Vai al contenuto
Melius Club

il nuovo Node di Bluesound


bigdema_il_ritorno

Messaggi raccomandati

Inviato

Node arrivato, veramente bello è semplicissimo. Funziona anche USB alla grande connessa per prova al DAC del DP 570. Domanda ma ora che è collegato con RCA all’ampli usando il suo DAC, come metto il volume fisso e gestisco solo con volume dell’Ampli? E poi come si spegne? Resta sempre in stand by?  Grazie 

Inviato

@Tarpa68 figurati. E scusami se sono stato troppo sintetico.

Complimenti per l’acquisto e soprattutto buona musica 🎶

Inviato
17 ore fa, Tarpa68 ha scritto:

E poi come si spegne?

Tenendo premuto per alcuni secondi, il simbolo del cerchio ️ 

  • Thanks 1
Inviato

Un amico che li ha entrambi che non scrive sui forum mi aveva detto la stessa cosa. 
Per questo ho riacquistato il Node 2i e non il 2021, alla fine cercavo quella caratteristica che meglio si sposa col tweeter in titanio delle JBL. 

Inviato

grazie @Summerandsun , ottima recensione. Solo una cosa, magari lo hai scritto e mi è sfuggito, tu hai fatto il confronto ascoltando il dac interno o collegando i BS a un dac esterno? Penso con il dac interno ma lo chiedo comunque

Inviato

@massimojk il confronto è stato fatto utilizzando il dac interno di entrambi i node.

Per scrupolo abbiamo tenuto conto anche dei cavi (nota: anche il nuovo NODE gioisce se gli dai cavi di segnale buoni).

Non ho fatto confronti utilizzando i node come soli streamer non avendo DAC esterno a disposizione

Inviato
13 ore fa, Summerandsun ha scritto:

@fabio76 eseguito il confronto NODE senza modifiche vs Node 2i modificato con modifica alimentazione e SMPSU PD Creative (cioè modifica polacca + alimentatore switching polacco a basso rumore).

Per saltare subito alle conclusioni...il nuovo NODE è migliore del 2i. Vale la pena abbandonare il 2i per il nuovo? Se il vecchio ha la modifica no, altrimenti sì.

Passo a dettagliare meglio.

La modifica al Node 2i innanzitutto (in molti lo avranno già letto in giro per la rete in mille lingue forum e recensioni) è migliorativa. Migliora la pulizia (rumore) in modo molto evidente e questo ravviva molto il 2i in termini di velocità, dinamica, tridimensionalità e ricostruzione,  separazione strumenti, controllo dei bassi, pugno, diminuzione di distorsione, dettaglio. Quando dico evidente, intendo proprio evidente e che fai senza prove in cieco.

Magari una minoranza potrebbe non gradire i cambiamenti dalle medio-basse in giù, dato che il suono perde quel gonfiore caratteristico del 2i (un po' a me manca, ma il guadagno di punch e intelligibilità delle note basse mi fa alla fine preferire la modifica).

Tutto ciò che ho elencato per descrivere i cambiamenti di timbrica e qualità sonora apportati dalla modifica, potrei dire che la nuova versione del Node li incorpora già senza bisogno di modifiche. È un grande complimento alla Bluesound questo. Sto dicendo che il nuovo è stato migliorato nella direzione che molti cercavano.

Il nuovo NODE in più, ha anche qualcosa in più dal punto di vista della focalizzazione e della grana della voce. Ma anche il dettaglio ha qualcosa in più. Le differenze timbriche sono: il nuovo medi più in fuori e basse più asciutte. Il 2i in sostanza è un pochino più rilassato gonfio sulle basse e meno d'impatto. Niente dal giorno alla notte, per niente, ma si sente.

In varie recensioni di youtuber sentivo dire che dal Node 2i (no modifica) al NODE la variazione di qualità non è evidente....forse intendevano dire che non si passa ad altra categoria, ma secondo me è tutta un'altra musica. Il nuovo non ti fa venire voglia di modificarlo. Dinamica, punch, dettaglio, ricostruzione scenica, pulizia e velocità sono già lì.

Grazie della rece che fa capire chiaramente cosa ci si può aspettare...

Cmq mi sembra un bel passo avanti, 

oltre ad aver implementato il collegamento USB, hanno corretto un po' il tiro sonoro del vecchio, dove alcuni lamentavano un'eccessiva "morbidezza" a scapito di trasparenza e dettaglio, diciamo così.

In prezzo è allineato al precedente... Insomma chi me lo vende? 🙂

  • Haha 1
Inviato

@Demian sì, il riassunto è esatto.

Comunque se uno ha il 2i modificato e non necessita di HDMI o USB, è a posto così.

Sarebbe interessante rifare il confronto utilizzando un buon alimentatore lineare per la modifica del vecchio 2i. Ma a quel punto non so se varrebbe la pena di spendere altri 300-500 € di alimentatore. Se dovessi spendere, prenderei il nuovo, così avrei la garanzia e al limite, scaduta la garanzia tenterei una modifica da 150€ tipo la mia

Inviato

@Summerandsun grazie per il riscontro che farà felice soprattutto chi volesse utilizzare il dac interno evitando modifiche che invalidano la garanzia. A rigor di logica l'alimentazione più curata del node 2021 dovrebbe influire positivamente anche nell'uso come solo streamer. Se non erro qualcuno aveva rivelato questa cosa ma proprio non ricordo chi e su quale post.

Buona musica

Inviato
1 ora fa, Demian ha scritto:

oltre ad aver implementato il collegamento USB,

forse è già stato spiegato, e in tal caso mi scuso fin d’ora della domanda, ma in cosa consisterebbe questa implementazione? 

Inviato
1 ora fa, regioweb ha scritto:

ma in cosa consisterebbe questa implementazione? 

 

con la nuova versione del Node 2021 e con l'aggiornamento all'ultima release si può uscire verso il dac esterno anche attraverso la porta usb

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, massimojk ha scritto:

può uscire verso il dac esterno anche attraverso la porta usb

@regioweb utile anche per poter allargare le possibilità di dac esterni mqa.

Il limite è che la porta USB è una sola, quindi ci colleghi una memoria esterna oppure lo usi da uscita digitale. Non puoi fare le 2 cose insieme. Sul prossimo Node magari ne metteranno 2 😁

  • Thanks 1
Inviato

Per curiosità, dove lo avete acquistato?

Grazie 🙂

Inviato

Buona sera a tutti, ammetto di aver provato a leggere tutto il 3d ma, per noia, non ci sono riuscito.

 

Dato per acquisito che il nuovo Node è un prodotto commercialmente valido, quello che non traspare da 14 pagine di discussione è: 

 

COME VA IN ASSOLUTO, senza alcun tweak, con il suo dac e la sua alimentazione, cioè come è stato pensato dai suoi papà canadesi, e rapportato alla concorrenza, magari più blasonata e costosa??? 

 

E' l'ennesimo prodotto da scaffale, banalotto, ci vuol poco a fare di meglio ma ha un buon prezzo?

 

Oppure è un prodotto DELLA MADONNA ma costa troppo poco per cui non mi sbilancio?

 

Qualcuno dall'orecchio fine, fine, fine..., se la sentirebbe di emettere un giudizio un po'...assoluto dopo averlo provato e paragonato con i migliori?

 

Grazie

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...