andpi65 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 3 ore fa, Paranoid.Android ha scritto: Pane fantastico da Roma in su non esiste. Come no 🙂 .Io sopra la linea gotica ( quindi ben più su di Roma ) ne compro uno buonissimo col lievito madre anche alla coop dietro casa ( lo chiamano filetta ed è pane montanaro che produce un forno sull'appennino tosco-emiliano) ., gli arriva anche il pugliese ma credimi non c'è storia . Resta buono per un 4/5 gg., se tagli ( e togli) la prima fetta
Paranoid.Android Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 16 minuti fa, andpi65 ha scritto: che produce un forno sull'appennino tosco-emiliano) Credo che il concetto non sia così difficile. Chiarisco meglio. Al netto del premiato forno di Artemio Brambilla sito a Villar Focchiardo di sotto che produce il rinomato sfilatino a 7 euro al chilo, al di sopra di Roma (latitudine limite dove i vari vicovaro genzano lariano etc consentono di mangiare un pane accettable) mangiare l insipienza è universalmente accettato . Quando lavoravo a Lucca alla richiesta di pane di grano duro venne risposto in malo modo: noi lo usiamo solo per fare la pasta.
andpi65 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @Paranoid.Android sarebbe come dire che a Milano non si mangia pesce fresco perchè non c'è il mare 🙂 . Per chiarire , se permetti, è un pochetto campanilistico e privo di fondamento. Sull'insipienza (universalmente accettata 😮 ) del mangiare da Roma in su resto basito ( è un barbatrucco? ) e chiedo l'aiuto da casa di @Panurge
Paranoid.Android Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 3 minuti fa, andpi65 ha scritto: Sull'insipienza (universalmente accettata 😮 ) del mangiare da Roma in su resto basito ( è un barbatrucco? ) Seeee bonanotte...., era riferito al solo pane ( rispetto ed apprezzo le cucine piemontesi milanesi etc)
andpi65 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 1 minuto fa, Paranoid.Android ha scritto: Seeee bonanotte...., era riferito al solo pane Stavo cazzeggiando 🙂 . Comunque , pane al pane, direi che non hai mai mangiato la coppia ferrarese
Guru Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 Ieri al supermercato, tra la roba avanzata, scontata al 50%, c'erano delle gallette croccanti norvegesi... sono fatte con semi di girasole e di segale, poi non ricordo cos'altro... Veramente buone, una tira l'altra.
maximo Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @andpi65 2 ore fa, andpi65 ha scritto: direi che non hai mai mangiato la coppia ferrarese Già che venga fatta con farina 0 di grano tenero me la farebbe evitare... Ribaltiamo il discorso, direi che forse tu non hai mai mangiato un pane Campano, Lucano, Pugliese, Calabrese ecc ecc o sbaglio???
Guru Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 Ottimi i pani del sud ma anche la coppia ferrarese, quella con i crostini sottili e lunghi, si mangia che è un piacere!
maximo Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 3 minuti fa, Guru ha scritto: Ottimi i pani del sud ma anche la coppia ferrarese, quella con i crostini sottili e lunghi, si mangia che è un piacere! Si, è anche piacevole, ma è poco "di sostanza" per i miei gusti 😃
Guru Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 @maximo2 Sono pani molto diversi. Qui per quanto le pagnottone siano apprezzate la tradizione vuole pani più elaborati. Ripeto sempre che se fossi ricco non vorrei ville e Ferrari, ma assumerei uno chef con l'incarico di farmi assaggiare ogni giorno una specialità diversa del nostro bel Paese.
andpi65 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 3 ore fa, maximo2 ha scritto: direi che forse tu non hai mai mangiato un pane Campano, Lucano, Pugliese, Calabrese ecc ecc o sbaglio??? In Campania ed in Puglia si son stato a tratti per lavoro e quindi il pane di quelle zone "credo" di averlo mangiato ( uno che mi ha insegnato il mestiere quando ero pupetto era di Alessano ) , in Lucania invece mai. Riguardo alla Calabria avevo una "morosina" a Cirò Marina 🙂 .Te invece una coppia ferrarese DOC l'hai mai mangiata?
indifd Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Ricetta n° 1 - Madrid - Plaza Santa Ana - Calle Principe: desde jueves hasta sabado - salir de fiestas hasta la madrugada, lunes a miercoles salir de fiestas hasta la 04.00 - domingo descanso 😁 Ricetta n° 2 - Tarifa - windsurf con Levante - noche salir de fiestas (La Ruina) a la madrugada Diosa del mar Ricetta n° 3 - Lanzarote y Fuerteventura - windsurf de mayo a agosto - salir de fiestas Arrecife viernes e sabado (locals only) Comida: - carne (rigorosamente al sangue) - Solomillo a la pimienta - Rist. Las Brasas Costa Teguise - Lanzarote - Pago de Carraovejas Reserva - Ribera del Duero - Gran Duque d'Alba (NOS new old stock 😁 anni 80 ) Zoilo Ruiz - Diez Merito - Puro: Partagas D4 Noche: - carburante 1 - Bacardi-cola - carburante 2 - Vodka Absolut liscia calda (scuola russa 😈 ) L'importante non è vivere a lungo, ma vivere bene 🤣, salutisti e vegetariani se li conosci li eviti soprattutto se femmine ❌☠️ In ricordo dei bei tempi a casa con buoni amici 2
Paranoid.Android Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 18 minuti fa, andpi65 ha scritto: coppia ferrarese DOC Niente di che. Ferrara ha delle perle culinarie come il pasticcio di maccheroni. Falia di Priverno
andpi65 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 21 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto: Niente di che. Niente de che ?? Te possino! 🤗 Ci fanno anche un festival dei buskers in estate, facci un salto cosi unisci l'utile al dilettevole... ti consiglio di assaggiare i capellacci con zucca, la salama al sugo e poi dietro, a ridosso delle mura , c'è sempre un chioschetto che fà una piada e porchetta con cipolla , che sarà anche un attentato alle arterie , ma è tanto bona e lovacciona 🙂
garmax1 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Niente de che ?? Te possino! 🤗 Ci fanno anche un festival dei buskers in estate, facci un salto cosi unisci l'utile al dilettevole... ti consiglio di assaggiare i capellacci con zucca, la salama al sugo e poi dietro, a ridosso delle mura , c'è sempre un chioschetto che fà una piada e porchetta con cipolla , che sarà anche un attentato alle arterie , ma è tanto bona e lovacciona Ma il niente di che era riferito al pane o a Ferrara? Comunque la coppia è particolare però non si presta come i panoni del sud a fantastici panini imbottiti. È comunque a Ferrara ci sono i ferraresi... 1
andpi65 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 1 ora fa, garmax1 ha scritto: È comunque a Ferrara ci sono i ferraresi... Catalano docet .
piergiorgio Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 21 ore fa, Paranoid.Android ha scritto: Fratello, non si vive di solo pane. Vero, c'è anche la polenta 😄
maximo Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 17 ore fa, andpi65 ha scritto: n Campania ed in Puglia si son stato a tratti per lavoro e quindi il pane di quelle zone "credo" di averlo mangiato ( uno che mi ha insegnato il mestiere quando ero pupetto era di Alessano ) , in Lucania invece mai. Riguardo alla Calabria avevo una "morosina" a Cirò Marina 🙂 .Te invece una coppia ferrarese DOC l'hai mai mangiata? Guarda, me 😃 di solito, per non dire sempre, quando parla lo fa con assoluta conoscenza. Non potrà mai piacermi del tutto semplicemente perchè in fatto di pane ho preferenze diverse
Messaggi raccomandati