Vai al contenuto
Melius Club

Prese! Opera Gran Mezza


Andrea Sarnella

Messaggi raccomandati

Inviato

Sono d’accordo con @angeloklipsch sul discorso dei watt, purche’ di qualita’.

Unison fa ampli eccellenti, parlo per esperienza diretta.

Di certo faresti un bel salto in avanti rispetto al pur buon Rotel.

  • Thanks 2
Inviato

Io punterei ad un Norma 140 o un Callisto 2200. 

 

  • Thanks 1
angeloklipsch
Inviato

@Andrea Sarnella bellissimi ampli. Dal suono ricco nella gamma media pur avendo ottimi estremi di banda. Non sono estremamente dinamici e non hanno un basso sismico però. Andrei sul Unico 150 con valvole Golden Lion 

  • Thanks 1
Inviato
17 ore fa, rictrip ha scritto:

Inoltre ti potrei consigliare di mettere un cavo alimentazione che aiuti l’ampli In quella zona,

🤔🤔

Io direi di farle rodare e conoscere un pochino prima di proporre un nuovo amplificatore...    ...e magari di girare bene la manopola per farle sciogliere un po'.

  • Thanks 1
Inviato

@Gici HV @Nacchero hanno ragione da vendere. Qualsiasi diffusore ha bisogno di parecchie ore prima di esprimersi al meglio delle proprie possibilità. Per non dire che l'impostazione delle Opera è molto diversa da quella delle IL. 

Procedi per step. Abituati al nuovo suono e poi decidi. Una cosa è altrettanto sicura la firma sonora del Rotel è assai differente da quella degli UR. 

Per esperienza diretta posso solo confermarti che i prodotti Opera e UR (a prescindere dai modelli) tendono a essere abbastanza lineari e non sono famosi per gli effetti speciali in basso e in alto.

  • Thanks 1
Inviato

Più che effetti speciali ognuno deve trovare il suono che lo appaga, che gli fa venire voglia di ascoltare la musica con piacere.

Dimentichiamoci la linearità. A me non piace. Preferisco una enfasi sui bassi.

@Andrea Sarnella Il tuo Rotel non ha i controlli di tono? Provali, non accade nulla. Non buttarti nel vortice di cambi amplificatori o peggio nel fine tuning con cambi di cavo che ti rendono lo 0,000000000000001% e ti fanno sprecare soldi. Ho avuto un Rotel per più di 10 anni. È vero, è secco come suono ma il mio aveva i controlli di tono e il loro uso non portava ad alterazioni udibili del suono

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Andrea Sarnella ha scritto:

Che ne pensate di Unison Research?

hanno un' ottima sinergia. con l' ampli giusto cioè potente, raffinato e correntoso quelle casse li tirano di quelle cannonate  potenti e secche da rimanere sbalorditi.

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

Il tuo Rotel non ha i controlli di tono? Provali, non accade nulla.

Standing ovation.😁

  • Haha 1
Inviato

@andrea7617 ho guardato adesso che ampli hai usato, cioè il rotel e l' audiolab.

senza offesa per la qualità, non le muovi nemmeno.

  • Sad 1
Inviato

@Gici HV credo tu mi abbia confuso.. forse sono uno dei pochi a non aver consigliato cambio di amplificatore, ma ho suggerito di avvicinare i diffusori alle pareti/angoli e al limite provare un cavo che DA ME ha aiutato le basse frequenze. Di sicuro se sono nuove devono ancora slegarsi

  • Thanks 1
Andrea Sarnella
Inviato

@audio2 cosa gli abbineresti per farle muovere un po'? 🙂

 

 

Inviato

@Andrea Sarnella

Sei intenzionato a cambiare ampli ?

Se e’ cosi’, fissa un budget, avrai senz’altro consigli piu’ mirati.

  • Confused 1
Andrea Sarnella
Inviato

@samana eh si.... la scimmia mi assale, ormai.... pensavo max 2k, su quell'ordine di grandezza li... 

Inviato

@Andrea Sarnella ci vuole qualcosa da almeno 150 wpc su 8 ohm che non si sieda e che spinga.

marche modelli ce ne sono tanti,  vedi un pò tu anche in relazione a cosa vuoi spendere.

  • Thanks 1
Inviato

sprechi solo soldi.

è inutile.

quei diffusori suonano cosi.

anche se ci butti 1000 watt!

prova il tuo rotel con una klipsch per esempio e vedi se non ha spinta...

 

  • Confused 1
Inviato
6 minuti fa, saltato ha scritto:

quei diffusori suonano cosi

Con quali ampli li hai ascoltati ?

Inviato

@samana con 3 integrati e un finale

il finale era il rotel 1582

solo per la cronaca, prima che qualcuno scriva cavolate....l'ho usato per pilotare le mie ex 1.7 mgneplanar

ma ,con le opera,il suono era sempre molto asciutto...

Inviato

@Andrea Sarnella hai provato a cambiare posizione ai diffusori? Se si e non hai risolto, aspetta di far slegare un po’ e se proprio hai la smania di un amplificatore che spinga di brutto ed abbia un eccellente controllo, prova un Hegel di ultima generazione.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...