Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

@carloc1la differenza tra il braccio BLU e quello Red, dal punto di vista sonico è poca, ma a favore di quest’ultimo. Pertanto ho deciso di lasciare la ZYX Airy 3S SB, montata sul Red. Grazie 

Lo sospettavo...:classic_wink:

Inviato
Il 24/11/2023 at 15:42, iBan69 ha scritto:

ho appena spedito la mia Lyra Delos a Daniele, per una revisione

 

Ciao Roberto, come stai? 

Ho letto che hai inviato in manutenzione la tua Delos. Ricordo che l'avevi presa (usata) per la Classica. Se non sono indiscreto, come mai hai pensato di farla revisionare?

Hai notato o sospetti cedimenti della sospensione?

Grazie, Pietro 

 

Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

Benvenuto nel club!!

Grazie!

Sai che sei stato proprio tu a mettermi la pulce nell'orecchio riguardo alla 500 ( quando ci sentimmo e si parlava di Wos 100) ?  :classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato

@Spadaccino1 ciao Pietro, ho mandato la Delos da Daniele di Certridge Lab, perché si era rovinata la cartina di protezione che sta sotto la testina, che tutte le Lyra hanno e perché sospetto un leggero cedimento della sospensione. Visto che probabilmente la metterò in vendita, perché per la musica classica è arrivata a sostituirla la ZYX, volevo una revisione completa, come garanzia per chi l’acquisterà. 

  • Melius 2
Inviato
8 minuti fa, Tigra ha scritto:

come direbbe @pino occhio al bordo strobo del Technics :classic_wink:

:classic_laugh:

Inviato

@Spadaccino1 Ho visto la foto col 1200 ma non ho voluto infierire.

Blocca la ghiera dell'altezza del braccio serrandola col pappagallo,e parti dalla seconda traccia.

Ovviamente scherzo.😀

La notte del fattaccio ( erano passate da poco le 24:00 ),ero bollito,tornato a casa tardi dal lavoro,tensione in casa tra moglie e figlia,dopo cena cercavo inutilmente di rilassarmi,un attimo di disattenzione....dopo qualche minuto dal realizzo,mi è venuto un mezzo coccolone.

Non solo per il valore economico,ma anche per la sinergia che aveva la 30 super II col resto dell'impianto.

 

 

  • Sad 2
Inviato

@scroodge Nel periodo Stanton 981HZS,è transitata da casa mia una V15III, con la voce era una bella lotta, la Shure era un pelino meglio,una dolcezza infinita,ma era anche molto più lenta rispetto alla 981,meno precisa e meno dinamica,e questo a detta anche del proprietario della testina.

 

Inviato

Comunque riguardo al 1200 a leggere il forum,l'unico coxxone sono stato io.

Inviato
Adesso, pino ha scritto:

V15III, con la voce era una bella lotta, la Shure era un pelino meglio,una dolcezza infinita,

Eccola là.

Il medio nelel parti vocali reso dal mio esemplare  V15IV con stilo jico, è il massimo da me sentito per una MM. Per il resto concordo, manca  di grinta, ma solo quando ce n'è davvero bisogno 👍

Inviato
36 minuti fa, pino ha scritto:

Comunque riguardo al 1200 a leggere il forum

Dalla prima volta che ho appreso delle tua disavventura faccio sempre attenzione, prima non ci pensavo proprio

Inviato

@scroodge La III la trovavamo meno dinamica rispetto alla 981.

Non che non lo era.

La 981 era una testina esplosiva.

In quel periodo la confrontavo col Revox B225 e cd di George Benson che avevo anche in vinile ( In Flight ),ed ero basito,forse per via delle registrazioni.

Anni dopo vendetti il B225,e acquistai un economico  CD recorder Philips per passare i vinili in cd e sentirmeli in auto.

Ora sparite le meccaniche CD nelle auto,li sto portando tutti in wav,e hard disc a stato solido.

  • Melius 1
Inviato

@scroodge La III la trovavamo meno dinamica rispetto alla 981.

Non che non lo era.

La 981 era una testina esplosiva.

In quel periodo la confrontavo col Revox B225 e cd di George Benson che avevo anche in vinile ( In Flight ),ed ero basito,forse per via delle registrazioni.

Anni dopo vendetti il B225,e acquistai un economico  CD recorder Philips per passare i vinili in cd e sentirmeli in auto.

Ora sparite le meccaniche CD nelle auto,li sto portando tutti in wav,e hard disc a stato solido.

Inviato
2 ore fa, pino ha scritto:

Comunque riguardo al 1200 a leggere il forum,l'unico coxxone sono stato io.

Guarda, mi capitò una cosa analoga quando avevo il Sondek + Ittok e montata c'era la Asaka: faccio scendere il braccio, mi allontano un pochino e mi accorgo di aver mirato un po' troppo all'esterno il bordo del disco... per fortuna la testina è semplicemente scivolata all'esterno senza conseguenze, data la conformazione del piatto del Linn, ma ci fosse stato il Technics... :classic_sad:

Da allora, sempre massima attenzione!

Intanto ho montata la Monster Alpha 2 su un fighissimo shell in ziricote e fissata con due vitine in titanio da modellismo, devo dire che la capacità di estrarre dettaglio dal vinile è davvero impressionante, dischi che credevo di conoscere come le mie tasche aprono nuove sensazioni: per dire, persino nei vecchi lavori degli adorati Van der Graaf Generator trovo prese di fiato e modulazioni dei sax di David Jackson finora mai ascoltate, non si finisce mai di stupirsi con l'analogico :classic_wink:

  • Melius 2
Inviato

@Tigra Gran testina anche l'Asaka,un po troppo tonda coi CJ che accentuano il medio,bassa distorsione,buon tracciamento.

 

 

Inviato

@pino  difficile da dimare, il corpo arrotondato non semplifica la vita, tutt'altro: oltretutto, il cantilever molto corto e lo stilo minutissimo non danno molti punti di riferimento, insomma allinearla è piuttosto complicato.

Non bastasse, elettricamente è molto schizzinosa, occorre tassativamente caricarla come indica mamma Linn ed avere un phono in grado di amplificare a dovere il suo flebilissimo segnale a 0,2 mv: messa nelle giuste condizioni però è ancora in grado di dare ottime soddisfazioni, suona veloce, pulita e con un gran bel senso del ritmo, l'abbinamento con bracci a massa media come i Linn o i Rega è perfetto.

E' un po' di tempo che non la ascolto, magari un giretto prossimamente glielo faccio fare per sgranchire un po' la sospensione :classic_tongue:

Inviato
12 ore fa, pino ha scritto:

passate da poco le 24:00 ),ero bollito,

Ti capisco. Da quando mi sono tagliato lavando una pesante plafoniera di vetro satinato, dopo le 20:00 (il mio punto di "cottura" arriva molto prima delle 24:00) cerco di non far(mi) danni... cena e al massimo TV. :classic_rolleyes:

  • Sad 3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...