Vai al contenuto
Melius Club

Piccoli motori,in grandi berline.


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma sapete che siamo nell'anno 2021 , quasi 2022?

La tecnologia va avanti...

Inviato
2 ore fa, ilbetti ha scritto:

Peccato che in salita non andava una mazza

Io ricordo di aver provato - immagino più o meno nello stesso periodo - la Tipo D. Quella col la strumentazione LCD.

Era la prima volta che guidavo un diesel, misi in moto, premetti l'acceleratore,. lasciai la frizione... e la macchina non si muoveva o quasi nonostante non ci fosse alcuna salita.

Dopo quella prova, per anni censurai il diesel. Non volevo neanche sentirlo nominare.

Poi, entrato a lavorare in una ditta di sistemi di sicurezza, mi dettero per andare da un cliente una Tempra TD furgonata. E cambiai idea.

 

 

Inviato
13 ore fa, andrea1972 ha scritto:

Li fotografo ad ogni uscita.

che hobby originale 😄 

  • Haha 1
Inviato
13 ore fa, lufranz ha scritto:

500X, vendute sia col 1.0 3 cilindri che col 1.3 4 cilindri

Oddio quest'estate ho guidato una 500L col 1.4 90cv (più o meno) 6 marce. Motore pericolosissimo. Assolutamente inadeguato per superare qualsiasi cosa. Ho fatto fatica a superare un cinquantino scassato in un falsopiano, un camion cisterna accelerando mi dava via, impossibile superare i 110 in piano.

E consumi assurdi: 10km/l su 1800km fatti. 

Inviato

@andrea1972 Ho capito il perchè della differenza di prezzo.

Io ho citato la Compass ,tu hai guardato prezzo e prestazioni della Renegade.

 

Inviato

allora la Classe B di mia moglie è fenomenale

95 cv , un ferro da stiro , traducendo , ma percorrenze a 140 all'ora in autostrada di 14 km litro , in 4 e carichi

in città si fanno i 13 , chiaro , senza pestare

ed è un'auto di 10 anni

Leggo su 4 ruote di Honda Civic e Golf con 1000 da 3 cilindri e oltre 100 cv , percorrenze di 20 km litro e 17 in città

o la Renegade e la 500X hanno grossi problemi aerodinamici o i loro motori son ..... venuti ...... proprio male

Inviato
27 minuti fa, tomminno ha scritto:

Oddio quest'estate ho guidato una 500L col 1.4 90cv

Era il vecchio 1.4 benzina. Il 1.3 turbo 4 cilindri Firefly che montano adesso ha 150CV.

Come prestazioni non dovrebbe essere male, certo che è parecchio "tirato" e non mi fiderei molto dell'affidabilità a lungo termine. Secondo me un 2.0 con la stessa potenza va meglio e vive tre volte tanto senza dare problemi.

Adesso, domenico80 ha scritto:

o la Renegade e la 500X hanno grossi problemi aerodinamici

Sulla Renegade direi sicuramente, ha l'aerodinamica di un frigorifero.

 

Inviato
1 minuto fa, lufranz ha scritto:

Era il vecchio 1.4 benzina

Vecchio per un'auto a noleggio targata GC con 3000km?

Inviato

è un motore nato e pensato malissimo

Inviato
8 minuti fa, tomminno ha scritto:

Vecchio per un'auto a noleggio targata GC con 3000km

Vecchio motore come progettazione, rivisto e non corretto 🙂

Inviato

Han privilegiato le prestazioni,a scapito dei consumi.

Il 1300 è un 4 cilindri,consumi a parte,è accettabile per la 500x,e la Renegade,piccolo per la Compass.

Il 1000 è un 3 cilindri,lo vedrei sulla 500 normale,magari depotenziato a 90 cv,e ottimizzato nei consumi,per la 500x e la Renegade è tirato

Inviato
11 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Vecchio motore come progettazione, rivisto e non corretto

Tanto vecchio non potrà comunque essere. Lo stesso motore più o meno montato su una Fiesta dà ben altri risultati. E ricordo ancora il 1.4 101cv della Polo (solo 6 più di questo catorcio). 

Inviato
11 ore fa, pino ha scritto:

Ogni fine settimana parte da Milano dove la ospita una zia,alla volta di Ferrara

e meno male che è tutta strada veloce e assolutamente piatta, chissa se doveva affrontare delle salite

Inviato
3 minuti fa, tomminno ha scritto:

Tanto vecchio non potrà comunque essere

Progetto FIRE 1985. Il 1400 è del 2003. Tanto nuovo non è.

Inviato
11 ore fa, lufranz ha scritto:

RAUS !

mah che modo di porsi.

 

inizi con lo dare dello scemo + scemo ai progettisti del sistema, poi del pirla a chi compra questo tipo di auto, posti dati sui consumi e sul funzionamento delle PHEV che poi hai cancellato, senza contestualizzare ne come vanno usate questo tipo di vetture, chiudi chiedendo della stupidità di pensiero nel confrontare in autostrada una auto profilata diesel con un suv senza cx a benzina e io ti ho risposto, non dandoti dello stupido come persona, ma alla stupidità di confronto.

e ti inalberi pure.

io la chiudo qua perchè non val la pena, ci possono essere dei fraintendimenti con lo scrivere su un forum, contare fino a 10 prima di scrivere sarebbe meglio.

e dire che per molte ''idee'' abbiamo le stesse vedute.

 

Inviato
11 ore fa, pino ha scritto:

Se poi te hai gli agganci giusti

 

si ho gli agganci giusti. Quattroruote ottobre 2020 prova, e un qualsiasi numero, e guardare i listini. la renegade parte da 39K ai 43 della piu accessoriata. e ci mancherebbe è un B-suv lunga 4,20m, e con sconti statali, concessionari, regionali e chi ne ha di piu ne metta, la si può credo, tranquillamente pagare 30k. tempo fa giravano renegade col 1600TD a 20-22k  km zero.

Inviato
4 ore fa, domenico80 ha scritto:

tu non stai bene !

hai ragione, è un forum di una tristezza......il garage sta diventando come lounge tendente all'infinito (tristezza)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...