Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato
43 minuti fa, pino ha scritto:

partner perfetta per il Croft Supermicro.

Un pre che mi piacerebbe  provare a casa mia (tra l'altro , a naso, dovrebbe pure accoppiarsi bene ai mono in classe D che uso da "un po'" ..)

 Tornando alla 500 è corposa in basso ed estesa e dettagliata in alto, e molto equilibrata (una wos 100 in meglio)sto mettendo su dischi da oggi pomeriggio, e questo è un bel segno.😊

  • Melius 1
Inviato

@andpi65 Questa settimana ne ho ascoltati una ventina.

Complice il libro di Costantini 'Ballando nel buio'.

Dopo 5/6 vinili ci si sente in pace con l'universo.

Inviato
14 ore fa, pino ha scritto:

È normale,il cantilever è corto,dalla foto il corpo testina non sembra parallelo al disco,forse il braccio ( potendo ) andrebbe alzato un pochino ( 1/2 mm )

In realtà il corpo testina è parallelo al disco la (pessima) foto inganna un po. Inoltre la parte inferiore dello stilo non è perfettamente parallela a quella superiore, ha una leggera curvatura verso l'alto nella zona del cantilever. Non so se sono stato chiaro, provo ad inserire una foto migliore, cmq la testina non sembra "seduta" nella parte posteriore, ma proprio bassa di suo. Qualche altro forumer la possiede per fare un raffronto? Mi pare @Mxcolombone avesse una insieme ad un vasto parco di SPU 😉20231125_093635.thumb.jpg.8d0253ad8f04e1d5670946136dadbaac.jpg

Inviato
12 ore fa, gyrosme ha scritto:

quando decisi di non tenerla fu perchè non c'era modo, arrivati alla fine del diamante, di ristilarla correttamente perchè è sigillata, neanche la ditta lo fa ma propongono uno scambio con una nuova testina.

Torlai stesso mi confermo' la cosa, lui stesso proponeva come unica soluzione il taglio del cantilever e saldatura del nuovo col nuovo diamante, solo che così resta la sospensione originale che sarà pure di qualità sopraffina ma dopo tanti anni è probabile abbia un po' modificato le proprie caratteristiche elastiche.

Invece sembrerebbe che l'ottimo Daniele di Cartridgelab operi in modo diverso: ho visto che ha documentato sul suo sito un intervento in cui estrae e sostituisce per intero il cantilever di una Jubilee. Gli farò una telefonata per capirci di più...

Inviato
Il 19/11/2023 at 15:14, carloc1 ha scritto:

Quando avrai tempo e voglia, prova la Zyx con la canna rossa...

Ciao @carloc1 ho studiato un po’ le canne Moerch e la mia ZXY Ariy 3 S e ho deciso di seguire il tuo consiglio e montare la canna rossa. 
La ZXY pesa 5gr, e pertanto viene indicata la canna blu, come ideale. 
Ma la mia ZXY, monta la Silver Base che porta il peso totale della testina a 9,5gr. Pertanto, dopo aver fatto un po’ di calcoli per avere la giusta frequenza di risonanza, la canna Red, è risultata la più adatta. 
L’ho montata ora, tra oggi e domani faccio le prove d’ascolto. 
Grazie

Ps. Se la Red, fosse effettivamente la soluzione migliore, mi andrebbe anche meglio, perché mi si libererebbe la canna Blu, per un’altra futura testina, con cui abbinarla. Al momento ho due Red e una Blu. 
 

Inviato

@pino Finora, in quasi 40 anni di militanza audiofila, in cui un gira non è mai mancato nel mio impianto, non mi è ancora capitato di causare danni (sgrat sgrat), speriamo di andare sempre così...

Anch'io trovo comodissimo usare un braccio con shell staccabile, e quello del Technics 1210 da questo punto di vista è perfetto: da un punto di vista teorico non è la soluzione che assicura la maggior rigidità possibile, ma chissà se la differenza è davvero percepibile.

  • Melius 2
Inviato

@Tigra  se la tua Wos100 è ancora sana a sospensioni ( e stilo) ti tocca davvero accendere un cero ( ma grosso) alla Madonna. Comunque gran bella testina davvero. Un vero peccato non la facciano più!

Però fanno la nagaoka 500 che mi è parso in questi due gg. che la sto' ascoltando un ulteriore passo avanti nella falsariga di quelle sonorità (ma  posso sbagliarmi visto che è passato un po' di tempo ed anche un po' di "roba" nel mio impianto rispetto a quanto ascoltavo le wos 100 come mamma Stanton le ha fatte...e proprio con un 321 col Cyrus).

 

Inviato
2 ore fa, pino ha scritto:

Mi trovo bene con lo Shell amovibile,a seconda dell'umore cambio testina,basculo,taro,carico il peso e lo skate in un paio di minuti

Santo sempre lo Shell amovibile, l'avessi avuto prima!

Se poi ci aggiungi un vta regolabile on fly è una passeggiata di , davvero, due minuti.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, andpi65 ha scritto:

Però fanno la nagaoka 500 che mi è parso in questi due gg. che la sto' ascoltando un ulteriore passo avanti nella falsariga di quelle sonorità

Infatti ho messo il melius per la tua Nagaoka, a mio avviso una fuoriclasse tra le mm e non solo... già la 200 va molto bene (ascoltata più volte), la 500 solo una ma mi ha molto positivamente impressionato; certo non è economica, ma permette di raggiungere risultati davvero notevoli senza complicarsi troppo la vita con step up o pre phono particolarmente impegnativi (che poi all'audiofilo piaccia complicarsi la vita è certo, ma è un altro discorso :classic_laugh:).

La Stanton per fortuna va veramente benone, indiscutibilmente c'è una componente di fortuna, ma buona parte del merito va al precedente proprietario che l'ha evidentemente usata con grande scrupolo e conservata in modo perfetto, oltre ad avermela venduta con la confezione e tutta la documentazione originale: ce ne fossero tanti di appassionati così andrebbe tutto molto meglio.

Il Thorens 321 è un grande gira assai sottovalutato, il che permette di comprarlo ancora a prezzi umani, ed il Mission 774LC è perfetto per le mm con buona cedevolezza, le mette nelle condizioni di esprimersi al meglio: certo va acquistato dopo un'attenta verifica, come per tutto l'usato, ma per me se la battaglia tranquillamente con giradischi fino ai 3000 euro, e non è detto che ne esca perdente.

Inviato
22 ore fa, Lestratto ha scritto:

Qualche altro forumer la possiede per fare un raffronto? Mi pare @Mxcolombone avesse una insieme ad un vasto parco di SPU 😉

@Lestratto confermo, ho una Jubilee che al momento è a riposo in attesa della manutenzione al braccio. Farò la verifica non appena me lo riconsegnano.

  • Thanks 1
Inviato
Il 23/11/2023 at 19:29, tullio61 ha scritto:

la Grado Statement Master

Complimenti! Qual è il braccio ora e quale allora? 

Grazie, Pietro 

Inviato
2 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

Complimenti! Qual è il braccio ora e quale allora? 

Grazie, Pietro 

Grazie dei complimenti. La usavo su un Kuzma Stogi reference, sul giradischi Kuzma Stabi. Ora ho un Acoustic Solid 113 Bubinga wood con un meraviglioso Jelco TK950 S, braccio veramente fantastico che, a mio avviso, da dei punti al pur ottimo Kuzma. L'ho preso per l'attacco standard in modo da cambiare facilmente le testine, cosa che sul braccio Sloveno era abbastanza difficoltà. 

Dico anch'io che avrei dovuto farlo prima, tale è la semplicità di montaggio e taratura.

  • Melius 1
Inviato

@andpi65 Benvenuto nel club!!

 

@pino testata in tempo reale con una delle mie wos100, la cifra sonora è quella, con un suono scolpito a tutto tondo, un basso esteso e granitico, ed una estensione di gamma da primato. Suono sempre pieno e corposo.

La 500 però supera la wos in quanto a raffinatezza di emissione sopratutto in gamma media, avvicinandosi moltissimo al "mondo" MC. Dico sempre che la MP500 è l'anello di congiunzione tra il mondo MM e quello MC, lato MM.

Comn Stanton il paragone lo posso fare solo a memoria con la 881S: valgono le stesse riflessioni fatte per la WOS, una tacca o due, sopra.

Un discorso a parte meriterebbe il confronto con la Shure V15IV....

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@carloc1la differenza tra il braccio BLU e quello Red, dal punto di vista sonico è poca, ma a favore di quest’ultimo. Pertanto ho deciso di lasciare la ZYX Airy 3S SB, montata sul Red. Grazie 

  • Thanks 1
Inviato
Il 24/11/2023 at 22:34, andpi65 ha scritto:

Arrivata ieri e dimata nel tardo pomeriggio di oggi.

IMG_20231124_222634.thumb.jpg.c1872d989b6de9918ace219394faec19.jpg

M'hai fatto venire voglia di risentirla... 

IMG_20231127_100050.jpg

IMG_20231127_100122.jpg

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...