Vai al contenuto
Melius Club

Ai confini del Jazz


damiano

Messaggi raccomandati

Inviato

Volete ascoltare un altro bellissimo disco uscito nel 2024? (Domandona... :classic_laugh:)
Eccolo qua > https://www.discogs.com/release/32276751-Ganavya-Daughter-Of-A-Temple

Ganavya – Daughter Of A Temple 

I riferimenti sono espliciti, e gli ospiti del disco di assoluto rilievo, come lo sta diventando la stessa Ganavya.
Travolgenti i 10 minuti di "Om Supreme" con la partecipazione di  Vijay Iyer e Immanuel Wilkins.

A condire il tutto una eccellente registrazione.


 

 

 

Immagine 2025-02-27 172000.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Io mi sto godendo questo; come ho scritto nel thread dei dischi in ascolto è lo Shorter che preferisco

Ciao

D.

17406768537675562133624454956277.jpg

  • Melius 2
Inviato

Ed io invece... "2025 so far"

Escono bei dischi a valanga... c'è un fermento impressionante nell'aria.
Senza contare quelli ancora "da recuperare" dei recenti anni passati.

https://www.discogs.com/release/33197916-Mu-Quintet-Enos

Mu Quintet - “Enos”

Leeds-based instrumental jazz outfit drawing inspiration from movements within the musical avant-garde. With a sound characterised by rich compositions, explosive improvisation and intricate melodies, they aim to push at the boundaries of the small ensemble.

 

Immagine 2025-02-27 182426.jpg

  • Melius 2
damiano
Inviato

Ancora John De Leo, grazie a chi ha riaperto il cassetto, ed ho ricordato di avere un CD di qualche anno, del 2008 per la precisione, uscito in una collana di Repubblica.

https://www.discogs.com/it/release/1862193-Roberto-Gatto-Progressivamente-Omaggio-Al-Progressive-Rock

Roberto Gatto ed altri bravissimi jazzisti italiani che ripropongono alcuni brani del prog che ha fatto scuola, Pink Floyd, KC, ELP. Il disco è un po' 'ambizioso" e secondo me, nonostante la maestria esecutiva, I Talk to The Wind ad esempio, rifatta è, appunto, rifatta.

Però una perla assoluta c'è: Sea Song di Wyatt cantata da John DeLeo. La canzone di Wyatt è un capolavoro assoluto e la cover di De Leo mantiene inalterato lo spirito e lo spessore comunicativo originale. Mi emoziono tutte le volte che la ascolto...

Ciao

D.

 

 

  • Thanks 2
minollo63
Inviato

La sassofonista Nubya Garcia è una delle artiste di maggior talento della scena jazz inglese di ultima generazione e nel suo secondo lavoro, “Odyssey”, ci troviamo di fronte a un progetto ambizioso e ad ampio respiro.

L’album intreccia spiritual jazz, soul, R&B, musica africana, vapori fusion e suoni dub fondendoli con arrangiamenti orchestrali ottenendo così un’opera profondamente personale, in cui l’artista documenta un percorso attraverso composizioni lussureggianti quasi di ispirazione cinematografica.

Un grande disco dalle atmosfere sfumate e ariose senza tuttavia sacrificare il groove che la ispira.
spacer.png

Ciao ☮️

Stefano R.

 

  • Melius 2
damiano
Inviato
1 ora fa, minollo63 ha scritto:

grande disco dalle atmosfere sfumate e ariose senza tuttavia sacrificare il groove che la ispira.

Descrizione perfetta 🙂

Ciao

D.

  • Thanks 1
Gaetanoalberto
Inviato
2 ore fa, minollo63 ha scritto:

Odyssey

Ascolto di nuovo dopo il tuo post. La prima volta forse avevo dedicato poca attenzione. Molto bello. Condivido il commento

  • Thanks 1
one4seven
Inviato

Bene bene, vi vedo in forma! :classic_biggrin:

L'ultimo di Ambrose Akinmusire sta spopolando... a ragione!

damiano
Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

L'ultimo di Ambrose Akinmusire sta spopolando... a ragione!

Per curiosità e per evitare di compulsare pagine; c'è nel thread dei migliori dischi del 2025?

Grazie in anticipo

Ciao

D.

one4seven
Inviato

@damiano Si, ce lo avevo messo io.

Ed aggiungo che, questo 3d, mi piace assai che sia anche una finestra sulle nuove uscite, con approfondimenti e collegamenti tra "nuovo e vecchio", giustamente intorno al genere in oggetto. Sta diventando un bel punto di riferimento.

  • Melius 2
one4seven
Inviato

Per la peppa che bel disco quello di Mike Reed, grazie @minollo63 :classic_biggrin:
“Small Medium Large” idem, ma già lo conoscevo, dato che c'è stato un bell'hype su quel lavoro tra gli appassionati.
Però “The Separatist Party” mi ha preso subito a bomba! 



image.thumb.png.888f71c2f4e0abd39c844d66fba86df0.png 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...