Berico Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @iBan69 https://www.amazon.it/Bluesound-Node-Draadloze-Streamer-01678-3NZW/dp/B0937LC7P2/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=VAXGW&pf_rd_p=44e6120a-76de-467a-9a55-8b60dda3872b&pf_rd_r=07KTAN9BVH0F4QAMY3CD&pd_rd_r=baa54efa-e602-4c8f-b5cf-d178695b4a52&pd_rd_wg=Y4Hsl&ref_=pd_gw_ci_mcx_mr_hp_atf_m è questo che devo comprare ? mi rispondo da solo , si è questo modello 2021 o n130.
Cforny59 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 2 ore fa, Berico ha scritto: ma a quanto capito il 2021 ha una una porta usb, che funziona in and out, suppongo, per cui o si collega il dac o un hard disk ? Entrambi no corretto? O anche via coassiale o ottico passa mqa? Credo che sia corretto: non ho mai visto il Node 2021 "dal vivo" ma dalle foto mi pare che la porta USB sia unica. Dal 2i in coassiale o ottico non esce un segnale MQA "decodificabile" (provato non con Tidal ma Radio Paradise, col Topping D90 MQA - che venderò... - non lo leggeva). Peraltro, se leggi (su questo e altri forum, italiani) i giudizi su MQA sono in larga maggioranza negativi, e a Tidal viene nettamente preferito Qobuz (che anche io uso con soddisfazione)
Summerandsun Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @Cforny59 @Bericoattenzione alle inesattezze. Ho provato entrambi e posseggo il 2i. Il 2021 ha una sola USB che può essere collegata a un hard disc esterno oppure come uscita digitale per un dac esterno. Poi ha anche le uscite ottica e coassiale come già aveva il 2i. Sull'uscita ottica non mi esprimo, ma l'uscita coassiale lascia passare l'mqa. Il problema è che i dac mqa che fanno la decodifica realmente dall'ingresso coassiale si contano sulle dita di una mano (il topping d90 mqa non lo fa. Lo fa solo da USB). Il modello 2021 risolve quindi il problema, dato che amplia la scelta dei DAC mqa (quasi tutti quelli che escono decodificano da USB). I dac del 2i e del 2021 sono diversi. Il 2021 lo ha a mio parere migliore, ma subentra anche il gusto personale. In più, io ho fatto l'upgrade dell'alimentazione (PD Creative) e di fatto il risultato ottenuto è che ora al confronto A B dei DAC interni tra 2i upgradato e 2021 la differenza è pressoché nulla. Se ti piacciono bassoni lunghi poco controllati e un suono più vellutato (anche se meno pulito e dettagliato) allora meglio 2i senza upgrade, altrimenti andrei di 2021 che ha solo vantaggi. . Su questione mqa si dice di tutto. Ormai sembra una guerra di religione. Ignoro il motivo. Dalle prove che ho fatto io, cioè confronti hires nativo Amazon con mqa tidal, su impianto molto terrestre, non c'è un vincitore assoluto. Contano di più la timbrica del dac, la registrazione (e mastering), eccetera. Solo con hires nativo a 192 Hz ho sentito quasi sempre superiore lo hires. A conti fatti, io sono rimasto con Tidal mqa, visto che la qualità era praticamente sovrapponibile, consumo meno dati e soprattutto la fruibilità è estremamente superiore (l'integrazione di Amazon è roba da preistoria, non so invece con Qobuz). Spero di essere stato utile 2
SalD Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Mi avete stuzzicato e sono andato a riguardarmi le novità rispetto al 2i che possiedo. Il nuovo Node ha anche un ingresso HDMI eArc che avevo sottovalutato inizialmente. Diventa interessante anche per lo streaming audio-video che sto provando ultimamente sulla piattaforma Qello Concerts… giusto per condivisione, se qualcuno può essere interessato.
Berico Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 @Summerandsun molto utile, avevo sottovalutato il problema dac, per cui in effetti il node n130, risulta completo se si può puntare anche sul coassiale, e il limite in questo caso è del dac esterno, perché non ti esprimi sull’uscita ottica ? Non provata o di scarso livello? di certo proverò il dac interno, io sono per la trasparenza della sorgente, sentirò, preferisco che l’impronta sonora venga data dall’ amplificatore e dai diffusori ma a tuo sentire andremo d’accordo. Sai se la presa Ethernet può essere usata per collegare direttamente un hard disk di rete? Magari hanno fatto un piccolo miracolo ma non credo… non mi resta che scegliere tra il bianco e il nero… per mqa ne abbiamo parlato già anni fa, provato ascoltato,analizzato, sarà andato tutto perso? Mqa è leggero è un formato intelligente che nulla toglie all’orecchio umano e anche a quello audiofilo, soprattutto vince perché è green, occupa meno spazio fisico.
Summerandsun Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 16 ore fa, Berico ha scritto: perché non ti esprimi sull’uscita ottica ? Perché non ho esperienza e non mi sono nemmeno informato su qualità e possibilità di mqa. La uso solo come entrata per la televisione. Sicuramente non va male, dato che l'audio proveniente dalla TV va benissimo (a volte i concerti su Prime eccetera si sentono meglio che da CD...). Però la mia esperienza si limita a questo. 16 ore fa, Berico ha scritto: io sono per la trasparenza della sorgente, sentirò, preferisco che l’impronta sonora venga data dall’ amplificatore e dai diffusori Allora vai con la versione 2021 o con 2i solo se con upgrade alimentatore 16 ore fa, Berico ha scritto: presa Ethernet può essere usata per collegare direttamente un hard disk di rete? Mi dispiace, ma non lo so. Prova a guardare nelle domande e risposte di Bluesound. Di solito trovi spiegazioni esaustive 17 ore fa, Berico ha scritto: Mqa è leggero è un formato intelligente che nulla toglie all’orecchio umano e anche a quello audiofilo, soprattutto vince perché è green, occupa meno spazio fisico Quoto. Sicuramente introdurrà distorsioni, dato che sono state misurate, ma che poi all'ascolto si percepiscano problemi seri è un'altra questione. Sulla questione ambientale sono sensibile anch'io. Non immaginavo fino a qualche tempo fa i danni ecologici che facciamo con un uso smodato di dati. ...e giusto per contraddirmi subito un po', ti parlo di mobilità... consumando meno dati riesci a usare l'alta qualità in giro anche in auto senza interruzioni
Summerandsun Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 @Berico ho visto dopo che avevi già acquistato. Ottima scelta. Mi raccomando, cavi di segnale decenti. Regalaglieli assolutamente, altrimenti non ne apprezzi la qualità. Fatto prove sia sul mio che sulla tua versione. Bastano cavi da 40€ e cambia completamente sulle frequenze alte e trasparenza generale. I cavi in dotazione mortificano la qualità non poco
Berico Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 @Summerandsun mi stai dicendo di non usare gli rca in dotazione ? 🤣🤣🤣
Berico Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Applicazione fenomenale per quanto mi riguarda streamer definitivo, fino ad ora ho scherzato con le applicazioni, questa è seria… per il dac aspetto un paio di giorni, un minimo di rodaggio si concede anche non credo cambierà poi molto. 1
SalD Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 L’ho sempre detto e scritto… meglio del BluOS c’è solo Roon … però si paga. 1
Berico Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Comunque per quelli di Vicenza e zona è disponibile a Santorso a buon prezzo…
Summerandsun Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 1 ora fa, Berico ha scritto: mi stai dicendo di non usare gli rca in dotazione ? 🤣🤣🤣 Decisamente. Ho toccato un tasto sbagliato? 😅 Comunque dai, non andiamo ot. Siamo stati bravi fino ad ora
Bibolo78 Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Il buon prezzo del node a Santorso, non conosco i rivenditori di zona...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora