radio2 Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 15 ore fa, jedi ha scritto: Continuo a pensare che non tenete conto in che contesto il contesto e' fondamentale ho dato via uno sme 2 m12 praticamente NOS perche' con le mie testine proprio non andava
Tigra Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 Nel frattempo proseguo nel recupero di vecchie, piccole e modeste testine del passato: dopo una Technics EPC U25 ora è la volta di una Excel ES-70F di un amico andatosene a marzo 2020: trovato un ebayer francese che vende il relativo stilo (ellittico), l'ho ordinato ed è arrivato in tre giorni, in questo ponticello pasquale la installerò sul 1210 mk2 per dargli un'ascoltata 1
agyga Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 @gyrosme Ciao Si tratta di una tua testina che hai fatto elaborare oppure l'hai acquistata già elaborata? Qualora fossi nel primo caso quali sono stati i miglioramenti che hai percepito? Grazie Andy
iBan69 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 @gyrosme in cosa consisterebbe l’elaborazione di Torlai? 1
Alessandro Catalano Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 @gyrosme Ciao Gyrosme, in effetti sono molto interessato anch'io su che tipo di elaborazione possa aver fatto Torlai su una Benz Wood che è già una top di per se. Un saluto e Buona Pasqua a Tutti Alessandro
gyrosme Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 La testina non era mia. Roberto Torlai mi ha detto di averla ristilata e di aver fatto piccole modifiche che dovrebbero averla resa lievemente più performante dell'originale, con un basso un pelo più frenato. Sinceramente non ho approfondito la questione perchè abbiamo passato un paio di ore a sentire musica con il suo impianto principale con diffusori a tromba e una sua testina Harmony 62. Non ho grandi esperienze nell'ascolto di impianti "importanti", grandi diffusori a tromba poi non ne avevo ancora ascoltati: dico solo che non avevo mai sentito un Jazz at the pawnshop con dei colpi di batteria e note profonde di contrabbasso simili...😊 Appena lo sento gli chiedo se mi può precisare meglio le modifiche che ha fatto alla Benz. Questa sera la ascolto qua da me, la posso paragonare alla mia Hana ML, poi riferisco...😊 1
xalessio Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 Il 20/3/2022 at 13:11, iBan69 ha scritto: la top di Benz se la gioca con testine di fascia molto alta, ma ad un prezzo ancora accettabile …quantifica questo prezzo ancora accettabile!
iBan69 Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 @xalessio stiamo parlando di una testina da 3500€ di listino ... ma grazie a conoscenze indirette con Lucashek, ho potuto avere ad un prezzo molto più vantaggioso. Ovviamente accettabile per me, potrebbe non esserlo per qualcuno altro.
gyrosme Inviato 16 Aprile 2022 Inviato 16 Aprile 2022 Montata la Benz, la prima impressione è che sia piuttosto rigorosa, equilibrata, legge tante informazioni ma non le sbatte in faccia. Ora sto ascoltando una sinfonia di Tchaikovsky su DG e il suono è molto pulito, levigato e comunque ben dettagliato, con la classica direi che ci siamo. Vedremo nei giorni a venire, questa è solo la prima impressione. Forse la Hana ML è un poco più aperta sugli acuti ma siamo lì, si tratta di sfumature, vedremo o meglio sentiremo nei prossimi giorni.
niar67 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @gyrosme Su che gira l'hai montata? Saluti Andrea
Questo è un messaggio popolare. gyrosme Inviato 17 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Aprile 2022 Project Xtension con braccio Ortofon da 12". (Penso non sia molto apprezzato sul forum ma che volete farci, lo trovo tanto bello, unico componente che ho mai scelto in base a considerazioni estetiche).😄 6
Aniroceppa Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Ti capisco bro, sapessi che violenza devo farmi per non riempirmi la casa di giradischi che mi intrigano esteticamente, ma che non riuscirei neppure a collocare se non in modo statico…
iBan69 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @gyrosme senza offesa, esprimo solo il mio giudizio in base alla mia diretta esperienza. Ho avuto quel giradischi nel mio impianto due anni fa, esteticamente bellissimo, ma sonicamente, confrontato con il mio vecchio VPI Aries, con la stessa testina, è durato mezza giornata. Sostituito senza rimpianti. Peccato.
gyrosme Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 No no, micca mi offendo, ci mancherebbe, semplicemente non ascolterò l'Aries (bellissimo) così dormirò sonni tranquilli...😄 Ho anche tenuto il mio vecchio Gyro SE (troppo bello anche lui per venderlo) e giusto per farvi inorridire presto gli monterò un braccio Stax 12" "quarantage" (=vecchio 40 anni)...😇😁 Sono un audiofilo del piffero, lo so...😄 1
noam Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @iBan69 lotta impari , specie se è il model II @gyrosme sbagliando si impara
jedi Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 Anche se siamo sul thread delle testine ,anche io ho avuto EAT Forte S che con il braccio suo da 12 pollici e testina Ortofon Winfield suonava bene. Poi ho fatto la pazzia di acquistare il Bergman con braccio Odin e suo sistema di pompaggio e la granicita, della musica classica per grande orchestra ha fatto un grande passo in avanti .
gyrosme Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 @Alessandro Catalano Mi ha risposto Roberto Torlai, la mia Benz Wood è stata riportata in condizioni pari all'originale, non ha subito modifiche tipo quelle che lui propone sui suoi modelli top ma solo messa a punto con particolare attenzione. L'ho provata anche con la seconda amplificazione che possiedo, Spectral 15 + 150 e in questo contesto trovo particolarmente azzeccata la dolcezza sugli acuti che avevo riscontrato con l'altra amplificazione, AR LS5 mk2 + JR model 3, che ha sonorità piuttosto ambrate. Forse con AR +JR è più adatta la Hana ML, un pelo più brillante.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora