maxpalat Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 @fabio76 esageratamente costosi seppur buoni in termini di qualità sonora. 1
iBan69 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 @fabio76 @maxpalat Non solo costosi, ma nemmeno così dotati. Ad esempio, Sono mancanti di collegamenti bilanciati xrl, proponendo in alternativa una connessione DIN discutibile e non diffusa. Inoltre, per aver maggiore qualità, speculano in modo esagerato sul’upgrade dell’alimentazione di ogni apparecchio, inalzando così i costi per l’acquirente. Che l’alimentazione sia importante, nessuno lo mette in dubbio, ma qui si esagera. Un peccato, perché la qualità del suono, è difficilmente criticabile e i loro streamer, sono tutti eccellenti.
Mattylla Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Sono d'accordo con voi ma io parlavo solo della qualità del suono dello streamer Naim rispetto al Node.
davanf Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @iBan69 Sono esattamente le due cose che mi "urtano" del mondo Naim" prodotti eccellenti e che meritano ogni rispetto. 1) collegamenti proprietari 2) politica sulle PSU esterne, della serie che dopo aver speso 5000 € o più, ti senti un "poraccio" se non ti attivi con l'upgrade della PSU !
davanf Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @iBan69 Questo non depone molto a favore del DA2 !!! Io posseggo in un impianto parallelo il Node2i e l'ho confrontato con il DA1, le differenze le ho evvertite parecchio. Ad oggi utilizzo un Lumin U1 Mini (solo trasporto) col DA1 e direi che mi trovo parecchio bene!
iBan69 Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @davanf forse hai capito male … io ho parlato solo di differenze. Se usati Node e Pioneer come trasporto con il DA2, c’era pochissima differenza, e questo sta a significare che tra trasporto e trasporto, le differenze sono limitate. Mentre usando il loro DAC interno queste differenze aumentavano, e per me, a favore leggermente del Pioneer. Ma, Non ho mai scritto che il DA2 non apportasse miglioramenti. Tant’è che con il DAC McIntosh, la qualità sonora era superiore rispetto ai dac, sia del Node che del Pioneer.
Nacchero Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 Posso fare una domanda che probabilmente è già stata fatta? La faccio! 😃 Il Node si può gestire anche soltanto tramite l'hot spot dello smartphone? Grazie
shastasheen Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 Il 25/2/2022 at 17:23, iBan69 ha scritto: le differenze erano maggiori, ma mai eclatanti. Il 28/2/2022 at 13:39, iBan69 ha scritto: a favore leggermente del Pioneer. In cosa differiscono i due suoni e dove il Pio è migliore? Grazie
iBan69 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @shastasheen ho trovato il Pioneer leggermente più corposo, più rotondo, più piacevole, con il suo vecchio dac Sabre32 es 9016s, rispetto a quello che monta il Node. Il confronto è stato fatto con gli stessi cavi, nello stesso impianto con la stessa musica in streaming da Tidal Hifi. Costruito molto bene (tutto in metallo), è esteticamente più appagante del piccolo e plasticoso Node. Le pecche principali del Pioneer, sono un’app vecchia e superata, una certa lentezza nel rispondere ai comandi e nel caricamento della musica rispetto al Node e la mancanza di Qobuz, nativo (grave mancanza). Peccato, perché con una versione aggiornata e implementata, questo stremer lo ricomprerei volentieri. Attualmente la differenza di prezzo (street price) tra i due, sarebbe meno di 200€, a vantaggio del Node. Spero che Pioneer aggiorni il suo catalogo Stremer.
giannifocus Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 2 ore fa, iBan69 ha scritto: Spero che Pioneer aggiorni il suo catalogo Stremer. mi sa che ha proprio abbandonato qualsiasi catalogo
Berico Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Scusate se non ho letto tutto ma il node2i si può collegare a dac esterno via usb ? O bisogna prendere il modello 2021? Grazie
Berico Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @iBan69 per cui tu hai provato il node, siccome mi fido, usato come streamer va bene, non mette veli e buon software giusto?
iBan69 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @Berico si, è un’ottimo Streamer con un eccellente app, un po’ meno il suo DAC, che ritengo solo discreto. Ovviamente, tutto va visto in proporzione al suo prezzo. 1
Cforny59 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 33 minuti fa, Berico ha scritto: Scusate se non ho letto tutto ma il node2i si può collegare a dac esterno via usb ? O bisogna prendere il modello 2021? No, il 2i può uscire solo in coassiale e/o ottico. Se vuoi uscire in USB (perché? Hai un DAC con solo ingresso USB?) devi prendere il modello 2021 (che - dicono quelli che hanno fatto il confronto - pare abbia anche un DAC interno migliore del 2i). Comunque confermo anche io: l' app BluOs è eccellente. 1
Berico Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @Cforny59 si per collegare un dac e usufruire volendo di Tidal mqa, ma a quanto capito il 2021 ha una una porta usb, che funziona in and out, suppongo, per cui o si collega il dac o un hard disk ? Entrambi no corretto? O anche via coassiale o ottico passa mqa?
Berico Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @iBan69 Grazie, leggo molto bene del software e dell’integrazione con i servizi In streaming, valuto per quello.
iBan69 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @Berico la porta USB del Node 2021, funziona In e Out.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora