acam75 Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 @grisulea ....sono d'accordo con te, quasi tutto può suonare bene....ma in un contesto di un hobbysta spinto o appassionato come quasi tutti i presenti su Melius, dove il combinato ambiente/diffusori/alimentazione è curato e la scelta delle elettroniche è fatta con criterio, le differenze vengono fuori....sarebbe bello se un Marantz 6007 suonasse come l'Sa10, ma purtroppo non è così....come non riconoscere uno Studer o uno streamer....sulla questione prezzi ormai si è discusso fino alla nausea, i prodotti economici hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, le Transpuls 1500, che ho avuto per un paio di mesi, per quanto ne sia rimasto sorpreso ed entusiasta, mostrano evidenti limiti se raffrontate alle Max 2 di Unison....di sicuro questo non significa che non si possa convivere felici con le Transpuls... ...detto questo, un caro amico ha da poco preso M. Levinson integrato, credo un 333, sulla sigla non sono certo e all'ascolto lamentava una certa delusione...forse una ciambella con buco poco riuscito?....ovviamente inserito in contesto come quello sopra descritto, appassionato con esperienza e diffusori/ambiente curato.... Cordialmente Andrea
fabbe Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Per me diventa difficile argomentare questo thread in maniera costruttiva, non avendo avuto la fortuna di aver ascoltato in maniera comparativa un numero sufficientemente ampio di prodotti. Ma ogni tanto mi diletto a leggere la classifica di Stereophile scoprendo che molti prodotti/produttori che non fanno parte dell'immaginario olimpo del HiFi se la giocano nello stesso campionato. 1
Membro_0023 Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 12 minuti fa, fabbe ha scritto: la classifica di Stereophile La leggevo a mia figlia, quand'era piccola, per farla addormentare. Funzionava meglio di Biancaneve.
iBan69 Inviato 2 Giugno 2021 Autore Inviato 2 Giugno 2021 @Paperinik2021 sarà diventata un’audiofila con i fiocchi! 🎀
Membro_0023 Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 @iBan69 ma va'. Al terzo nome si addormentava. Conosce solo la classe A+ Come i frigoriferi 2
fabbe Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 @Paperinik2021 un po' di umiltà, un po' di umiltà. Questa tua risposta e l'ennesima conferma che l'appassionato di questo hobby pensa di avere l'assoluta verità, il giudice supremo. Beati voi che ci credete. 1
Max440 Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 1 ora fa, grisulea ha scritto: Nessuno comprerebbe un televisore a 100.000 euro o una lavatrice a 50.000. L'ambito è esattamente lo stesso. Attaccarsi all'idea romantica della riproduzione sonora è una gran bella cosa, porta piacere, è giusto seguirla ma i fatti dicono altro. Sfido chiunque di fronte ad un impianto sconosciuto a dire se costa 10 o 100 Proprio così: tutti bravi a sentenziare sul suono SOLO E SOLAMENTE sapendo cosa sta suonando (ovvero brand e relativo prezzo di listino). I test "al buio" (lasciamo stare il doppio cieco, restiamo coi piedi per terra) non li fa nessuno, tanto sarebbe il rischio di prendere delle cantonate da paura con relativo crollo di certezze sedimentate in decenni di militanza audiofila 😜 1
jakob1965 Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Per non parlare dei "violini di ikea" che suonano meglio degli stradivari. Ma solo 8n cieco. Era un confronto organizzato da Yamaha e i suoi violini a confronto - in merito a ciò e qui chiedo aiuto ai grandi violinisti: sostengono che (non solo per il suono) i preziosi violini del formaggiaio Svizzero Stauffer permettono una simbiosi strumento - uomo di livello superiore al fine di raggiungere tecnica e sonorità più alta: ipse dixit Accardo che pure volendoti bene @FabioSabbatini tengo più in considerazione quando si entra sullo specifico : violino - suono - tecnica - esecuzione 1
Gici HV Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 1 ora fa, verdino ha scritto: Io quando scendo in sala ascolti vado ad ascoltare la musica e non a rimirar l’impianto. Stessa cosa anche per me... ... sarà perché c'è ben poco da rimirare. 🤭😁
Max440 Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Esiste la gratificazione individuale nell’aver acquistato un prodotto poco costoso e di trarne gratificazione proprio per quello, lasciando l’aspetto qualitativo in secondo piano, quasi negando, i risultati dello studio sopra indicato? Potrebbe essere, ma onestamente non c'entra con il discorso in essere. Qui si parla di giganti dai piedi d'argilla, o di relativi ammazza-giganti. McIntosh è un gigante, o meglio, riferendoci ai singoli oggetti, alcuni amplificatori McIntosh sono dei giganti: anche se il loro suono non dovesse piacere, giganti restano. Ci sono altre decine di marchi e prodotti che, anche se suonassero benissimo (tanto dipende dal gusto personale, dal contesto ambientale diffusori/ambiente, dal genere musicale prediletto a chi ascolta, etc...) hanno i piedi di argilla, e i nomi sono una lista lunghissima, che è inutile ripetere perchè solo uno con le fette di salame sugli occhi non se ne renderebbe conto ....
iBan69 Inviato 2 Giugno 2021 Autore Inviato 2 Giugno 2021 @maxnalesso sul fatto che McIntosh sia un gigante, la storia sta a dimostrarlo, non esistono dubbi, per me, indipendentemente che faccia o non faccia i migliori prodotti. Ma, proviamo ad andare oltre, ad non ripetere sempre gli stessi concetti ... troviamo, diversi punti di vista, da analizzare.
Mighty Quinn Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 16 minuti fa, jakob1965 ha scritto: che pure volendoti bene La cosa più importante è volersi bene (So benissimo molti santoni del violino ci sono andati in puzza di brutto e hanno fatto di tutto per sminuire il risultato. Risultato generato da loro stessi. 🙂 E sono un grande fan di Accardo da sempre non certo da quando fa dischi audiofili ) 1
jakob1965 Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto: E sono un grande fan di Accardo da sempre non certo da quando fa dischi audiofili ) Grande uomo e (dai documentari e interviste) una gran bella persona: insomma un signore .. 1
Membro_0023 Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 39 minuti fa, fabbe ha scritto: Questa tua risposta e l'ennesima conferma che l'appassionato di questo hobby pensa di avere l'assoluta verità, E da dove desumi, questa cosa nel mio messaggio?
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 2 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Giugno 2021 Chi tira al ribasso di solito ha aspettative basse, come certi dilettanti di pittura, che si pongono allo stesso livello di un Rembrandt, solo perché usano anche loro olio e tela. in realtà l‘audio è una disciplina infinitamente complessa, che sfugge ad ogni tentativo di semplificazione coatta. Discussioni come queste, e tante altre simili che l’hanno preceduta e tante altre che seguiranno sulla stessa scia.. sono fondamentalmente de-costruttive, inutilmente verbose, tendenzialmente inutili. Molto più difficile, a mio avviso, essere propositivi e costruttivi, circa le indicazioni basiche da trasmettere ai nuovi appassionati su come costruire un impianto ben suonante a partire dai fondamentali, ambiente, corretto interfacciamento tra gli apparecchi, discernimento tra suono artificioso e compresso e quello liquido e naturale, addestramento all‘ascolto senza pregiudizi di musica vera, nelle sue molteplici espressioni: In sintesi, tutto quello che facevano i negozianti o meglio i migliori di loro, trent‘anni fa, ruolo ormai estinto, alla luce della proliferazione di migliaia di nuovi cattivi e scadenti piccoli maestri, che dall‘alto della loro tastiera vogliono moralizzare, insegnare, raddrizzare a suon di purghe verbali un mercato in deriva, ma ovviamente, senza rischiare nulla, nè nome nè capitale proprio, nè vero impegno professionale. Tutto troppo facile, secondo me.. 🙄 4 1
iBan69 Inviato 2 Giugno 2021 Autore Inviato 2 Giugno 2021 A questo punto, mi permetto di farvi una domanda “scontata”. Secondo voi, il termine Gigante, è da intendersi, più da un punto di vista sonoro, o di prezzo? Non divagate, grazie.😉
fabbe Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 @iBan69 personalmente gigante lo associo al suono, ma comunemente viene associato al blasone del marchio e al prezzo
Messaggi raccomandati