MATTEO-R Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 @Jacky praticamente sono fornite senza il x-over ne attivo ne passivo con solo la cassa con gli altoparlanti diretti ai morsetti per poi poter fare quello che si vuole. Link to comment Share on other sites More sharing options...
senek65 Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 @Gici HV credo di si ma non ho la certezza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cano Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 Le EL 150 nascono così Per le altre basta chiedere Link to comment Share on other sites More sharing options...
GasVanTar Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 6 ore fa, FFeller ha scritto: con posizionamento vicino alla parete di fondo Con due woofers da venti centimetri a diffusione posteriore andrei molto cauto con il posizionamento vicino alla parete di fondo... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simo Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 3 ore fa, Cano ha scritto: Le EL 150 nascono così Per le altre basta chiedere se è cosi le 150 passive non possono funzionare con finale stereo ma solo con i moduli di amplificazione esterni della casa o in tramplificazione e opportuno crossover elettronico. Mi sembra strano, poichè sul catalogo ci sono le frequenze di taglio anche per tutti i modelli passivi e sul tubo non mancano video delle 150 pilotate con un finale stereo. mi perdo qualcosa o stando alle carte sembra più plausibile che le passive abbiano una predisposizione per bypassare il crossover passivo, oppure c'è la possibilità di averle 'vuote', spero anche con un pò di sconto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFeller Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 1 ora fa, GasVanTar ha scritto: Con due woofers da venti centimetri a diffusione posteriore andrei molto cauto con il posizionamento vicino alla parete di fondo.. nel weekend mi sono letto un pò di questi diffusori - i 2 subwoofer posteriori vanno tenuti tra i 10 cm ed i 50 cm , e lo si diachara poi nell'app che gestisce il tutto 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simo Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 1 ora fa, GasVanTar ha scritto: Con due woofers da venti centimetri a diffusione posteriore andrei molto cauto con il posizionamento vicino alla parete di fondo.. quando c'è il dsp è quasi tutto possibile 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cano Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 @Simo ho specificato il modello 🙂 EL 150 Le SCM nascono attive o passive con xover chiedendo si possono avere tutte senza xover 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFeller Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 @GasVanTar @Simo in realtà sono subwoofer, e sono studiati x stare vicino alla parete posteriore x il corretto rinforzo/diffusione Non è così strano per un subwoofer; il mio Dynamo ad esempio è rivolto verso il pavimento , ed è a qualche centimetro da esso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Drummeria Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 @Simo sì, ho ascoltato in uno studio dei monitor nearfield barefoot. Notevoli anche loro, ma nel contesto in cui li ho sentiti suonavano ovviamente molto "in faccia", molto analitici e asciutti. Insomma da studio. Godi per la miriade di dettagli e la microdinamica che hanno, ma dopo un po' rischiano di essere affaticanti, se non sei proprio allenato a questo tipo di ascolto. 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacky Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 47 minuti fa, Drummeria ha scritto: suonavano ovviamente molto "in faccia", molto analitici e asciutti. 48 minuti fa, Drummeria ha scritto: ma dopo un po' rischiano di essere affaticanti Stano, non l’avrei mai detto, leggo la classica caratteristica del monitor economico di piccole dimensioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Drummeria Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 @Jacky ed effettivamente, ripeto, si tratta di monitor nearfield (modello footprint, non ricordo se le 01 o le 02), usati in una piccola control room di uno studio di registrazione che ho frequentato. Fanno bene il lavoro per cui sono stati progettati (micro monitor di tipo nearfield). Sono grossi come delle scatole di scarpe, ma ti stupiscono per l'spl che hanno.. Se esageri col volume ti spettinano.. Molto performanti, ma il litraggio del cabinet non permette di usarli come main monitor. Consentono un ascolto molto pulito ed analitico, ma se vuoi percepire la scena, la larghezza e la profondità di una grande orchestra personalmente trovo difficile che possano dartela, necessitando un ascolto "in faccia" ad un metro dai diffusori (il loro hot spot ottimale) per restituire il dettaglio e la precisione di cui sono capaci. Poi ribadisco, mia opinione personale e di conseguenza molto soggettiva. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacky Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 @Drummeria capisco, pensavo si trattasse della serie decisamente più grande Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFeller Posted April 13, 2021 Share Posted April 13, 2021 19 ore fa, FFeller ha scritto: nel weekend mi sono letto un pò di questi diffusori - i 2 subwoofer posteriori vanno tenuti tra i 10 cm ed i 50 cm , e lo si diachara poi nell'app che gestisce il tutto https://thenextweb.com/news/dutch-dutch-8c-review-super-high-end-speakers-with-the-best-bass-ive-ever-heard per chi volesse approfondire saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted April 13, 2021 Share Posted April 13, 2021 @FFeller grazie,mi ritrovo con la recensione, quando le sentii avevo un Sugden A21a con gli attuali diffusori e ricordo che in molte sale della fiera preferivo sicuramente come si sentiva a casa mia,ma nella sala delle 8c c'era veramente da restare a bocca aperta,ho sentito un brano di Hans Zimmer, impatto devastante,ho voluto riascoltarlo a casa,mi veniva da piangere,era tutto in scala ridotta..😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFeller Posted April 13, 2021 Share Posted April 13, 2021 1 ora fa, Gici HV ha scritto: grazie,mi ritrovo con la recensione, quando le sentii avevo un Sugden A21a con gli attuali diffusori e ricordo che in molte sale della fiera preferivo sicuramente come si sentiva a casa mia,ma nella sala delle 8c c'era veramente da restare a bocca aperta,ho sentito un brano di Hans Zimmer, impatto devastante,ho voluto riascoltarlo a casa,mi veniva da piangere,era tutto in scala ridotta..😉 ti confesso che questi 8C mi intrigano molto hanno un prezzo notevole, ma in futuro, chssà, potrei anche fare una pazzia per adesso mi godo la musica con quello che ho, che mi soddisfa molto, dopo l'inserimento del subwoofer ed il posizionamento con toe-in delle Tannoy ma questi 8C .... li tengo d'occhio 😄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFeller Posted April 14, 2021 Share Posted April 14, 2021 16 ore fa, FFeller ha scritto: ti confesso che questi 8C mi intrigano molto hanno un prezzo notevole, ma in futuro, chssà, potrei anche fare una pazzia per adesso mi godo la musica con quello che ho, che mi soddisfa molto, dopo l'inserimento del subwoofer ed il posizionamento con toe-in delle Tannoy ma questi 8C .... li tengo d'occhio 😄 https://audiophilestyle.com/forums/topic/62373-apartment-audiophile-a-‘subjective’-review-of-dd-8c-speakers-for-pop-electronic-and-rock-music-fans/ interessante esperienza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted April 14, 2021 Share Posted April 14, 2021 @FFeller condivido molto di quello che ha detto, soprattutto le esperienze nulle ma goduriose dell'età adolescenziale,era già molto avere i diffusori posizionati in maniera decente 😊 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFeller Posted April 14, 2021 Share Posted April 14, 2021 @Gici HV il mio primo diffusore è stato un altoparlante di una vecchia radio, assemblato con un bidone del detersivo per lavatrice, "insonorizzato" all'interno con gomma piuma 😄 il primo "stereo" si basava su un'autoradio vabbè, tempi andati scusate l'OT Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superfuzz Posted April 14, 2021 Author Share Posted April 14, 2021 1 ora fa, FFeller ha scritto: il mio primo diffusore è stato un altoparlante di una vecchia radio, assemblato con un bidone del detersivo per lavatrice, "insonorizzato" all'interno con gomma piuma 😄 il primo "stereo" si basava su un'autoradio vabbè, tempi andati ci mettevi la radio direttamente dentro e diventava pure il tuo primo diffuore attivo, saresti stato già avanti 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now