Vai al contenuto
Melius Club

Sentire differenze... che non ci sono!


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, mikefr ha scritto:

Morale della favola la sentenza fu che io ero soddisfatto del suono del mio impianto e quindi non percepivo le differenze............

Sfiga

  • Haha 2
extermination
Inviato
6 minuti fa, mikefr ha scritto:

Iniziammo ad ascoltare il mio impianto con la lampada che non era visibile (asseriva che non serviva vederla) posta nel bagno adiacente alla stanza

Questa, a mio avviso è particolarmente bizzarra.

6 minuti fa, mikefr ha scritto:

Spostò l’accrocco nel corridoio in modo che vedessi i colori che cambiavano

 

 

ilmisuratore
Inviato
9 minuti fa, mikefr ha scritto:

@ilmisuratore ,Giuseppe venne da me tanti anni fa portato da un mio amico.Prima di iniziare la sua dimostrazione,stette una buona ora a parlare di teorie,allora faceva dimostrazioni con ammennicoli vari e parlava dell'influenza dei colori sul suono,infatti portò una di quelle lampade che con un telecomando puoi cambiare il colore.Iniziammo ad ascoltare il mio impianto con la lampada che non era visibile (asseriva che non serviva vederla) posta nel bagno adiacente alla stanza,e dopo aver posizionato mi pare delle pietruzze sulla mensola dove erano i CD,ma non ricordo bene,potevano essere anche altre cose,iniziò a cambiare i colori chiedendomi se cambiava qualche cosa. Che gli potevo rispondere?No,non sento nessuna differenza. Allora che fece?Spostò l’accrocco nel corridoio in modo che vedessi i colori che cambiavano,ma continuai a dirgli che non notavo nessuna differenza.Il bello fu che il mio amico che era accanto a me descriveva allargamenti di scena, timbrica migliore,ecc,ecc.Morale della favola la sentenza fu che io ero soddisfatto del suono del mio impianto e quindi non percepivo le differenze............

Bene, da me oltre a non avverirle magari lo avrei anche percepito come un peggioramento :classic_biggrin:

Inviato
33 minuti fa, senek65 ha scritto:

È un processo ben definito che produce un preciso effetto.

Io non mi illudo, lo sento perché esiste.

Sei sicuro di non illuderti?

Hai un qualcosa che emetta un suono al centro dei tuoi diffusori? 

Inviato
27 minuti fa, scroodge ha scritto:

Sfiga

Puoi dirlo forte............:classic_rolleyes:

Inviato
3 ore fa, captainsensible ha scritto:

Non mi risulta che i dispositivi cerchino di risolvere i problemi nella testa della gente.

I dispositivi elettronici fanno i dispositivi elettronici.

I dispositivi elettronici ai quali alludevo erano condizionatori, rigeneratori, e quant'altro  interagisca con la qualita della corrente elettrica presumendo che in tal modo possano essere risolte problematiche riguardanti la stabilità delle prestazioni musicali di un sistema di riproduzione.

 

 

Inviato
7 minuti fa, Cano ha scritto:

sicuro di non illuderti?

Hai un qualcosa che emetta un suono al centro dei tuoi diffusori? 

Forse non ci capiamo sum termine illusione 

Inviato
Adesso, senek65 ha scritto:

Forse non ci capiamo sum termine illusione

Illusione è qualcosa che non è reale 

La voce in mezzo ai diffusori non è reale 

È una proiezione dei nostri sensi 

Se leonida modifica questa percezione in qualche modo, non cambia la realtà ma modifica l'illusione 

Tu mi hai risposto prima che lo senti perché esiste...é la stessa cosa che sostiene leonida 

Non è misurabile ma è reale perché la senti 

Puoi sentirlo se non esiste? 

Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

Tu mi hai risposto prima che lo senti perché esiste...é la stessa cosa che sostiene leonida 

La differenza tra l'illusione dell'effetto stereo  è che questo è  frutto di un preciso processo,  codificato e ripetibile, che tutti percepiscono. È un'illusione concreta, mi si passi im termine.

Non credo che avvenga la stessa cosa nell'altro modo. 

  • Melius 2
Inviato

Forse così mi spiego meglio

 

diffrazione-di-una-matita-in-un-bicchiere-di-acqua-ajj0ef.jpg

Inviato
20 minuti fa, Cano ha scritto:

Puoi sentirlo se non esiste? 

In generale... sì.
 

Se uno può sentirlo,  esiste.

Per lui.

Esiste davvero, non c'è verso che possa essere altrimenti.

Il vissuto diventa realtà.

Massimo rispetto per questa fenomenologia, e, per dirla alla Marleau Ponty:

 La percezione investe nella sua globalità il soggetto corpo, intreccia l'interno e l'esterno in un'ambivalenza irrisolvibile che non permette più nessuna frontiera rigida e annulla ogni dualismo di sapore cartesiano. 
 

La percezione prende il sopravvento sul soggetto nel vissuto della realtà e nel dualismo esterno-interno, e lo governa. 

Questo può accadere a tutti

Me compreso

Inviato
14 minuti fa, senek65 ha scritto:

La differenza tra l'illusione dell'effetto stereo  è che questo è  frutto di un preciso processo,  codificato e ripetibile

Certo

Perchè il cervello che lo elabora è sempre quello di un umano 

Perché è una cosa che abbiamo accettato come vera 

Ma non è vera 

In mezzo ai diffusori non c'è nulla 

16 minuti fa, senek65 ha scritto:

Non credo che avvenga la stessa cosa nell'altro modo. 

Senza provare come fai a dirlo?

Io non saprei che dire a riguardo 

  • Thanks 1
Inviato
17 minuti fa, senek65 ha scritto:

Forse così mi spiego meglio

È esattamente questo il problema

Qualla matita è dritta e intera 

Ma la foto è reale tanto quanto quello che senti dal tuo stereo 

Nel nuovo sistema di riferimento, vista attraversoil bicchiere, la matita è spezzata 

Il suono esce da due diffusori ai tuoi lati (vero) tu lo senti in mezzo ai diffusori (illusione... Tanto quanto la matita spezzata) 

Inviato
2 minuti fa, Cano ha scritto:

Perché è una cosa che abbiamo accettato come vera 

Ma non è vera 

In mezzo ai diffusori non c'è nulla 

Non abbiamo accettato  nulla: abbiamo studiato la propagazione delle onde sonore e compreso come gestire e riprodurre quel fenomeno. 

È un principio che vale per moltissimi altri fenomeni. 

Se sento l'eco della mia voce tra le montagne non è certo perché altri me stanno urlando in vari luoghi di fronte a me, ma so perfettamente perché ciò accade..

Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

È esattamente questo il problema

Qualla matita è dritta e intera 

Ma la foto è reale tanto quanto quello che senti dal tuo stereo 

Nel nuovo sistema di riferimento, vista attraversoil bicchiere, la matita è spezzata 

Il suono esce da due diffusori ai tuoi lati (vero) tu lo senti in mezzo ai diffusori (illusione... Tanto quanto la matita spezzata) 

In quella foto si vede il fenomeno della diffrazione.  Fenomeno ben noto e da tutti percepito.

Quando Leonida mi fornirà un dispositivo qualsiasi,  che fornisce ovunque e a chiunque il medesimo effetto, allora si potrà intavolare una discussione. 

Altrimenti per me, ribadisco per me, sono tutte fantasie o personali percezioni non significative. 

  • Melius 1
Inviato

@senek65 e se la differenza fosse che una la sappiamo (in parte) spiegare e l'altra ancora no? 

8 minuti fa, senek65 ha scritto:

Altrimenti per me, ribadisco per me, sono tutte fantasie o personali percezioni non significative. 

Se le percepisci come fanno a non essere significative? 

Come fai a percepire una cosa e definirla significativa e percepire un'altra e definirla non significativa? 

Pensi di soffrire di allucinazioni? 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...