Vai al contenuto
Melius Club

Gli ammazza giganti non esistono in hifi, ma … esistono i giganti dai piedi d’argilla.


Messaggi raccomandati

Inviato
37 minuti fa, meridian ha scritto:

la dinamica , intesa come variazione tra silenzio e pieno musicale...

Questa è la macro-dinamica.

A mio parere, per un ascolto casalingo è molto più importante la micro-dinamica, cioè la capacità dell'impianto di seguire e riprodurre udibilmente anche le più piccole variazioni di intensità del suono. 

Questa caratteristica consente, tra l'altro, di ascoltare la musica a basso volume senza perdere in dettaglio e piacevolezza.

  • Melius 2
Inviato

Buonasera, vedo con piacere, che la discussione data per scontata, ripetuta, noiosa, inutile ecc, ... è arrivata a quasi 20 pagine di post. 

Evidentemente, qualcosa da dire, fino ad ora, l’abbiamo avuto.  

A proposito.... a quanti giganti ammazzati siamo arrivati? 😄

  • Haha 1
Inviato

@iBan69 prossimi allo 0. Tranne la vaschetta di gelato al pistacchio  della Conad di Luc, niente di nuovo😂

Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

quanti giganti ammazzati siamo arrivati? 😄

 

Finora solo quelli citati da te...B&W ecc...ma chiunque può contribuire,

Approposito...ma non sei tu che avevi detto che non volevi la lista? 

Ma se hai cambiato idea eccoti subito accontentato

alcuni dei miei candidati sono: Wilson, Audio note e kondo, McIntosh, Serblin, Sonus Faber, Diapason, tutti i monotriodi (salvo uso soprammobile che vanno bene benissimo), Magico, YG, Raidho, Gryphon, Soulution, Vitus, TAD, DCS, Cary Audio, Linn, Naim, Nordost, MIT, Audioquest ecc....

Inviato

@Vmorrison come pensavo ... gli ammazzagiganti sono per lo più, leggende audifile. 😄

Inviato

@FabioSabbatini ti sbagli, quelli citati da me, non sono ammazzagiganti, ma giganti dai piedi d’argilla! 

Mighty Quinn
Inviato
10 minuti fa, iBan69 ha scritto:

non sono ammazzagiganti, ma giganti dai piedi d’argilla

Giusto 

Anche i miei

Gli ammazzagiganti penso tutti concordiamo da un pezzo che non esistono 

È per lo più un'invenzione di quelli che avendo speso un botto credono di poter accedere a prestazioni superiori solo grazie al botto, prestazioni precluse a chi non fa il botto....si sono inventati l'ammazzagiganti come noumeno (in senso platoniano non kantiano) da dileggiare a scopo preventivo/difensivo

🙂

 

 

Inviato

@FabioSabbatini Sabbatini, a questo giro, non mi è stato attento ... 🧐

Comunque, hai preso l’annuario di Suono, per fare l’elenco? Hai gambizzato tutti ... sei il solito estremista! 😂

  • Haha 1
Mighty Quinn
Inviato
Adesso, iBan69 ha scritto:

non mi è stato attento

Contocorrente,

Ero di fretta ti chieso venia

 

Comunque molto più interessanti gli argillosi degli ammazzafetecchie, per me

Non ho nessun annuario, infatti mancano tanti nomi

🙂

 

Inviato
2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Comunque molto più interessanti gli argillosi degli ammazzafetecchie, per me

Concordo, preferisco avere dei pseudo giganti, piuttosto che dei fantasmagorici ammazza mosche. 

Inviato

Nel frattempo ho passato il pomeriggio a fare audizioni in auditorium, pianoforte Bechstein grancoda, ogni tanto alzavo gli occhi al soffitto (9 metri? 10 metri? Boh) e ripensando a questi discorsi mi veniva francamente da ridere....

Ora vi lascio ricostruire il tonno partendo dalla scatoletta ed esco a prendere un po' d'aria, anzi il tonno me lo gusto al sushi-bar in dolce compagnia 😉 Fate i bravi e non spettinate le bambole con tutta questa dinamica....

Lunga vita al gigante! :classic_laugh:

Inviato

@meridian

 

anni fa quando esisteva il sito dell'ing. Giussani, (mi pare si chiamasse audioplay o qualcosa di simile ) fecero una prova di registrazione con i microfoni piazzati  con ripresa su pianoforte e forse voce, non ricordo bene. Poi l'evento fu riprodotto da quel maxi sistema ovvero le nps 1000. A detto dei presenti, non vi fu differenza alcuna tra il live e il riprodotto.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Buonasera, vedo con piacere, che la discussione data per scontata, ripetuta, noiosa, inutile ecc, ... è arrivata a quasi 20 pagine di post. 

Evidentemente, qualcosa da dire, fino ad ora, l’abbiamo avuto.  

A proposito.... a quanti giganti ammazzati siamo arrivati? 😄

ho letto ho letto... ma di giganti dai piedi d'argilla ancora niente !

escano i nomi!!! :classic_biggrin:

Inviato

Dopo aver faticosamente letto tutte le pagine 🤪 avrei l'ardire di esternare un paio di riflessioni :

gli ammazzagiganti non credo esistano, altrimenti solo un non sano di mente continuerebbe a spendere fior di quattrini e tutti avremmo invece in casa tali immaginifici apparecchi 

concordo sulla definizione al più di best buy

sempre imho, per me alta fedeltà potrebbe essere definita una successione di eventi: alta fedeltà della registrazione dell'evento musicale e successivamente alta fedeltà nella riproduzione del supporto su cui è stato registrato. Avvenendo questi 2 eventi potremmo, con un eccellente impianto/ambiente, approssimare moltissimo l'evento originale. 

I miei 2 cent. 

Buoni ascolti 🔊

Inviato
13 minuti fa, 78 giri ha scritto:

Dopo aver faticosamente letto tutte le pagine 🤪

Bastava fermarsi al titolo … e si capiva già come andava a finire! 😂

  • Haha 1
  • Sad 1
Mighty Quinn
Inviato
30 minuti fa, criMan ha scritto:

ma di giganti dai piedi d'argilla ancora niente !

escano i nomi!!! :classic_biggrin:

non è così

Scritti già tanti nomi basta che li leggi

 

dicci i tuoi piuttosto, se ti va ovviamente

 

 

🙂

 

 

Inviato
6 ore fa, appecundria ha scritto:

però devi ammazzare un gigante, non un tizio qualunque che passava di lì 🙂

Il Creek 4040 dovrebbe ammazzare il Krell KSA50.

Poteva farlo ma l'importante è chiarire a cosa servisse il gigante. Il gigante serviva a fare una cosa assurda che con la corretta riproduzione non ha nulla a che vedere. Qualche burlone un giorno si inventa diffusori (si far per dire) strampalati  che sono lontanissimi da qualsiasi logica e norma, suonano così così ma su un parametro eccellono. Pur di avere quello la gente fa follie, chi se ne frega di tutto il resto (se non sbarazzarsi di tutto poco dopo avendo capito l'antifona). Purtroppo questi "non diffusori" per suonare necessita della centrale elettrica fuori casa. Ecco che nascono i giganti capaci di pilotare quasi il cortocircuito. Domanda: ma era proprio necessario inventarsi diffusori del genere? 

Che vantaggio avrebbe il 50 rispetto al 4040 a pilotare un  facile carico di 8 ohm. Praticamente nessuno. Molti infatti vi diranno che su casse efficienti una 2A3 non solo basta ma suona meglio. In realtà pilotato il carico diventa una questione di gusti. 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Buonasera, vedo con piacere, che la discussione data per scontata, ripetuta, noiosa, inutile ecc, ... è arrivata a quasi 20 pagine di post. 

Evidentemente, qualcosa da dire, fino ad ora, l’abbiamo avuto.  

A proposito.... a quanti giganti ammazzati siamo arrivati? 😄

La quantità è nemica della qualità, poi per carità ognuno ha le sue idee. Il contatore va bene, dare ragione a tutti paga. Bravo. Vado a fare un giro a cavallo. Tranquillo non se ne accorge nessuno. Comunque io sarei per chiedere dei melius d'ufficio, altrimenti è una vitaccia.

  • Melius 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...