Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 24 Ottobre 2023 @Azoto One invece io da di prinzio non ho gradito per nulls l'abbinamento dei 1,2 con le westminster, pensa che i miei amici tnnoisti mi avevano dato un passaggio in macchina per farmi ricredere ma i primi ad essere delusi sono stai loro, la pima vota che le tannoy mi davano fatica di ascolto. probabilmente colpa non della qualità dei singoli oggetti chenon si discute (sl di la che possano piacere o non piacere) ma evientement di altro. ma alle mostre succede, devi vere lo spazio per aver esprimere una coppia di west , ognuna è larga un metro qundi serve una parete molto lunga,. alle mostre le sale sono quelle che sono, il tempo per allestirle è sempre risicato, non c'è spazio per le ottimizzazioni e più i componenti sono di pregio più mettono in luce non solo i pregi ma anch i difetti del contorno. nonm considero un riultato non appagante ad una mostra come un metro di giudizio. non amo le tannoy, solo 3 volte mi sono sentito appagato dsl loro suono, quasi sempre son rimasto deluso, ma ovviamente questo è il mio guto, poi cìè ch crede che una tannoy messa sotto il letto suoni divinament. anche mcintsh ha una sua impronta sonora, se non la avesse non avrebbe tanti appassionti, pertanto non è detto che piaccia a tutti.
giannisegala Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @cactus_atomo Ciao Enrico, l'impronta sonora di McIntosh di cui parli è un tantino sbiadita. Sinceramente un Mac dei nostri tempi è molto più simile ad altri apparecchi, chiaramente ben suonanti. Suono più neutro, dettagliato e preciso rispetto a quello di anni fa. La mia non è una critica , forse la cosa è positiva . Il nuovo corso McIntosh ha cambiato rotta . Giusto o sbagliato che sia non spetta a me dirlo. Col tempo tutto cambia e i vari brand devono adeguarsi ai tempi moderni e ai gusti del momento se vogliono sopravvivere. Che poi a qualcuno piacciano più le note calde e ruffiane di anni fa può acquistare un vecchio apparecchio. Unica critica negativa riguardo i McIntosh è il prezzo dei nuovi apparecchi , purtroppo sempre più alti. Comunque bisogna ricordare che anche dopo anni l'usato tiene molto bene. Il vecchio suono McIntosh a volte è talmente inebriante a tal punto da farlo preferire addirittura al suono live . Una coperta calda e avvolgente che ti fa dimenticare qualsiasi problema. Comunque anche il suono moderno ha il suo perché. Preciso e dettagliato , mai stancante, melodioso e musicalissimo. Chi ama la musica ha da scegliere . Apparecchi vintage o apparecchi contemporanei. c'è ne x tutti i gusti. Poi è normale che ci sono, e ci saranno sempre, gli appassionati e i detrattori di una o dell'altra scuola di pensiero. Ciao, alla prossima. gianni
zagor333 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 54 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: invece io da di prinzio non ho gradito per nulls l'abbinamento dei 1,2 con le westminster, Se è l’evento svoltosi almeno 8-10 anni fa, c’ero anche io, e anche io non rimasi entusiasta di quell’ascolto, da cui mi aspettavo di più. Secondo me quella stanza / disposizione non andava. Alle mostre bisogna però avere l’esperienza per fare la “tara” tra elettroniche e ambiente.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 25 Ottobre 2023 @zagor333 infatti non ho bocciato ne le west me i mac, ma mi sono divertito tanto nel viaggio di ritorno a perculare i mieiamici tannoisti, visibilmente delusi
Amministratori vignotra Inviato 25 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 25 Ottobre 2023 @cactus_atomo in quella occasione c’ero anch’io e molti di voi non conoscono i retroscena. Il giorno prima il sotterraneo di Mino fu allagato dalla pioggia e il parquet si sollevò. I diffusori suonarono non solidali al pavimento e in una posizione sbagliata. E’ molto, troppo facile criticare quando non si conosce il perché delle cose. Questa discussione sta diventando il solito gioco al dagli all’untore e inizia a stancare.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 25 Ottobre 2023 @vignotra se vado ad una fiera, per giunta di un amico come Mino, non posso sapere i retroscena (ricordo che ad una fiera di roma in uno stand si dvette cambiare l'amplificatore perchè quello che doveva essere il titolare faceva saltare il magnetotermico della saletta, dato che non era pensato per uso hifi), cinosco le west, sono un diffusore ostio da mettere a punto, un metro di larghezza, serve una parete di almeno 5-6 metri, sono pesanti e spostarle per trovare ilcorretto pisizionamento è difficile, perme è stata una giornata dvertente tra aici che amano prendersi in guro sui rispettivi amori audio, nessuna voglia di sarar sul pianista. ovviamente c'entra anche il fiscorso aspettativa, da un impinati di quelle dimensioni e di quel costo (le tannoi i pianta sono circa 1000x 50 e pesano 130 kg cadauna, i 1,2 70 ki cadauno e dimensioni coerenti) mi asetto tantissimo e sono assai più critico che se ascolto una coppia di ls3/ra con un leben.
Amministratori vignotra Inviato 25 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 25 Ottobre 2023 @cactus_atomo se parli di Roma non stiamo parlando dello stesso evento. Comunque, ripeto, questa discussione sta andando in drifting.
Azoto One Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 Io mi riferisco ad un evento che si è svolto presso la sede della Banca Sant’Angelo a Palermo, volevo comprare tutto l’impianto, aprire un Kissa e cambiare vita, mia moglie mi ha fermato…
codex Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @zagor333 @cactus_atomo @vignotra Per fare un minimo di chiarezza, a quell'evento c'ero anche io. Ricordo che Mino aveva replicato nel suo negozio esattamente l'impianto di casa mia dell'epoca (pre McIntosh C500T, finali 1,2 Kw, Tannoy Westminster SE) poiché evidentemente aveva ritenuto che suonasse bene. Peccato che, invece, nel suo "santuario", come amava definire le sale al piano interrato, le cose andassero ben diversamente, e non credo ci fosse solo il problema del pavimento... Ad ogni modo, qualche appassionato romano presente mi chiese se a casa mia si sentisse quell'impianto allo stesso modo, ovvero "così male" (cit.) ed io risposi che non era affatto così, anzi. A questo punto, non avendo io assemblato l'impianto del negozio, delle due l'una: qualcosa non funzionava correttamente oppure c'era un serio problema ambientale.
AudioLover Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @codex evidentemente tutto ciò esclude un cattivo abbinamento mc-tannoy....i problemi erano altri e quindi inutile disquisirne più di tanto...
Messaggi raccomandati