Vai al contenuto
Melius Club

Ai confini del Jazz


damiano

Messaggi raccomandati

Inviato

Domanda : perché hai segnalato qui 3 album del 2025 (mi faccio le domande da solo :classic_sad: ormai) ?

Perché non sono tra i "migliori album del 2025", altra sezione che frequento (poco ultimamente, un 2025 avaro per qualità ed originalità, a parte qualche caso, al contrario del 2024).

Lyra è troppo particolare per piacere a molti, avantgarde.

L'Oumigmag (canadesi) sono originali ma "leggerini", borderline.

Mei Semones promette, ma è acerba e (al momento) abbastanza ripetitiva, deve lavorarci, ha 25 anni : affluente.

Questo non significa che non ci siano pezzi degni di ascolto, anzi, soprattutto se si è stanchi della solita minestra.

Siamo ai confini, o sbaglio ?

Inviato

Giuro è l'ultimo, mi sembra di essere @one4seven...

 

Quando vi sveglierete sulla vostra amaca, col libro di Celine o Simenon che inesorabilmente vi è caduto sul prato sottostante, colti dall'abbiocco estivo, alzatevi ed entrate in casa, mettete questo brano e il vostro mondo di sogno, appena abbandonato con malavoglia, ridiventerà realtà.

stavolta vero jazz, si, a volte sbrodola verso lo swing, ma sono bravi professionisti, sono tanti, devono accontentare tutti.

Spesso Hirahara scimmiotta Keith Jarrett, ma è un difetto ? Diego Rivera al sax, Sipiagin alla tromba etc

Art Hirahara "Peace unknown" 2025

  • Thanks 2
one4seven
Inviato

@biox Tantissime segnalazioni, qualcosa era già nel mio mirino! Grazie! 

one4seven
Inviato

E questo chi se lo aspettava?! :classic_biggrin:



 

Screenshot 2025-08-25 alle 18.25.52.png

  • Melius 2
Inviato

Mary Halvorson,

me la sto studiando.

Di una prolificità degna di Zappa!

ascoltoebasta
Inviato

Altro bel CD acquistato a inizio anno è quello dei nostrani Moto Perpetuo,il titolo è "Untitled",i quattro strumentisti sfoggiano buone capacità esecutive e le composizioni del bravo pianista/tastierista riescono quasi sempre a coinvolgere in modo convincente,si spazia dal prog/fusion,al jazz,al prog più classico e altro,tanto di cappello a chi suona bene e con passione anche se ingiustamente relegati nella penombra.

 

  • Melius 1
one4seven
Inviato

@biox Sultan Stevenson me piace un bel po'. 

Ti ha preso bene andare alla scoperta di novità e tendenze eh :classic_biggrin: 

 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
36 minuti fa, one4seven ha scritto:

@biox Sultan Stevenson me piace un bel po'. 

Ti ha preso bene andare alla scoperta di novità e tendenze eh :classic_biggrin: 

Bravo @biox. Ottimi contributi. Qui bisogna darsi una mano... Ultimamente non sono stato fortunatissimo negli ascolti

  • Melius 1
one4seven
Inviato
12 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

non sono stato fortunatissimo negli ascolti

 

Ti capisco. Non va sempre secondo i propri gusti. Per un disco che segnalo come interessante, ne avrò ascoltati altri 4 o 5 che non mi hanno "preso".

Però si fa "esperienza" di quali sono le tendenze, il sound, come si evolve il linguaggio della musica, a seconda delle strade che percorre. Insomma, non è mai tempo perso... :classic_wink:

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

Mah, la sto trovando abbastanza gradevole. Le definizioni le lascio a voi che siete più bravi. Album “Atlantis”, direi che il titolo è in tinta con la musica

 

  • Thanks 2
ascoltoebasta
Inviato

Un ricco stuolo di bravi musicisti navigati sono all'opera in questo bel disco, ormai con qualche anno sulle spalle,trattasi degli In Cahoots,che in questo bel dischetto dal titolo "Conspiracy Theories" ci propongono un buon jazzrock/fusion con,qua e la, evidenti influenze di Canterbury,troviamo una musica in cui i virtuosismi,mai sopra le righe, son ben celati da una pacatezza di gran qualità. 

 

Inviato
Il 30/8/2025 at 21:29, one4seven ha scritto:

@biox Sultan Stevenson me piace un bel po'. 

Ti ha preso bene andare alla scoperta di novità e tendenze eh :classic_biggrin: 

Ho imparato da te :classic_smile:

Due chicche :

Bill Charlap and Renee Rosnes "Double portrait" 2010/2011

Due pianisti, sposati tra loro, re-interpretano dei classici, double piano. (Charlap è noto per il suo trio).

 

Angles and Elle-Kari Sander "The death of Kalypso" 2024

Una vera "opera jazz", con digressioni progressive, gypsy e neoclassiche : il piano, la voce femminile, i violini, il basso,

un vero libretto teatrale, riferimenti mitologici, 5 atti etc

(be attention : accedere solo se si è in vena, ascolto complesso :-)

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...