 il caspian sono moderatamente certo che non suona peggio ma costa sempre molto meno poi cose che non capisco del blak, tipo che ha il dac interno ma non ha gli ingressi digitali indi per cui se la qualità del blutut è la stessa del k3 ( che infatti hanno poi tolto ) o quella del dac separato che avevano fatto in precedenza ( e che adesso non fanno più ), direi che non ci siamo.
VINICIUS Inviato 25 Settembre 2023 Autore Inviato 25 Settembre 2023 Del Bluetooth non saprei che farmene, come penso il 90% di persone qui dentro. Mi interessa solo la qualità audio e due ingressi analogici, di cui uno che bypassi il pre. Del Blak non ho mai sentito un solo parere. Chissà perché.
Nacchero Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 @VINICIUS il BT per emergenza può fare comodo. Metti che tu abbia problemi di linea qualche volta. Ovvio che non è un must. Io però, ad esempio lo utilizzo per la TV, dato che non ho aspirazioni da home cinema. Comunque stai descrivendo il K3. 😝
VINICIUS Inviato 25 Settembre 2023 Autore Inviato 25 Settembre 2023 @Nacchero no, quale k3, ho detto che deve suonare bene! 1
Nacchero Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @VINICIUSavevi messo in lista il cxa81, l'Elex R e il Naim 5si inizialmente...... quindi il K3 ci sta alla grande, scherzi a parte. Non so cos'è che non ti convinca. Da me già a filo di gas rende molto bene. È "pulito", tutto molto chiaro. Poi ovviamente se hai mira e budget più alti......
Max440 Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 Comunque, dopo ben 41 pagine per avere info su un semplice integrato (!), dobbiamo tutti ringraziare @VINICIUS che ha contribuito a riportare alla luce un componente dello "stereo" che molti di noi si erano dimenticati...; spesso un buon integrato, svolge egregiamente la sua funzione di "amplificatore" e ci permette di risparmiare soldi e spazio. Lunga vita agli integrati ! 1
VINICIUS Inviato 26 Settembre 2023 Autore Inviato 26 Settembre 2023 @Nacchero ma figurati, era una battuta, non avendolo mai ascoltato mi baso solo sui luoghi comuni presenti in rete, ove si esalta l’m2. @Max440 dai ci siamo divertiti e intrattenuti, non è poco. Poi ho fatto l’elenco di quelli consigliati e ogni giorno consulto la banca dati dell’usato, in attesa di trovarne uno. A proposito di integrati e separati, la tentazione di aprire un post dal titolo “pre e finali che suonino più che bene” è forte 1
Nacchero Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @VINICIUS il Caspian avrà sicuramente qualcosa qualcosa in più. Peccato per la distanza e la poca possibilità di provare dispositivi.
Berico Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 @Summerandsun @iBan69 ha avuto il blak in prova c'e una mini recensione. 1
jackreacher Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 2 ore fa, VINICIUS ha scritto: A proposito di integrati e separati, la tentazione di aprire un post dal titolo “pre e finali che suonino più che bene” è forte Buon pomeriggio, considera che se per un integrato nuovo buono ci vogliono da 1500€ in su, per pre e finale si deve approntare una cifra quasi doppia sempre sul nuovo, così ripartita: 55/60% per il pre; 45/40% per il finale; Ritornando in tema https://audiocostruzioni.com/prodotto/marantz-model-30/ Prima che lo vendano
Gici HV Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 6 minuti fa, SalvoJazz ha scritto: 55/60% per il pre; Ma se non hai sorgenti analogiche basta un buon dac con il volume, se ne è già parlato parecchio.. 1
jackreacher Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 5 minuti fa, Gici HV ha scritto: Ma se non hai sorgenti analogiche basta un buon dac con il volume, se ne è già parlato parecchio.. Quindi tu ritieni un dac con volume alla stregua di un preamplificatore "classico"?! Io no, un preamplificatore è il centro dell'impianto audio, se non è più che buono (non parlo dei numerini dichiarati o "misurati" dalle riviste) tutto l'impianto ne risentirà pesantemente in quanto a qualità audio percepita con le orecchie ed il "cuore".
Gici HV Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 2 minuti fa, SalvoJazz ha scritto: un preamplificatore è il centro dell'impianto audio Non voglio iniziare una discussione su un tema già affrontato lungamente (senza mettere d'accordo nessuno, ma in molti hanno fatto felicemente il passo di abbandonare il pre), siamo già OT. ..io comunque ho un pre, anomalo, ma sempre di un pre si tratta.
gianventu Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 1 minuto fa, SalvoJazz ha scritto: Quindi tu ritieni un dac con volume alla stregua di un preamplificatore "classico"? Io assolutamente si. Ovvio che debba aver alcuni requisiti soprattutto per la corretta gestione del volume (almeno 32 bit), ma oggi qualsiasi dac/pre, li hanno. Io, addirittura, ho un'amplificazione che opera una doppia conversione per ogni segnale analogico in ingresso, phono compreso, con due distinte sezioni di conversione A/D e D/A, con incrementi di volume di 0.5db. Dubito che riprenderò mai un pre tradizionale e qualche pre buono l'ho avuto.
gianventu Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 Ritornando in topic, dopo 41 pagine è stato deciso qualcosa? 1
VINICIUS Inviato 26 Settembre 2023 Autore Inviato 26 Settembre 2023 @Nacchero ho appena visto che il Caspian M2 ha un ingresso denominato Power Amplifier in, che deve essere attivato aprendo l’ampli. Ma non ho capito se fai abiliti soltanto quell’ingresso o tutto l’ampli diventi un finale.
VINICIUS Inviato 26 Settembre 2023 Autore Inviato 26 Settembre 2023 @Gici HV avevo pensato direttamente ad un finale, dato che ho uno streamer con dac, il bluesound Node ultimo, con app che controlla il volume. Ma non ho capito se ciò comporti un degrado qualitativo, anche perché, mettendo il volume al massimo non si ottiene lo stesso volume che si ha quando si esclude del tutto l’opzione e si setta il volume fisso. Quest’ultima opzione sembra uscire più forte, infatti, adesso, esco con volume fisso e regolo dal l’integrato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora