Vai al contenuto
Melius Club

Espressioni colorite in lingua locale


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato

Confucio. Dicette 'o pappice vicino 'a noce: ramm’ 'o tiemp’ ca te spertose.

 

  • Melius 1
hifi_marco
Inviato

Qua no se perde mia tempo a ndar in serca de fregoe pal letto!!!

appecundria
Inviato

Woke. “Pur’io sò pesce!”, dicette ‘o ciciniello vicino ‘o squal'.

 

 

 

appecundria
Inviato

Alta finanza. Chiacchiere e tabacchere ‘e lignamme ‘o Banco ‘e Napule nun ne ‘mpegna.

 

appecundria
Inviato

L'Italia. Ogni capa è tribunale.

 

appecundria
Inviato

Passando alle maledizioni, la più curiosa è: puozze scula'. Ovvero possa tu (morire e) decomporti. 

La curiosità è che prima dell'epoca napoleonica era l'augurio benevolo di una degna sepoltura, dopo è diventato un anatema.

appecundria
Inviato

La più classica delle legature: “Puozze jetta' ‘o sanghe!”, vale a dire "Possa tu morire dissanguato".

Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

un pranso senza vin a xe na colazion "

e anca scarsa. 

Inviato

Sul valore dell'illibatezza:
" 'Na lavada e 'na sugàda, e no a par gnanca doparàda "  

Il blues della vita: 

"L'amor fa passar el tempo e el tempo fa passar l'amor" 

Obsolescenza programmata d'antan : 

"A roba vecia mor in casa dei coioni

Public relations:

"El mièl ciapa più mosche de l'aséo

Socioeeconomia popolare: 

"Co manca el gran 'e gaìne se beca"

Sulla pubblicità ingannevole: 

"Mercanti e porchi i va pesài da morti"

Esternalizzazione del rischio: 

"Campo fità no ciàpa tempesta"

Coscienza di classe: 

"Chi 'avora el magna. Chi no 'avora el magna e el beve"

 

 

 

 

 

  • Melius 1
appecundria
Inviato

Chi t’è muort (imprecazione contro i defunti dell’interolucutore).

Peggiorativo: Chi t’è stramuort oppure I megl’ muort’ 'e chi t’e muort o addirittura O sang’ 'e chi t’è muort.

Alternativa: Chi t’è bivu meno utilizzata è invece rivolta contro i parenti ancora in vita.

appecundria
Inviato

Il mix di offesa e maledizione.

T' anna magna' 'e zoccole... e 'o primmo muorzo te l'adda da' mammeta.

  • Haha 2
Gaetanoalberto
Inviato
3 ore fa, Martin ha scritto:

l'età ideale media per la compagna di un uomo. Era risultata pari a (età uomo/2)+19. 

Mi oppongo, o magari dopo i 40 diventa + 2 -19?:classic_rolleyes:

Inviato
7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

dopo i 40 diventa + 2 -19?

Mozione approvata ! :classic_happy:

Gaetanoalberto
Inviato

 

A fimmina prima t'attira, poi ti firria, e alla fini ti scangia

 

Gaetanoalberto
Inviato

Si nun c’è canna, nun si sona… (per i maschietti)

  • Haha 1
Inviato

 ...diffidate dalle apparenze e dalle gioje fugaci:

"A rosa xé fresca, el loamàro xé caldo, ma a rosa se sfanta e el loamàro sta saldo"

 

Trad: La rosa è fresca, invece il letamaio è fumigante di m.rda, ma il piacere della rosa è effimero in quanto sfiorisce, mentre il letamaio permane nella sua utilità. 

Inviato
7 ore fa, Martin ha scritto:

sciamo dall'area veneta: La suocera al nipotino:  "Supiàt mo al nàs cat ga la pirìna..." 

(soffiati subito il naso che sta uscendo un orrido ammasso mucoso piriforme)

Da noi quella che esce dal naso dei bambini è la candela, parola uguale in italiano e in dialetto.

Inviato

"asan c'al piga al fer" talmente asino, in questo caso inteso come testa dura, talmente tanto che potrebbe essere usata come martello per piegare il ferro.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...