grisulea Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 1 ora fa, leonida ha scritto: Se e quando vorrai, possiamo organizzare un evento in tal senso: una sala dal trattamerto ottimale secondo i tuoi/vostri canoni ed un musicista, preferibilmente un pianista che esegua. Da li, mio compito espandere illimitatamente il livello qualitativo su ogni parametro, Quindi in qualsiasi luogo mal riuscito, ce ne sono, dove si fa musica, teatri ecc.... basta un tuo intervento per trasformarlo illimitatamente in migliore? Es.: teatro mal riuscito. Chiamano te, fai quello che devi fare il venerdì pomeriggio. Il sabato sera il pubblico si troverà immerso nel miglior suono mai sentito? Sala vuota di villa ottocentesca. Pianoforte. Fai quello che devi ed il giorno dopo il piano e' perfettamente intellegibile?
leonida Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 23 minuti fa, extermination ha scritto: Al pianista che, per causa di forza maggiore, è "attaccato" al pianoforte dunque ad una distanza tale dalla sorgente in cui il livello del suono diretto è sostanzialmente totale ed il suono riflesso sostanzialmente minimale. Sai cosa vuol dire?! Che, nella sostanza, il.suo ascolto non è influenzato dall'ambiente se non mi minimamente. Vedo che sei imprigionato come il misuratore nei tuoi schemi preconcetti su ciò che sia possibile e su ciò che non. Del misuratore non mi stupisco affatto, un disco rotto come sempre, non mi aspettavo e non mi aspetto di più, da te speravo meglio di una stucchevole lezioncina ex cathedra. Vabbè, fai conto che non abbia pubblicato il post.
grisulea Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 @leonida se il giorno dopo e' come tre giorni prima hai semplicemente deviato l'attenzione, hai prolungato le "frecce positive" distraendo l'attenzione da quelle negative. Il giochino funziona cinque minuti tra l'entusiasmo degli astanti. Esattamente come a casa quando cambi qualcosa. Il giorno dopo, forse due, sei al punto di partenza a meno che tu abbia davvero risolto un problema elettrico o acustico. 2
ilmisuratore Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 23 minuti fa, leonida ha scritto: Del misuratore non mi stupisco affatto Io invece di te mi stupisco moltissimo In effetti c'è tanto da stupirsi
extermination Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 @leonida Mi spiace avere deluso le tue aspettative.
ilmisuratore Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 18 minuti fa, grisulea ha scritto: @leonida se il giorno dopo e' come tre giorni prima hai semplicemente deviato l'attenzione, hai prolungato le "frecce positive" distraendo l'attenzione da quelle negative. Il giochino funziona cinque minuti tra l'entusiasmo degli astanti. Esattamente come a casa quando cambi qualcosa. Il giorno dopo, forse due, sei al punto di partenza a meno che tu abbia davvero risolto un problema elettrico o acustico. Io vedrei in pubblico una sfida colossale a colpi di fenomeni percettivi Da un lato Fabrizio che gira la fase e fa percepire l'innalzamento del palcoscenico, Leonida dall'altro che senza toccare nulla la rialza ancora di più, a sua volta Fabrizio introduce il file identico e la rialza ancora più alta di quella "manovrata" da Leonida...che subentra ancora una volta e la porta ad un altezza mai esistita Va a finire che gli astanti si ritrovano tutti con la testa piegata ad osservare il soffitto 1
one4seven Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 @ilmisuratore 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Io vedrei in pubblico una sfida colossale a colpi di fenomeni percettivi Da un lato Fabrizio che gira la fase e fa percepire l'innalzamento del palcoscenico, Leonida dall'altro che senza toccare nulla la rialza ancora di più, a sua volta Fabrizio introduce il file identico e la rialza ancora più alta di quella "manovrata" da Leonida...che subentra ancora una volta e la porta ad un altezza mai esistita Va a finire che gli astanti si ritrovano tutti con la testa piegata ad osservare il soffitto Mi chiedo perché mai non abbiano chiamato loro a sviluppare l'audio immersivo? Che bisogno c'era di Dolby? Bastano Leonida e Fabrizio 😂 Due legnetti qua e là, una girata di cavi... E il gioco è fatto. 1
leonida Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 52 minuti fa, grisulea ha scritto: Quindi in qualsiasi luogo mal riuscito, ce ne sono, dove si fa musica, teatri ecc.... basta un tuo intervento per trasformarlo illimitatamente in migliore? Es.: teatro mal riuscito. Chiamano te, fai quello che devi fare il venerdì pomeriggio. Il sabato sera il pubblico si troverà immerso nel miglior suono mai sentito? esattamente, e non c'è bisogno di un giorno, un'ora o poco più per verificare è più che sufficiente. Se si considera l'acustica ambientale come una disciplina che si occupi della modalità d'ascolto di un soggetto umano in un determinata situazione, al chiuso o anche all'aperto quindi, in quanto anche l'aperto sarebbe da considerare un ambiente, allora, come per la riproduzione sonora, due sarebbero le specializzazioni: Oggettiva analisi fisica della vibrazione dell'aria che prescinde dal soggetto in quanto ancorata a parametri strumentali. Modalità d'ascolto del soggetto in un determinato ambiente dopo che l'informazione acustica abbia stimolato il suo sistema percettivo. Del primo caso si sa tutto ed infatti si considera esperto in acustica chi abbia piena padronanza degli aspetti fisici della materia. Della seconda disciplina non si sa praticamente nulla e mi risulta che io sia l'unica persona al mondo ad occuparsene, ormai da 16 annii a tempo pieno con risultati universalmente recepiti una volta verificati razionalizzati e che non permettono, una volta sperimentati, il ritorno alla situazione iniziale. _______________________ Personalemente, da quando ho chiuso l'attività commerciale, assisto mediamente a quattro manifestazioni ogni settima fra concerti ed opere ed ho potuto constatare come, nel caso in cui venisse ricreata una più elevata qualità sonora e quindi una diversa sensazione d'ascolto, questa non venga assolutamente percepita come tale, ma attribuità alla qualità della performance dell'esecutore, quantificabile dalll'entusiasmo e dalla durata degli applausi. Ovviamente, soggetti, in ogni caso, assolutamente inconsci, in quanto applicazioni assolutamente invisibili, nulla che possa essere notato, neanche attraverso un'attentissima ispezione.
ilmisuratore Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 1 minuto fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore Mi chiedo perché mai non abbiano chiamato loro a sviluppare l'audio immersivo? Che bisogno c'era di Dolby? Bastano Leonida e Fabrizio 😂 Due legnetti qua e là, una girata di cavi... E il gioco è fatto. Entrambi hanno sempre palesato di non credete alla realtà fisica Ma c'è un limite a tutto A me accade che giorno dopo giorno, in modo costante e ripetitivo, l'apporto della realtà fisica mi regala ascolti appaganti ed emozionanti...una festa Oltre alla realtà fisica non esiste modo per rendere le cose costantemente performanti
scroodge Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 29 minuti fa, grisulea ha scritto: se il giorno dopo e' come tre giorni prima hai semplicemente deviato l'attenzione, hai prolungato le "frecce positive" distraendo l'attenzione da quelle negative. Il giochino funziona cinque minuti tra l'entusiasmo degli astanti. aaaahhhhhh stupendo! Prima volta che lo sento dire, finalmente, con tanta chiarezza! Io non avrei potuto dirlo meglio Perdona il lessico giovanile: Ti stimo bro!
ilmisuratore Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 5 minuti fa, leonida ha scritto: esattamente, e non c'è bisogno di un giorno, un'ora o poco più per verificare è più che sufficiente. Povero Rocco Ianni....un sacco di soldi buttati al vento quando avrebbe potuto risolvere con pochissimo 1
leonida Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 43 minuti fa, grisulea ha scritto: se il giorno dopo e' come tre giorni prima hai semplicemente deviato l'attenzione il funzionamento dell'applicazione rimarrà stabile in eterno, la nuova situazione ambientale rimarrà quella, tale e quale rimane quella architettonica, e se leggi l'aggiunta finale alla mia risposta nel mio post seguente, io non interagisco assolutamente con l'ascoltore, quindi non devio frecce e non opero alcunchè di magico e tantomeno alchemico. Grisulea, non puoi assolutamente accedere per ipotesi ad una materia assolutamente inesistente della quale tu e chiunque altro conosce zero. inoltre, a mio parere, per il livello culturale che ti riconosco, non ne guadagni ad accodarti agli esternatori di frizzi e lepidezze. Poi, se farlo ti diverte o ti rassicura, continua pure.
grisulea Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 @leonida io non metto in dubbio la tua capacità "distrattiva", che in qualche modo, a tu per tu col pubblico, tu riesca in un intento in apparenza difficile se non impossibile a chi ne e' totalmente estraneo e' credibile. Credo che Fabrizio abbia circa la stessa capacità (a vostro dire, non ho mai potuto verificare di persona). La domanda da porsi è un'altra. La cosa funziona anche in assenza di pubblico? Oggi ascolta e sente quel che sente. Domani fai quello che devi. Dopodomani riascolta e sente quel che sente. Cosa sente? Per me la stessa cosa. Del resto sai quanti entusiasti ho visto al cambio di qualsiasi oggetto HiFi e quanti entusiasmi personali per ogni nuovo acquisto? Due tre giorni e tutto svanisce, torna la realtà. A meno che sia realmente cambiato qualcosa a livello acustico od elettrico o si sia risolto un problema reale.
Turandot Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 @leonida non ho capito cosa fai e che attività avevi.
grisulea Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 10 minuti fa, leonida ha scritto: Grisulea, non puoi assolutamente accedere per ipotesi ad una materia assolutamente inesistente della quale tu e chiunque altro conosce zero. Naturalmente, si cerca di capire. 11 minuti fa, leonida ha scritto: io non interagisco assolutamente con l'ascoltore, quindi non devio frecce e non opero alcunchè di magico e tantomeno alchemico. Mi hai anticipato nella risposta all'ultimo post. Quindi perché al posto di correggere l'ascolto a quattro bacucchi davanti a due casse non ti proponi alla soluzione dei problemi delle grandi sale da musica? Intento sicuramente più qualificante, appagante, gratificante e sicuramente meglio pagato? Ed il prestigio non ce lo vogliamo mettere?
scroodge Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 22 minuti fa, leonida ha scritto: il funzionamento dell'applicazione rimarrà stabile in eterno, la nuova situazione ambientale rimarrà quella, E come fai a verificarlo?
grisulea Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 21 minuti fa, leonida ha scritto: Poi, se farlo ti diverte o ti rassicura, continua pure. La cosa che più mi diverte e' capire ed imparare. Purtroppo i tuoi discorsi sono tra l'oscuro e l'incredibile. In un consesso dove la condivisione dovrebbe essere, se non un obbligo, il tema principale, lasciano un po' il tempo che trovano. Ma non credere che necessiti io di attingere alla tua conoscenza per sentire al meglio, vorrei solo capire.
one4seven Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 @scroodge 14 minuti fa, scroodge ha scritto: E come fai a verificarlo? Con le misure 😂 1
Messaggi raccomandati