iBan69 Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Sempre meglio che ascoltare tristemente al buio, per non vedere quanto sono brutti gli apparecchi che avete profumatamente pagato. 😄 2
alexis Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Il 1/2/2023 at 14:37, Tigra ha scritto: come il miglior sistema per amplificare il segnale delle testine mc, e pertanto i suoi pre phono sono tutti mm Non è certo l‘unico a pensarla così… anzi sono così i progetti migliori a valvole. Stadio Mc a trasformatore e stadio mm a seguire..
flamenko Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Si, ogni signora testina merita un mm di adeguato lignaggio 😉
Grancolauro Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Il 21/1/2023 at 17:19, Fastfish ha scritto: Il 20/1/2023 at 17:47, Elettro ha scritto: Se lo stadio phono MC è di alto livello, non c è step-up che tenga con la 103 Può essere...magari tu hai provato con stadi phono MC da 10K euro e più, ma anche nella mia esperienza con ottimi stadi phono come il Whest PS30RDT SE o il Krell KPE o altri ancora la Denon 103 è andata sempre meglio con un buon Step Up in MM piuttosto che in MC Solo per condividere una prova fatta stasera con la DL 103: quando la uso lo faccio col suo trafo (AU-300) perché così mi è sempre sembrata suonare meglio. Stasera per curiosità l’ho attaccata liscia al Gold Note PH-10+PSU-10, settata a -3db di guadagno e carico 220ohm. Beh, non sembra più lei. Una metamorfosi. Ha guadagnato in tutto: dinamica, profondità del suono, dettaglio, raffinatezza. Proprio non me lo aspettavo.
Elettro Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @Grancolauro Visto? Sono contento che tu abbia verificato sul campo, Prova le varie opzioni del carico che hai a disposizione sul phono, Quando la senti giusta come equilibrio tonale, hai azzeccato il carico elettrico ideale , richiesto dal tuo setup, ciò che desidera lei per suonare come una testina di classe, raffinata. Incredibile ma vero. Se ne hai la possibilità, fai le varie prove in cuffia, è più rapido e non sbagli. Buon divertimento 1
Grancolauro Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @Elettro Grazie, domani provo con calma. Certo che la 103, nel suo piccolo, è davvero un camaleonte
Elettro Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 52 minuti fa, Grancolauro ha scritto: è davvero un camaleonte ahahah è vero !
alexis Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 Attenzione a semplificare il concetto dei trasformatori, di regola sono molto scarsi e assieme al cavo supplementare, fanno quasi sempre solo danni. Deve il Trafo quindi essere di eccellente qualità (tango 999 in giù o meglio in su) ed essere felicemente sposato con la testina a livello di impedenza e gain. 1
Sfabr64 Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 11 ore fa, alexis ha scritto: e assieme al cavo supplementare, fanno quasi sempre solo danni. Deve il Trafo quindi essere di eccellente qualità (tango 999 in giù o meglio in su) ed essere felicemente sposato con la testina a livello di impedenza e gain. da prove fatte con la 103r e non solo concordo completamente 1
Grancolauro Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 Il 3/2/2023 at 09:03, alexis ha scritto: Attenzione a semplificare il concetto dei trasformatori, di regola sono molto scarsi Hai ragione. Al contempo c’è da dire che la 103 è una testina plebea. La prima la presi fine anni 80 da studente squattrinato per amplificarla col mio povero QED A240, che aveva uno stadio phono accettabile per le mm ma inascoltabile con le mc, come gran parte degli ampli entry level di quel periodo. La presi quindi in kit col trasformatore, soluzione ideale per il pubblico per cui era pensata, non certo quelli degli audiofili raffinati e facoltosi 🙂
snaic2 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Ho acquistato da poco un trafo Auditorium 23 specifico per la Dl103 che utilizzo oltre alla medesima al pre phono mm Leben rs30eq. Ora vorrei sapere quale altra testina mc posso utilizzare con Auditorium viste le sue caratteristiche. Mi confermate inoltre che il trafo è un 1:10 con 470 ohm?
Phil966 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @snaic2 come va? Ero tentato anch'io dall'acquisto ed ho il tuo stesso pre phono Leben
snaic2 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @Phil966 Molto bene, Timbricamente mi piace molto, suono caldo e liquido senza perdere in trasparenza, grande palcoscenico. Però mi aspettavo che guadagnasse di più visto il nostro phono che in questo è avaro (solo 23 db)accompagnato per giunta nel caso mio da poca potenza con leben 300xs. Ecco perché ho chiesto se con auditorium 23 potevo metterci una testina mc con maggior guadagno 1
Fastfish Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @snaic2 ....Ho acquistato da poco un trafo Auditorium 23 specifico per la Dl103 che utilizzo oltre alla medesima al pre phono mm Leben rs30eq. Ora vorrei sapere quale altra testina mc posso utilizzare con Auditorium viste le sue caratteristiche... due testine compatibili con lo stesso step up e uscita un pochino più alta (0,5 mv) sono le Hana EL e SL
Fabio Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @Fastfish Penso sia ben compatibile con Emt tsd 15 , come caratteristiche elettriche simile alla 103 Saluti Fabio
Lestratto Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @alexis hai mai avuto modo di confrontare il Tango con lo Uesugi U-bros? Ne ho provato uno, il modello con più alto guadagno, con la mia lyra Delos sl e mi ha impressionato per alcune cose, era solo un po leggerino in basso, l'impressione è stata di una grande raffinatezza ma di un guadagno un po basso con la Delos sl, credo che con la versione normale della testina, a più alta uscita ed impedenza, sarebbe stato un connubio perfetto.
alexis Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @Lestratto non li ho confrontati in diretta, ma ho avuto entrambi gli uesugi, L e H, e si sposano molto bene con le Lyra. A memoria meglio quello con il guadagno piu basso. Ma attenzione anche agli accoppiamenti con i cavi e connettori che sono determinanti in questi contesti.
Suonatore Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 6 ore fa, Lestratto ha scritto: lyra Delos sl non sapevo che ci fosse anche in versione SL... Da quando ce l'hai?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora