Questo è un messaggio popolare. giaietto Inviato 24 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Giugno 2021 Dei diffusori si è già parlato. Datemi un diffusore prestante capace di riprodurre i 20-20'000, non importa se con altoparlanti in carta, cellulosa, kevlar, carbonio, ceramici ecc... Una volta corretta con un DSP la risposta in frequenza suoneranno tutti uguali. (2017) Degli amplificatori ciò che importa sono le misure, la capacità di saper pilotare al meglio un diffusore, Classe A, AB, D, valvole, ibridi, sono solo un invenzione del nostro cervello. (2018) Il preamplificatore è quanto di più inutile possa esistere. Una volta che la sorgente esce ad un livello adeguato a pilotare un finale che senso ha frapporre di mezzo tanta roba che ne altera il segnale? (2019) Non sento differenze tra una base pesante o una leggera, tra un supporto TAOC e uno dell'IKEA, tra punte e non punte, insomma, posato a terra suona tutto meglio e risparmio un sacco. (2020) Non c'è differenza tra un DAC da 1000€ e uno da 20000€, una delle tante invenzioni delle riviste per spillarci quattrini. (2021) In una giornata particolarmente calda, in un FORUM in cui l'età media sale anno dopo anno, speriamo che un po' di leggerezza non manchi mai, a differenza della musica sempre in primo piano. Buon appetito 🍝 1 1 5
alexis Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 @giaietto si chiama negazionismo elettricistico, l’ultimo sport di moda qui al melius, ma potremmo chiamarlo anche peggius, in latino maccheronico, a trarre spunto dalla composizione interna alla scatola cranica dei suoi numerosi, ahimé.. sostenitori. 😝 1
Gici HV Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 27 minuti fa, giaietto ha scritto: tra un supporto TAOC e uno dell'IKEA, Sono fatti alla stessa maniera,e, secondo me,i Taoc sono anche bruttini...😉😁 E visto che hai accennato ai cavi, considerando che per alcuni i buoni apparecchi vintage sono ancora attualissimi,o insuperabili, perché a quei tempi non gli veniva data l'importanza di oggi? Niente pitoni ma cavi di alimentazione che uscivano direttamente dalla macchina,non è che,magari,una presa IEC degrada più di una saldatura?
_Diablo_ Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 8 minuti fa, alexis ha scritto: si chiama negazionismo elettricistico Carina questa, è vero. Tuttavia diciamo che ci sono degli aspetti "critici" nel nostro hobby che lo hanno generato. E' nato come reazione all'esoterismo, al marketing, ai prezzi a volte folli dell'accessoristica, alla fine dell'informazione di qualità (cartacea e non), sparizioni di fiere, eventi e negozi. Nascita dei Forum dove ognuno dice la sua. Al proliferare di guru e cantinari che con poca o nulla esperienza propongono prodotti quantomeno originali a prezzi gonfiati. Dobbiamo riconoscere che in generale il mondo dell'HI-FI e HI-END effettivamente non propone sempre prodotti "sensati" e quindi ci sta anche questa crisi di "rigetto". 1
pro61 Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 12 minuti fa, _Diablo_ ha scritto: Dobbiamo riconoscere che in generale il mondo dell'HI-FI e HI-END effettivamente non propone sempre prodotti "sensati" e quindi ci sta anche questa crisi di "rigetto". Ma quale rigetto. Se faccio l'operaio, vado a mangiare il cacio e pepe in trattoria, se sono Berlusconi, avrò lo chef pentastellato che mi prepara il piattino multicolor con 7 grammi di pasta e 4 stronzate colorate a contorno (si chiama piatto raffinato), e me lo fa pagare un centinaio di euro, se va bene. Ho visto uno lavare la propria Lamborghini, con bottiglie di vino da 6K l'una.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Giugno 2021 Moderatori Inviato 24 Giugno 2021 1 ora fa, giaietto ha scritto: tra un supporto TAOC e uno dell'IKEA, Dei supporti TAROC me ne sto alla larga....già il nome dice tutto. 1
Questo è un messaggio popolare. Membro_0023 Inviato 24 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Giugno 2021 Manca il senso della misura, da ambo le parti. E, soprattutto, si tende a vedere la pagliuzza e si tralascia la trave. Ci si intigna su cose poco significative, perdendo di vista quelle più importanti. 3
c10m Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 52 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Ci si intigna su cose poco significative, perdendo di vista quelle più importanti. Attacco di benaltrismo bilaterale? 😁 @giaietto Hai omesso un grande classico: i bit sono bit (che in veneto somiglia tanto al “el buso xe buso” per chi ne è convinto…) quindi anche ciò che sta a monte del dac non conta nulla. Ps: ci rimane pur sempre di parlare dei prezzi di listino, argomento che riscuote sempre un meritorio successo con gran stracciamento di vesti e sottovesti. Manco ci puntassero la pistola alla tempia se non compriamo.
Membro_0023 Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 1 minuto fa, c10m ha scritto: Attacco di benaltrismo bilaterale? Nossignore, basta girare un po' per case o fiere, sentire i commenti di certi audiofili estasiati da suoni falsi e innaturali, per capire che quello che affermo ha un suo fondamento. 2
giordy60 Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 Cadeddu alcuni anni fa scrisse un'articolo del comportamento audiofilo in società. ☺️ https://www.tnt-audio.com/adeste/audiofilo_societa.html 2
PippoAngel Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 @giaietto ma ..... nel vecchio Melius c’era una discussione infinita che parlava di un cavo “ammazzagiganti” da pochi euro su Amazon .... ed il prezzo era “lievitato” a causa della grande richiesta !!! I cavi è da un pò che sono stati “serviti” .... ormai siamo arrivati alla condizione ottimale: appurato (???) che non conta con “cosa” riprodurre la musica .... non resta che ascoltarla ! Cosa fare ancora qui ? 😳😳😳
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 24 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Giugno 2021 Io ho l'impressione che spesso ci si dimentica di mettere in ciò che scriviamo, un "secondo me", oppure "nel mio setup", oppure ancora "per i miei gusti". Così NON facendo il soggettivo rischia di diventare una mera quanto irrinunciabile affermazione di sé, e l'esperienza soggettiva dell'ascolto musicale, in sè rispettabilissima, diviene non tanto e non solo oggettività, ma certezza assoluta, da difendere, alla morte. Questo vale sia in chi "sente" sia in chi "non sente" 3
c10m Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 @scroodge è esattamente quello che sostengo anch’ io. Più di qualcuno è convinto che il SUO pensiero sia verità assoluta sia esso guelfo(che riduce tutto a misure e suggestione) che ghibellino (le misure non contano e tutto dev’essere super top). 1
Paolo 62 Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 @pro61 Quelli non li sopporto. La roba buona va rispettata. Il vino è fatto per essere bevuto, non per lavare la macchina. 1
Paolo 62 Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 @alexis Il negazionismo audiofilo viene a forza di vedere apparecchi venduti a prezzo gonfiato e accessori di dubbia se non di nessuna utilità. Senza misure incontrovertibili si perde la fiducia. 1
Gici HV Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 @Paolo 62 mi sembra già strano che uno lavi la Lamborghini da solo... ..e non è che il vino sia un gran detergente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora