Ame Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @maxbara ho un po' seguito il tuo percorso, Feickert & Reed 2P , Reed 1C & Reed 2P ... ma il balzo grande è stato il Reed 5T ( braccio ) .. Domani mi arriva il Reed 3C 😊 1
miky8 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Io sono in possesso di due stadi phono italiani. Un ottimo aurion audio pha 100 , ed un altrettanto buono tp audio a due telai : pre pH mm rivalvolato nos. Il phono siciliano lo uso abbinato ad un rega p5 ed a una testina audiotecnica atoc9iii. il tp audio con un project the Classic , uno sut denon au-320 ed una testina denon dl 103. molto soddisfatto di entrambi gli abbinamenti
miky8 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Ecco il tp audio. Aggiungo che oltre a suonare benissimo è pure silenziosissimo. 1
prometheus Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Da qualche anno utilizzo il Benz PP1-T9 con la testina Benz Ruby3 montata su braccio Graham 2.2. Un classico direi... La particolarità, che potete vedere in foto, è il power supply custom, decisamente sovradimensionato, che ha mandato nel cassetto il suo originale. Era prodotto da un tale tedesco doctor qualcosa del quale ora mi sfugge il nome 🙈 se qualcuno riuscisse ad aiutarmi... 2
maxbara Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Ame ho appena visto una foto del tuo nuovo 3c🤓😃👏 1
Stel1963 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Tra tutti quelli che ho questo è il più sorprendente! 1
iBan69 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @prometheus anch’io uso il PP1 con un alimentatore della Sbooster dedicato ... quello in dotazione non si può proprio vedere ...
prometheus Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 50 minuti fa, iBan69 ha scritto: anch’io uso il PP1 con un alimentatore della Sbooster dedicato ... quello in dotazione non si può proprio vedere ... Ottimo, quale modello e dove l'hai acquistato?
iBan69 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @prometheus è un modello specifico a 24volt AC, fatto solo per alimentare il PP1, l’ho comprato in Svizzera online, dato che in Italia non è importato.
angelophaff Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Il mio pre phono in due telai della Emillé KPE-2AS. E' un MM/MC con sensibilità d'ingresso minima di 0,2 mV. Una bellissima sorpresa per le mie orecchie 😄 La sua musicalità è a volte preferibile alla rigorosita' del più completo ASR Basis exclusive. 1
Robbie Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Nel mio impianto staziona ormai da un paio di anni questo timido Lehmann Audio Black Cube Decade (l'alimentatore non l'ho fotografato, tanto è lontano ed è una scatola nera). Molto soddisfatto: suono dinamico, contrastato e con strumenti dall'apparenza quasi tattile. Lo abbino a una Dynavector DV20X2L, ma tira su molto bene anche la DL103. Di recente gli ho affiancato (per un'occasione di acquisto più che per reale necessità) uno step up Fidelity Research FRT-3, a cui mi appresto a togliere la resistenza interna come suggerito da @viale249 per renderlo un po' più universale. Nasce infatti per le testine Fidelity Research che hanno impedenza interna molto bassa.
Rimini Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 10 minuti fa, Robbie ha scritto: a cui mi appresto a togliere la resistenza interna come suggerito da @viale249 Gli FRT-3 hanno una resistenza interna?😯
Robbie Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 6 minuti fa, Rimini ha scritto: Gli FRT-3 hanno una resistenza interna? Si hanno una resistenza da 16k ohm, per canale ovviamente. Sono sotto la guaina (nel mio di colore blu) che avvolge il corpo del trafo una volta estratto dalla scatolina. Infatti in parallelo con i 47k di un phono MM standard, si ottengono gli 11936 ohm che divisi per il quadrato del rapporto di trasformazione danno rispettivamente 29,84 (30) ohm e 9,74 (10) ohm, che sono i due valori presenti sul frontale. 1
bungalow bill Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 Il mio pre phono è un modesto " Rega MM " . 1
Stel1963 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 S&M Technology PH2 MM. 2 x Ecc81 Telefunken, 2 x ECC82 Philips, raddrizzatrice, piano in rame 2 mm, telaio in legno laccato grand piano e rivestito internamemte con foglio in rame, condensatori in rame, cablaggio in argento 0,7 mm. Strepitoso.
Tokyo Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @Stel1963 S&M Technology PH2 MM ? Non trovo nessuna informazione, che tipo di azienda ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora