Vai al contenuto
Melius Club

Mia esperienza col tuning: punte, cavi e altro


Messaggi raccomandati

Inviato

@cactus_atomo mah, anche diffusori economici avevano/hanno il biwiring, adesso anche diffusori importanti lo hanno abbandonato,che abbia un senso solo in caso di multiamplificazione?

Inviato
12 minuti fa, Gici HV ha scritto:

che abbia un senso solo in caso di multiamplificazione?

Un po’ quello perché un diffusore bi amplificato rende decisamente meglio, provare per credere.

secondo , lo fanno anche a scopo marketing, se nn è bi wiring come fai a giocare di conseguenza spendere.. ?

  • Melius 1
cactus_atomo
Inviato

@cinghio @Gici HV il biwiring è stato anche una moda, una sorta di obbligo, ricordo un economico cinese che  aveva 4 morsetti ma non era biwiring. Non è per far spendere, i fabbricanti di diffusori non producono cavi, ma il mercato voleva così. 

Biam è una altra cosa ma più difficile, più costosa

Inviato

@iBan69 Se hai comprato gli Audioquest da 50 euro, come ho fatto io del resto, ti suggerisco specie se hai dei buoni diffusori e cavi adeguati a monte, di "dedicare" un miglior budget ai jumpers.. 

Io ho comprato usati i Cardas Clear 😉

Inviato

@goldeye al momento ho preferito investire in un cavo bilanciato di qualità, Cardas Clear light, per il mio pre phono, e sto ottenendo ottimi risultati. 😉

Inviato

@Dubleu ho confrontato un Naim XS3 col mio CXA82 (al negozio cambiando solo l'amplificatore). E devo dire che c'è una differenza netta, il Naim è un altro mondo. Costa anche più del doppio. Forse dovrei ragionare su un nuovo ampli, penso che le mie casse potrebbero dare di più

Inviato

@cactus_atomo ho sempre pensato che i morsetti fossero solo per la bi amplificazione. 

E mi sembra più logico

Certamente i produttori di cavi han poifiutato l'affare 

  • Melius 1
cactus_atomo
Inviato

@antonew in origine erano per la biamp ma il successo c'è stato quando in UK è partita la moda biwire. Tutti possono provare due copie di cavi, non tutti due coppie di finali (devi avere un pre adatto, restano fuori quelli con gli integrati). Una ma bronze da 500 euro o meno ha poco senso biampkificarla

Inviato

@cactus_atomo ah be certo.

Dovettero adeguarsi tutti,

dai all'audiofilo 

il barlume di speranza di poter magicamente  'trasformare' 

facendogli credere d'aver un sistema aperto

e quello è contento.

cactus_atomo
Inviato

@antonew tutti tutti no, ci sono produttori sempre mono wiring e utenti che anche con diffusori biwiring hanno lasciato i ponticelli. 

Inviato

si, molti altri intendevo @cactus_atomo

che di buone casse mono e bi x un serio biamp

ce ne sono

Inviato

@iBan69 da quello che dici la differenza è nei cavi. Non potrebbe essere nella.modalitá di connessione (RCA/xlr)?

Inviato

@officialsm sicuramente, la tipologia di connessione ha il suo peso, ma avendo già avuto connessioni bilanciate tra sorgenti (CD) e amplificazione, non ricordo questo tipo di miglioramento così evidente (per un cavo) per cui, penso che il merito, tutto sommato, potrebbe attribuirsi al 50% alla connessione e al 50% al cavo. 🙂

Armando Sanna
Inviato

@iBan69

Io direi 25% connessione 25% al cavo, ma molto più spesso la differenza del 50% la fa l’inversione di fase tra RCA sbilanciato e  WBT in bilanciato , io ho fatto molte prove in merito e penso che questa sia la principale differenza …

IMHO 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Torno sul tema per altre considerazioni dopo alcune altre prove.

 

Sul Raspberry ho installato Volumio al posto di Moode. Sul mio impianto non sento differenze.

 

Ho messo un dac esterno economico (Sabaj D5) che sto utilizzando al posto di quello integrato nell'amplificatore. Forse, ma dico forse, ho un pelo di definizione in più ma siamo sempre nell'ambito delle sensazioni.

 

Cavi di segnale: provati RCA da 20 e ora ho preso cavi RCA che costano 200. Non sembra ci siano differenze sostanziali.

  • Melius 1
Inviato

Sui ponticelli, o jumper che dir si voglia, ho invece riscontrato sempre un miglioramento eliminando le barre di ottone dorato con anche semplici cavi (uso quasi sempre un cavo solid core preso da RS, anche se ho dei ponticelli fatti con Kimber 4TC).

Sui cavi, rimandendo sempre un una fascia media, colgo differenze, ma non so sempre dire con certezza chi è meglio dell'altro, anzi quasi mai.

Un po' diversa la questione dei cavi di potenza dove, a lungo andare (cioè con prove non immediate ma nel tempo - ma ciò vale per utti i cavi) colgo differenze, ma dipende anche da come si accoppiano. Con uno dei miei finali meglio, e non di poco, un più economico Zafvino Prima rispetto ai Kimber 8TC.

Dove sono più in difficoltà a cogliere differenze è sui cavi di alimentazione. Ora ho tutto Zavfino ma non scommetterei 5 euro che possa cogliere differenze sostanziali dagli autocostruiti con il Supra Lorad. Stessa cosa per le ciabatte.

Piazzo Soundcare ovunque; ho due tavolini identici e uno, per comodità, ha delle rotelle rigidie. Tra tavolini con l'uno e l'altro sistema non colgo differenze.

Soundcare anche sotto gli stand ma tra diffusore e stand mi pare vadano molto meglio dei dischetti morbidi Sonic Design (trovati per fortuna, credo che il produttore non esista più) rispetto agli Omicron Magic Dream, che però tengo sotto il cdp.

Non è un mondo semplice, si sbaglia da professionisti (cir.)

  • 3 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...