one4seven Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo E poi va così... Credi di aver capito tutto di ECM, ed invece scopri che ti mancano tanti di quei pezzi per finire il puzzle... che in effetti, non hai capito nulla... https://www.discogs.com/master/102844-Edward-Vesala-Satu Edward Vesala / Satu (1977) 1
Questo è un messaggio popolare. damiano Inviato 20 Marzo Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Marzo 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Credi di aver capito tutto di ECM Non dire gatto se non è nel sacco...diceva Gioan Trapattoni.... Lo dico sempre ECM è una specie di cornucopia delle meraviglie. Tanti la etichettano come produzioni da "fighetti", bel suono, Easy listening, poca sostanza. Poi, spulciando, si trovano tante cose che sono parte della storia della musica diversamente colta. Edward Vesala è uno dei capitoli bellissimi e chi segue l'etichetta dai suoi primi passi deve averlo aperto o, almeno, esserci passato. La sequenza: Nan Madol, Satu, Lumi, Ode to the Death of Jazz incisi tra il 1974 e 1989 è assolutamente imperdibile. Lumi per me è un capolavoro assoluto ed è una specie di droga perché quando lo metto su rischio la salute del tasto rewind del tele del lettore. E poi partono tanti rami egualmente interessanti e pieni di grande (per me) musica: Juhuani Aaltonen, Iro Haarla ed altri che sono più conosciuti come Palle Mikkleborg, Tomasz.Stanko o Terje Rypdal Insomma, grande trovata e buon divertimento Ciao D. 3
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 20 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Marzo Vi giro la mia playlist pomeridiana. Io mi sono divertito. Mi sa che qualcosa di questi abbiamo già postato, ma così fate scaletta bella. Magari finalmente @minollo63 può ascoltare buona musica. 2 1
one4seven Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo Chiudiamo la giornata con Sarathy Korwar, batterista e personaggio centrale della scena Inglese, forse il più attento rispetto agli altri, nella cura del suono, tanto da registrare anche un "direct to disc" nel 2020... https://www.discogs.com/master/2063299-Sarathy-Korwar-Upaj-Collective-Direct-To-Disc-Sessions- Ed è una certa delizia per le orecchie.... 2
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 20 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Marzo 56 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: finalmente @minollo63 può ascoltare buona musica. Io ascolto SEMPRE buona musica, sono altri che non la ritengono buona… 😈 🤣🤣🤣 Ciao ☮️ Stefano R. 3
biox Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo @Gaetanoalberto Non conoscevo Foehn Trio e mi son bevuto la Magnesie, c'est bonne 1
damiano Inviato 21 Marzo Autore Inviato 21 Marzo E per seguire la traccia di quello che scrivete (e scrivo) sono andato a (ri)prendere Matthew Halsall Colour. Tra l'altro mi sono accorto di avere la "special Edition" Boh, manco me lo ricordavo, però confermo quanto scritto, è un disco bellissimo. Potrebbe addirittura sembrare alieno alla produzione tipica, soprattutto quella odierna di MH. Per lunghi tratti è un hard-bop suonato magnificamente, con spunti geniali tipo assoli di arpa su pedali modali. Insomma bello tanto. Ciao D. 1
one4seven Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Appena Uscito per ECM, nuovo lavoro di Vijay Iyer e Wadada Leo Smith. Defiant Life E che ve lo dico a fare? https://ecmrecords.com/product/defiant-life-vijay-iyer-wadada-leo-smith/ 1
damiano Inviato 23 Marzo Autore Inviato 23 Marzo 16 ore fa, one4seven ha scritto: Appena Uscito per ECM, nuovo lavoro di Vijay Iyer e Wadada Leo Smith. Defiant Life Ho ricevuto ieri la newsletter di ECM e non ci ho fatto alcun giro ancora. Nel 2018 era uscito un altro lavoro con Wadada per ECM a nome Andrew Cyrille con Frisell "Lebroba" che ho preso e che ricordo molto bene e che mi piace. Lebroba è musica oltre ogni definizione, direi "contemporanea" quasi in senso classico. Defiant Life, con la presenza di Iyer, posso ipotizzare che vada nella stessa direzione. Ascolterò con estrema attenzione e calma 🙂 Ciao D.
one4seven Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo @damiano assolutamente "contemporary". È il loro secondo appuntamento in studio per ECM, dopo "A cosmic rhythm with each stroke" del 2016 e diverse esperienze live. Due (anzi 3 ) maestri del suono a lavoro. Imperdibile.
Gaetanoalberto Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Minchia, non ci sto capendo più niente. Ma mi vendicherò. Edit: ah, l'ultimo di Iyer l'ho sentito ma troppo aristocratico per le mie umili orecchie 2
one4seven Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: ma troppo aristocratico per le mie umili orecchie Iyer su questo ultimo lavoro gioca col synt in maniera sublime.
biox Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 21 ore fa, one4seven ha scritto: Appena Uscito per ECM, nuovo lavoro di Vijay Iyer e Wadada Leo Smith. Defiant Life E che ve lo dico a fare? https://ecmrecords.com/product/defiant-life-vijay-iyer-wadada-leo-smith/ Wadada un me piace, ehhh
Gaetanoalberto Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 4 minuti fa, one4seven ha scritto: sublime Sarà che avevo le orecchie tappate dal gonfiore dei cosiddetti. Ci riprovo.
one4seven Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ci riprovo. Disco che si esprime soprattutto con i silenzi. Ci vuole la "giusta predisposizione" 5 minuti fa, biox ha scritto: Wadada un me piace, ehhh Nooooo Io lo adoro...
biox Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 5 minuti fa, one4seven ha scritto: Nooooo Io lo adoro... Mah, il free jazz un me piace, il contemporary dipende...da cosa s'intende (Badbadnotgood ? Steve Lehman ? Allora ok). Come si dice a poker : distinguo. Son gusti....
damiano Inviato 23 Marzo Autore Inviato 23 Marzo 5 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: troppo aristocratico per le mie umili orecchie 9 minuti fa, biox ha scritto: , il free jazz un me piace, il contemporary dipende...da cosa s'intende (Badbadnotgood ? Steve Lehman ? Allora ok). Posto una bella recensione dedicata ad Iyer che da una chiave di lettura che condivido abbastanza. C'è anche un interessante "avviso ai naviganti" sulle varie pubblicazioni. https://www.livore.it/vijay-iyer-ha-centrato-di-nuovo-il-bersaglio/ Ciao D. 1
one4seven Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 13 minuti fa, biox ha scritto: Son gusti.... Come sempre, ci mancherebbe. Wadada fa tante cose, anche molto diverse tra loro, cmq. 83 anni ragazzi. Questo lo hai provato? > https://www.discogs.com/release/26604227-Wadada-Leo-Smith-And-Orange-Wave-Electric-Fire-Illuminations
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora