Vai al contenuto
Melius Club

Su ATC, PMC e sui diffusori attivi in generale


Messaggi raccomandati

Inviato

per quanto riguarda le Atc,

ho ascoltato attentamente le 40 e le 50.

sono molto differenti per dimensioni, le 50 hanno lo stesso cabinet delle Proac Ebs.

 

le 50 le ho ascoltate in un negozio professionale, con un pre (un mixer) che costava 16k,

e con un dvd da 30 euro.... non ho mai sentito più un'immagine stereofonica così..

 

le 40, passive, mi hanno altrettanto colpito, con un medio, uguale del resto alle 50, un basso frenato ma presente,

un nuovo tweeter made in Atc (atteso da 20 anni...), dolce e definito.

molto, molto notevoli, ma in passato ho posseduto le Ebs, e quel basso e medio mi è rimasto nel cuore...

stiamo parlando di speaker che, secondo me, si lasciano per strada tutti gli altri, in termini di trasparenza e resa dello stage.

bisogna vedere quali sono i parametri di gusto degli altri, non siamo tutti uguali.

Massimo

Maurizio_Siena
Inviato

@Bruce Wayne

Sinceramente avevo in mente anche io le KH420 ma il problema almeno per me non è 

quello di andarle ad ascoltarle presso qualche negoziante..... ma di poterle ascoltare nel 

proprio ambiente.... per me è stato impossibile..... quindi mi è capitato l'occasione e 

non me la sono lasciata sfuggire.... poi non so dirti quale sia la reale differenza tra quelle 

che sto ascoltando e le KH420

 

Maurizio

Inviato

ho cercato, nel passato, di modificare il tw delle Ebs,

nettamente inferiore agli altri altoparlanti,

ma non sono riuscito nell'impresa, ho preferito cambiare.

tutti parlano giustamente della qualità del mid veramente superiore agli altri,

ma quel wf da 23 non ha niente da invidiare al suo collega, secondo me.

Massimo

 

Bruce Wayne
Inviato
1 minuto fa, Maurizio_Siena ha scritto:

ma di poterle ascoltare nel 

proprio ambiente

 l'unica possibilità di ascoltarle nel proprio ambiente è acquistarle da Thomann: se non ti piacciono e non riesci a farle andare nel tuo ambiente, fai il reso. Questo ovviamente preclude l'usato, a meno che non si tratti di usato da rivenditore che applichi politiche di reso pari al nuovo; ma sono introvabili.

  • Melius 1
Maurizio_Siena
Inviato

@Bruce Wayne

Si ne ero a conoscenza.

Una persona che conosco si è rivolta a Thomann per questo servizio

la merce arrivata non è piaciuta ed è stata rimandata indietro ma purtroppo

la merce tornata indietro è arrrivata danneggiata dal corriere.... 

Non so come è andata a finire la storia..... episodio a parte 

penso che questo tipo di servizio, almeno per me , sia un 

dispendio di energie e di tempo.

 

Maurizio

 

Bruce Wayne
Inviato
6 minuti fa, Maurizio_Siena ha scritto:

la merce tornata indietro è arrrivata danneggiata dal corriere.... 

 

problema noto e diffuso quando si spedisce roba che pesa 35 x 2 Kg. Se ne parla ogni tanto nelle dirette video di Sbisà che sovente mostra giradischi ritirati rotti dal corriere. Ma gli acquisti al buio sono la prassi in questo settore: figurati se Di Prinzio mi dà un paio di Heresy o Forte (o altra roba) da portare a casa per provarle nel mio ambiente, nonostante abito a pochi minuti. Al massimo mi porto il mio ampli e le provo in loco.

Maurizio_Siena
Inviato

@Bruce Wayne

La penso esattamente come te !!

Ma se un negoziante vuole vendere deve dare la possibilità di poter far provare 

il materiale nel proprio ambiente. Alcuni negozianti si recano personalmente con 

il materiale presso l'ipotetico compratore a far ascoltare l'oggetto nel proprio ambiente.

Altri danno il materiale in cambio di un deposito di denaro come cauzione...

Ognuno usa la strategia di vendita che più ritiene opportuno. Io non comprerei mai 

una coppia di diffusori al buio.... Probabilmente sono stato fortunato ad avere la possibilità

di poterli provare a casa.

 

Maurizio

 

Inviato
8 ore fa, godzilla ha scritto:

per quanto riguarda le Atc,

ho ascoltato attentamente le 40 e le 50.

pur evidenziando lo stesso family sound, appartengono ad una diversa categoria, le 50 sono della serie Classic, le 40 della serie Entry

le 50 hanno un corpo, una presenza, scolpita, fluida, materica, che le 40 obiettivamente non hanno

resta il fatto che nel loro range di prezzo anche le 40 sono ottimi diffusori

 

In generale le versioni attive, prese usate poi, hanno secondo me pochi rivali come rapporto qualità-prezzo

 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, Maurizio_Siena ha scritto:

ma il problema almeno per me non è 

quello di andarle ad ascoltarle presso qualche negoziante

sono solo i grandi negozi di audio pro che potrebbero avere in casa una coppia usata......a meno che siano anche distributori del marchio, quindi non è facile.

 

8 ore fa, Maurizio_Siena ha scritto:

ma di poterle ascoltare nel 

proprio ambiente

questo è più difficile....non impossibile ma difficile.

Inviato
9 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

Io sto meditando da tempo il salto da un sistema hifi classico alle monitor tri-amplificate.

ero nella tua stessa condizione nel 2014.....😊

Maurizio_Siena
Inviato

@giordy60

Concordo con quello che hai scritto.

Ma penso poi nella realtà dei fatti che riuscire ad incastrare 

tutto per poter ascoltare i diffusori nel proprio ambiente sia 

quasi impossibile almeno per me...e mi riferisco a trovare il negozio

che può fare il servizio di prova presso l'abitazione, che lo stesso negozio

abbia ciò a cui siamo interessati e non ultimo la disponibilità di tempo.

Per me è tutto questo è stato impossibile infatti erano anni che ci giravo attorno.

 

Maurizio 

Inviato

Ascoltarle/provarle nel proprio ambiente è quasi impossibile, per molti motivi, il primo che mi viene in mente è la mole e il peso (io avevo le 50), solo per sballarle e reimballarle senza fare danni ci vuole un sacco di tempo, poi il trasporto, ecc ecc.

Unica possibilità per me è andare ad ascoltarle in negozio, o chiedere se nelle vicinanze c'è qualche appassionato disposto a fartele ascoltare 

Inviato

Luckymusic e Funky junk a Milano e Cherubini a Roma potrebbero avere in casa quello che si cerca, non so però dove abitate 🤷‍♂️

da Cherubini c'è la possibilità di ascoltare dei monitor attivi in una delle stanze " hifi " che ha nel negozio di fronte.

ci sono altri negozi sparsi in Italia ( e forse ben forniti ) ma non li conosco.

Maurizio_Siena
Inviato

@giordy60 @davenrk

Concordo con tutto quello che avete scritto.

Ritengo abbastanza forviante il solo ascolto presso il negozio

perchè tra il negozio ed il nostro ambiente ci sono troppe

variabili in gioco che possono influire in maniera pesante

sul risultato finale come l'ambiente stesso, gli oggetti all'nterno

dello stesso ambiente ecc.....ecc......

 

Maurizio

 

Inviato
23 minuti fa, Maurizio_Siena ha scritto:

tra il negozio ed il nostro ambiente ci sono troppe

variabili in gioco

sicuramente, ma piuttosto che non ascoltarle del tutto, è comunque già qualcosa ascoltarle in negozio

Maurizio_Siena
Inviato

@davenrk

Sono d'accordo con le osservazioni fatte fin qui dalle varie

persone intervenute...... sono io che probabilmente non riesco

a farmi un idea ascoltandole in negozio.....  sicuramente

un mio limite .

 

Maurizio

Inviato
1 ora fa, davenrk ha scritto:

Ascoltarle/provarle nel proprio ambiente è quasi impossibile, per molti motivi, il primo che mi viene in mente è la mole e il peso (io avevo le 50), solo per sballarle e reimballarle senza fare danni ci vuole un sacco di tempo, poi il trasporto, ecc ecc.

tutto verissimo (ne sa qualcosa la mia schiena). Riguardo alle ATC serie classic secondo me però non ci sta realmente nulla da provare. Sono diffusori di assoluto riferimento,  non soffrono particolari problemi di posizionamento e possono suonare bene anche in ambienti non esattamente consoni, per dire le mie 50 le ho fatte suonare per qualche mese in una stanza da 15 m2 e suonavano già molto bene, certo ora, in 30 m2, suonano meglio ancora... Insomma con certi prodotti si può andare anche a scatola chiusa.

Inviato
14 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

Riguardo alle ATC serie classic secondo me però non ci sta realmente nulla da provare.

per quanto riguarda me personalmente, i miei gusti, concordo.

Però se penso ad esempio a chi (legittimamente) preferisce un altro tipo di suono, più "colorato", meno fedele rispetto alla registrazione, ecc. ecc beh forse un acquisto alla cieca sarebbe un po' azzardato, viste anche le cifre in gioco.

 

Un consiglio che mi sento di dare a chi non ha altra possibilità che ascoltarle in negozio, di portarsi dietro la propria sorgente (se digitale) e preamplificatore, generalmente sono facili da trasportare e influiscono sul risultato finale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...