one4seven Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 @grisulea nessuno ha detto che trattasi di registrazione di riferimento: per il resto citofonare a Mark Knoplfer. Il disco lo ha creato lui, prodotto lui e registrato lui.
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 19 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Aprile 2024 5 minuti fa, grisulea ha scritto: Pessimo lavoro, il gusto c'entra un tubo, loro stessi hanno fatto di meglio Frasi del genere mi fanno comprendere come manchi totalmente la capacità di discernimento e , in fondo, anche un poco di cultura musicale in senso strettamente tecnico. E' sempre e solo una continua corsa a chi ce l'ha più lungo: se non mi piace è perché è mal registrato visto che il mio impianto è di assoluto rilievo, anche meglio di quello di chi ha prodotto il disco. Se a te piace è perché il tuo impianto è scarso. Il tutto ignorando la sacrosanta verità che diceva qualche post fa @scroodge: cercare di giudicare un suono di un disco pop rock , cercando aspetti tipo piani sonori, disposizione strumenti, timbri, è una cosa priva di senso. Del resto non ci si trova d'accordo manco sul suono del pianoforte che tizio trova corretto e caio no ( ovviamente dando sempre la colpa al tecnico di turno noto incapace). Personalmente , per esempio, sulla classica tendo a fidarmi , e spesso anche a concordare con @mozarteum , frequentatore assiduo di sale da concerto e teatri, quindi particolarmente , per me, attendibile. Non per nulla, visto che ascolta quasi esclusivamente classica, ha scelto un impianto con diffusori omnidirezionali. Del resto anche qualche anno fa, si scatenò un putiferio all'uscita dell'ultimo, per me capolavoro assoluto, disco di Bowie, sempre andando a cercare cose che spesso in questi dischi non si trovano perché chi li produce non le cerca proprio. Per affermare come Verità assoluta il proprio gusto e , ovviamente, per giustificare la bontà del proprio impianto, si arriva addirittura ad inventare "tecnici del suono freelance" assodati dalla casa discografica per "risparmiare": un pò come se la Ferrari , per risparmiare, chiamasse un pilota scarso ma che costa poco. Tralascio le solite diatribe vinile/digitale che hanno ancora meno senso e che ancora di più si riducono a chi c'è l'ha più grosso. Che vi devo dire se non buona continuazione e sereni ascolti a tutti. 1 2
ilmisuratore Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 47 minuti fa, Ggr ha scritto: Si sta delineando una tendenza. Chi ha settato il suo impianto a suon di misure, non sente nulla di impastato o confuso. Chi dice di essersi sempre fidato solo delle orecchie, sente ogni sorta di pastrocchio. Mi farei una domamdina ogni tanto.. Massi'...ognuno pensi quello che vuole Io mi vado a divertire con un po di musica
imaginator Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 2 minuti fa, one4seven ha scritto: nessuno ha detto che trattasi di registrazione di riferimento: Eh qualcuno l’ha detto che non abbiamo a posto l’impianto, quindi prendendolo come file di riferimento su cui ci dovevamo fare delle domande, ignorando poi che cambiando sorgente il problema ambiente, dominio del tempo, onde stazionarie eccessi di fase ecc.. di colpo o per miracolo svanisce. Ma forse è la nostra sorgente digitale che fa schifo, fino a poco fa non aveva peso e ora … seppure al top della categoria potrebbe essere lei ..boh🤷♂️
scroodge Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 2 ore fa, fabrizio ha scritto: Neanche gli MP3 di una volta…… Il che non ha nulla a che vedere con quanto si sta disquisendo. @one4seven che ti dicevo sulla questione bassi e dintorni? 😉 1
Ggr Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 47 minuti fa, imaginator ha scritto: Ma fai finta di non capire o non leggi per intero i post? quanto livore.
imaginator Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 5 minuti fa, Ggr ha scritto: quanto livore. Scherzerai mica 😂😂
grisulea Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 29 minuti fa, senek65 ha scritto: Frasi del genere mi fanno comprendere come manchi totalmente la capacità di discernimento e , in fondo, anche un poco di cultura musicale in senso strettamente tecnico. Grazie per la considerazione. Non inventare cose che non esistono, qualcuno ha mostrato i dati e loro stessi hanno prodotto versioni migliori. Perché devi sostenere che è buono se già ci sono versioni migliori? Io questo non riesco a capirlo. Ma nella vita non si può certo capire tutto. Però sostengo che se mi rifili un file 24/192 mi aspetto una qualità non buona ma elevatissima e comunque la massima che intendi produrre. Non un mp3 scadente. E' un discorso generale, che sia capitato su questo file è puro caso. Ma se a te e ad altri piace contento per voi. 35 minuti fa, senek65 ha scritto: Per affermare come Verità assoluta il proprio gusto e , ovviamente, per giustificare la bontà del proprio impianto, Non inventare cose astruse, non c'entrano nulla. Sostieni che è un buon lavoro? Va bene. Non andare sul personale.
Berico Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 3 ore fa, one4seven ha scritto: ti ritrovi con tutto concentrato verso il centro. il perchè lo sai....
Ggr Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Tirando un po le somme, sta emergendo: Chi sente una voce normale, un basso non strabordante, strumenti un po verso il centro, ma comunque ben delineati, è colpa dell'impianto. Chi sente voci cavernose, basso confuso, strumenti sfocati, è merito dell'impianto. Come diceva Battiato in un celebre pezzo... " deduco da una frase del vangelo, che è meglio un imbianchino di Le corbusier.... 2
one4seven Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 1 ora fa, scroodge ha scritto: che ti dicevo sulla questione bassi e dintorni? 😉 Eh già... 10 minuti fa, Berico ha scritto: il perchè lo sai.... Lo so, lo so
senek65 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 @grisulea io non sostengo niente. Buono o cattivo non ha nessun senso. Buono per chi? Cattivo per chi? Non stiamo parlando di un disco dei Berliner. E la risoluzione del file cosa c'entra con il tipo di suono? Davvero non capisco... manco che un disco di Knopfler, che non nemmeno chissà quale capolavoro artisticamente, debba rispondere ai requisiti dettati non si sa bene da chi o cosa? Oltretutto tutti quelli che lo ascoltano in streaming non si possono nemmeno lamentare di aver speso soldi per acquistare qualcosa che non incontra il loro gusto. Mi sfugge completamente dove stia il problema. Non piace? Sentito una volta e poi fine. L'abbonamento costa uguale.
Dufay Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 59 minuti fa, grisulea ha scritto: Grazie per la considerazione. Non inventare cose che non esistono, qualcuno ha mostrato i dati e loro stessi hanno prodotto versioni migliori. Perché devi sostenere che è buono se già ci sono versioni migliori? Io questo non riesco a capirlo. Ma nella vita non si può certo capire tutto. Però sostengo che se mi rifili un file 24/192 mi aspetto una qualità non buona ma elevatissima e comunque la massima che intendi produrre. Non un mp3 scadente. E' un discorso generale, che sia capitato su questo file è puro caso. Ma se a te e ad altri piace contento per voi. Non inventare cose astruse, non c'entrano nulla. Sostieni che è un buon lavoro? Va bene. Non andare sul personale. Mi sembra un discorso di chiarezza solare che ho fatto più volte . Se ci sono dischi dello stesso autore migliori di questo ed è difficile negare che ci siano come si può sostenere che questo sia buono allo stesso livello
Dufay Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 42 minuti fa, Ggr ha scritto: Tirando un po le somme, sta emergendo: Chi sente una voce normale, un basso non strabordante, strumenti un po verso il centro, ma comunque ben delineati, è colpa dell'impianto. Chi sente voci cavernose, basso confuso, strumenti sfocati, è merito dell'impianto. Come diceva Battiato in un celebre pezzo... " deduco da una frase del vangelo, che è meglio un imbianchino di Le corbusier.... Puoi sentire quello che vuoi ma i precedenti dischi di knopfler ti sembrano uguali a questo?
grisulea Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 6 minuti fa, senek65 ha scritto: debba rispondere ai requisiti dettati non si sa bene da chi o cosa? Almeno una parvenza di verosimiglianza. 6 minuti fa, senek65 ha scritto: Mi sfugge completamente dove stia il problema. Non piace? Sentito una volta e poi fine. L'abbonamento costa uguale. Discorso del piffero. Comunque l'abbonamento si paga. Quindi si paga anche per quel file. Stiamo discutendo della qualità di quel file. Che ascoltato due volte finirà nel dimenticatoio non ci piove. E son certo, non solo nel mio. 53 minuti fa, senek65 ha scritto: io non sostengo niente Tu sostieni che ci stiamo sbagliando. Comunque siccome il mio parere l'avevo dato subito avevo solo risposto a chi aveva l'impianto più meglio suonante dando una spiegazione non tanto campata in aria potendo a mia volta agire su qualsiasi parametro.
Questo è un messaggio popolare. extermination Inviato 19 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Aprile 2024 Fintanto che non si tiene debitamente conto che ogni "sistema di riproduzione" composto da elettroniche- diffusori e stanza di ascolto ha la propria "risposta" nel dominio della frequenza, del tempo e dell'energia ( da poco a molto) e che ogni orecchio collegato al cervello pure, e che tra le altre cose il messaggio sonoro percepito è anche frutto di "compensazioni" ( in primis con la risposta della REC) diverse caso x caso, le diatribe sulla "qualità" sonora percepite di un'opera saranno all'ordine del giorno e se poi, nel confronto, ci si caccia dentro pure lo stage virtuale siamo al completo. 3 1
Dufay Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 C'è un peggio e c'è un meglio bisogna saper distinguere altro che Il primo è pure peggio dell'ultima usciita. Gli ultimi due meglio. È vero però che le impostazioni si assomigliano
scroodge Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 @extermination Dovresti intervenire più spesso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora