fontana Inviato 22 Ottobre 2023 Autore Inviato 22 Ottobre 2023 Io non penso che gli apparecchi Accuphase siano esenti da problemi in ambiente …soprattutto nelle fiere , dico solo che l’impianto ascoltato ad esempio al Melia’ di quest’anno approntato da Pieffe con apparecchi Accuphase suonava veramente bene …mentre raramente mi è capitato d’ascoltare altrettanto dal Top Audio 1988 al recente Milano Hi Fidelity con apparecchi McIntosh. Mauro
Amministratori vignotra Inviato 22 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 22 Ottobre 2023 36 minuti fa, fontana ha scritto: mentre raramente mi è capitato d’ascoltare altrettanto dal Top Audio 1988 al recente Milano Hi Fidelity con apparecchi McIntosh. Mauro Visto che a casa hai dei McIntosh e che presumo non hai voglia di buttarli nel cassonetto ti chiedo: la colpa di chi è?
piergiorgio Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 1 ora fa, fontana ha scritto: mentre raramente mi è capitato d’ascoltare altrettanto dal Top Audio 1988 Ricordo una demo delle klipschorn pilotate da MC (non ricordo le sigle) ad uno degli ultimi top audio: uno dei 10 migliori ascolti assoluti in fiera da quando le frequento, ovvero dai SIM nei primi anni '80. Mai più replicato né mai riscontrato prima di allora, direi che è l' unica volta che ho sentito suonare veramente bene quelle amplificazioni (direi più l'insieme) in fiera, prestazioni che ti fanno sognare di acquistare quell' impianto. Poi messo mano al portafoglio mi sono svegliato.
fontana Inviato 22 Ottobre 2023 Autore Inviato 22 Ottobre 2023 @vignotra Io penso la colpa è di chi assembla dei magnifici apparecchi in modo non sempre corretto nelle fiere non facendoli rendere al massimo delle loro possibilità….ed il suono ne soffre . Mauro
fontana Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 Gli apparecchi McIntosh data la loro particolare costruzione ( sono praticamente gli unici ad usare gli autoformers nello stato solido ) vanno abbinati con molta attenzione ai diffusori perche' non tutti vanno bene ed il suono finale ne risente.
Amministratori vignotra Inviato 23 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 23 Ottobre 2023 8 minuti fa, fontana ha scritto: vanno abbinati con molta attenzione ai diffusori perche' non tutti vanno bene ed il suono finale ne risente. a mio avviso gli amplificatori più recenti (ultimi 10 anni) non hanno controindicazioni con nessun tipo di diffusore.
iBan69 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @vignotra esatto! Non confondiamo sinergie sonore, che vanno anche gusto, con le sinergie elettriche.
fontana Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 @iBan69 Io non la penso cosi'( ma posso anche sbagliarmi ,naturalmente). I McIntosh hanno delle peculiarita' ( vedi trasformatori d'uscita) e per questo i diffusori vanno scelti con una certa cura, come del resto accade per i valvolari di ogni marca che utilizzano anch'essi i trasformatori d'uscita per i tubi termoionici.
matyludo Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Credo che nessuno abbia a ridire sulla saletta ove suonavano le Wilson pilotate da elettroniche di tutto rispetto. La saletta McIntosh era veramente appagante esteticamente parlano, sicuramente meglio suonante rispetto a cosa mi ricordi sia stato lo scorso anno. Forse l'aggiunta dei nuovi sub a catalogo (che mi sarebbe tanto piaciuto vedere) avrebbe corretto quanto mancava in basso. Buona musica a tutti
Jarvis Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 7 ore fa, fontana ha scritto: Gli apparecchi McIntosh data la loro particolare costruzione ( sono praticamente gli unici ad usare gli autoformers nello stato solido ) vanno abbinati con molta attenzione ai diffusori È esattamente il contrario del vero. La presenza di trasformatori di uscita garantisce protezione, affidabilità e costanza di prestazioni ai vari carichi.
giannisegala Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Diciamo che i trasformatori d'uscita dei Mac non sempre si abbinano ai vari diffusori in commercio. Secondo il mio umile pensiero vanno abbinati con cura . Nel mio caso ho parecchi mini diffusori a casa mia ma non con tutti suonano come vorrei . Forse sono solo gusti personali , può essere , sinceramente non saprei. In quanto alla protezione che i trasformatori d'uscita garantiscono ai diffusori è cosa certa ma col suono questo discorso non c'entra, almeno secondo me. Riguardo alle varie manifestazioni non ho mai potuto ascoltare un impianto Mac. Certo è che ogni volta che suonano i Mac piovono un mare di critiche spietate, spesse volte formulate anche da appassionati del brand americano come quelle dell ' amico Mauro. Evidentemente qualcosa che non va esiste e proprio da questi ascolti nascono i molti detrattori di McIntosh che poi spesse volte si ricredono ascoltando i vari apparecchi Mac a casa di amici. Non conosco il motivo e faccio veramente fatica a capire come questo accada ma è proprio così. Comunque gli apparecchi McIntosh, per fortuna, a casa suonano veramente bene. Come ben sapete ho pure apparecchi di altri importanti brand a casa e vi posso assicurare che i McIntosh non sfigurano affatto. Ciao a tutti. Alla prossima. gianni
Amministratori vignotra Inviato 24 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 24 Ottobre 2023 6 ore fa, giannisegala ha scritto: Certo è che ogni volta che suonano i Mac piovono un mare di critiche spietate, spesse volte formulate anche da appassionati del brand americano come quelle dell ' amico Mauro. Evidentemente qualcosa che non va esiste e proprio da questi ascolti nascono i molti detrattori di McIntosh che poi spesse volte si ricredono ascoltando i vari apparecchi Mac a casa di amici. Non conosco il motivo e faccio veramente fatica a capire come questo accada ma è proprio così. La risposta è semplice. I McIntosh sollecitano diffusori, ambiente d'ascolto in tal modo da mettere immediatamente a nudo i problemi ambientali. E non è con un set up di qualche ora che questi possono essere corretti. A questo punto posso affermare che aveva ragione Silvio Delfino quando all'ultimo TAV 2012 mi disse che lui faceva suonare i sistemi con gli mp3 perchè solo con questi in fiera gli impianti potevano suonare.
Jarvis Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 9 ore fa, giannisegala ha scritto: Secondo il mio umile pensiero vanno abbinati con cura . Nel mio caso ho parecchi mini diffusori a casa mia ma non con tutti suonano come vorrei Secondo me bisogna tenere separato il discorso sul suono ( su cui esistono n mila opinioni) da quello della compatibilità elettrica. Abbinamento " con cura" per me significa non mettere un monotriodo da 6 watt con casse da 86 decibel e 4 ohm. McIntosh assicura sotto questo aspetto durata nel tempo, affidabilità e protezione. E potenze che vanno da 75 a oltre 1200 watt per canale. Sul suono, lo ripeto, si legge di tutto
fontana Inviato 24 Ottobre 2023 Autore Inviato 24 Ottobre 2023 Io condivido appieno il pensiero espresso da Gianni ….forse anche per la mia lunga militanza con gli apparecchi McIntosh fin da ragazzino . Per ragione di praticità dato anche il poco tempo che posso concedermi per l’ascolto ,soprattutto negli ultimi 20 anni , mi sono rivolto allo stato solido ( McIntosh in primis ma anche Griphon e Burmester) ma per il mio gusto personale ritengo migliore in assoluto il suono riprodotto dai magnifici valvolari degli anni 50/60 ( C 20, C22, MX 110 , Mc 30 , 40 ,60 , 75 Mc 240 Mc 275 ….e poi C22 CE Mc275 CE ….Purtroppo però hanno bisogno di cure amorevoli e di tempo per poter essere ascoltati al meglio …
Montez Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @fontana da quando ho portato a casa una coppia di mc30 non riesco più a spegnerli, sono magici
Azoto One Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Io ricordo ancora, a distanza di più di dieci anni, un evento organizzato da un negozio della mia città, in un atrio di una banca. Silvio Delfino e Ricci presenti, Tannoy Westminster Se è Mc 1.2kw. Una meraviglia, suono vero, sostanza senza chiacchiere. C’erano sempre i soliti rosiconi a disquisire sul nulla, ma di questi è pieno il mondo
piergiorgio Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 18 ore fa, giannisegala ha scritto: Non conosco il motivo e faccio veramente fatica a capire come questo accada ma è proprio così. è stato ripetuto fino allo sfinimento il perchè
Azoto One Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 1 ora fa, Azoto One ha scritto: Se è Mc E, scusate l’errore
Messaggi raccomandati