Vai al contenuto
Melius Club

Espressioni colorite in lingua locale


Messaggi raccomandati

il Marietto
Inviato
12 ore fa, mattia.ds ha scritto:

Sito sta batesà co l'aqua dei folpi? 

da queste parti con l'acqua del codeghin decisamente meno nobile..  

il Marietto
Inviato

Tempo , cul e siori fa quel che vol lori 

  • Haha 2
appecundria
Inviato

Puozz’ ave' mez’ora ‘e petriata dinto a 'nu vicolo astritto e ca nun sponta, farmacie chiuse e mierece guallaruse 

  • Haha 2
il Marietto
Inviato

i schei xe come i dolori, ci li ga se li tien 

Inviato
13 minuti fa, Martin ha scritto:

Understatement serenissimo: 

"El can mostra i cojoni,  el cojon mostra i schei". 

Variante di: "I schéi dei poareti e le bale dei can le xè le robe pì in vista"

penteante
Inviato

u cuenê du prancêpê: quonn o' ggê a coccê, tonn o' ggê cachè

( il cane del principe: quando deve andare a caccia, allora gli scappa di cagare)

 

Fabio Cottatellucci
Inviato

Questa l'ho sentita da un amico barese, che purtroppo oggi non è più con noi (ciao Gaetano!).

I forumer baresi mi correggano la pronuncia! :classic_smile:

"Che la Maronn' t'accompegn, 
ogne pass' na caduta,
ogni alzat' na scivuat' e 'na rottur 'e cap'!
"



 

il Marietto
Inviato

Neve ai monti, neve al mar, neve a farvelo stracassar 
 

Inviato
24 minuti fa, il Marietto ha scritto:

Tempo , cul e siori fa quel che vol lori 

C'è anche la variante radicata nel bellunese:  "Tempo, cul, paròn e siori i fa dut quel che i vol lori" 

Interessante perché introduce tra i protagonisti la borghesia padronale (el paròn) accostandola alla nobiltà (i siori)  e specifica amaramente come a differenza del lumpenproletariat  essi riescano non solo a fare quello che vogliono, ma a fare tutto quello che vogliono (dut) 

Interessante anche il paragone del tempo come cosa ineluttabile, e del c.ulo come oggetto vile che possiede le stesse caratteristiche, alla fine sarà il c.ulo nobile come i siori, o saranno questi smerdài come il c.ulo ?  :classic_biggrin:

il Marietto
Inviato

mal de testa vol magnar , mal de pansa vol cagar

  • Haha 2
Inviato

"Al liga i can con la sunsisa" - lega i cani con la salsiccia, per definire chi ha soldi da buttare o chi li butta perché ha le mani bucate.

Inviato

questa rappresenta bene la perfidia popolare: Parlando di mancata gratitudine si usa dire:  "...El se inacorsarà sul tossér" ovvero: Se ne accorgerà tossendo.

Si allude ai tempi della tubercolosi, dove il primo sintomo del male incurabile era l'emottisi, le macchioline di sangue sul fazzoletto. In pratica si augura all'ingrato di contrarre la tbc in forma insidiosa e prolungata... 

Inviato

Sulla eccessiva dispersione del patrimonio dovuta ad asse ereditario troppo sfioccato

 

"Tanti tòchi, tanti pitòchi". 

appecundria
Inviato
13 minuti fa, Martin ha scritto:

si augura all'ingrato di contrarre la tbc

Tisica tisica teseca teseca.

Sognatore
Inviato

Sapeste quante cose si possono voler dire in barese con le espressioni Mò e Meh…😅

  • Melius 1
Inviato

pà e nus mangià de spus nus e pà mangià de cà

 

pane e noci mangiare da sposi noci e pane mangiare da cani

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...