Membro_0017 Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 17 minuti fa, Gici HV ha scritto: in mezzo a tanta,forse troppa, ostentazione di maxi impianti a me dell'appassionato che pensa che l'impianto grande e costoso sia una ostentazione inutile, perchè basta il manico, la conoscenza delle misure e un microfono, non interessa nulla. davvero non ho tempo di confrontarmi con chi parla per assunti, ride dei soldi spesi, non capisce che ad esempio un qualsiasi tweeter suona diverso a seconda dei materiali, che un woofer si smorza diversamente a seconda dei materiali, che non tutti i watt sono uguali, perchè tra dieci ampli c'è sempre quello più dettagliato e quello più veloce, che le sorgenti e le registrazioni sono fondamentali etc. etc. se uno non capisce o non si è confrontato con tutto questo, è perchè non ha avuto la voglia, l'interesse o il tempo di sperimentarlo. ha preferito fare un altro gioco. è un suo diritto, ma non dovrebbe parlare di alta fedeltà. perchè la gente che gira per sistemi e impianti, poi i confronti li fa. e io li faccio senza pregiudizi. se due scatolette producono una riproduzione stereofonica coerente, le apprezzo. se due torri lo fanno allo stesso modo, le apprezzo 100 volte di più. ma non è una roba che si verifica con le misure acustiche. non solo con quelle. si può parlare quanto di pare di psicoacustica, ma se un sistema suona meglio, secondo i principi della riproduzione stereofonica, suona meglio. questa è una passione che ha decenni alle spalle e ci sono riscontri reali che ci raccontano ci vogliono anni per capire cosa conta e cosa no in ogni singolo sistema. si procede per passi. non ci sono ricette. i fonici nulla hanno dai segnare. forse gli ingegneri dietro i grandi marchi, storicamente, possono insegnare qualcosa. ma nemmeno. ognuno fa le sue esperienze. se non hai mai ascoltato niente di davvero eccellente, pure l'audio del PC è notevole.
Gici HV Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @emaspac eh,i pregiudizi sono duri a morire.. ..un esempio,la classe D di qualità..
Vmorrison Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Non parliamo dei passivi ..... La domanda, un xover digitale riesce a mettere in fase gli altoparlanti agli incroci come un xover passivo? Tu rispondi di si, l’articolo dice di no.
grisulea Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: 9 minuti fa, grisulea ha scritto: La domanda, un xover digitale riesce a mettere in fase gli altoparlanti agli incroci come un xover passivo? Tu rispondi di si, l’articolo dice di no Per favore fermati.
grisulea Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 12 minuti fa, emaspac ha scritto: se non hai mai ascoltato niente di davvero eccellente Quello sgorbio di tw sarebbe roba eccellente? Con una cancellata davanti. Per favore dai credi che gente che bazzica da 40 anni non abbia sentito di tutto?
extermination Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @Vmorrisonhttps://www.audioreview.it/tecnica/articoli/crossover-digitale.html
Membro_0017 Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @grisulea si lo è. ma ne esistono tanti altri, con altri materiali, non solo quello. basta ascoltarne tanti e si capisce la differenza. non stiamo scoprendo l'america. qui sei solo tu che dice che i tweeter so tutti uguali. penso che in tutto il mondo sarete in 10, perché io non avevo mai sentito prima una roba simile.
Vmorrison Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @grisulea ok. Però sarebbe stato utile. Andiamo avanti
Vmorrison Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 Un mio amico ha letteralmente raso al suolo la stanza d’ascolto per passare da circa 60 mq a 85 mq. Gli dico di buttare l’impianto?
Cano Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 49 minuti fa, grisulea ha scritto: ha una gamma media leggera e sbilanciata, lontana dal reale e bassi da radiolina Mi hai fatto ridere 🙂
Membro_0017 Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @Vmorrison @Vmorrison questa intervista, se uno sa di cosa si parla (ci sono i sottotitoli) , spiega perché per avere coerenza di fase e allineamento temporale tra i woofer e midrange, tra mid e tweeter e così via, bisogna scendere a compromessi. con la distorsione generata dai trasduttori. all'incrocio devono lavorare potenzialmente con alta distorsione, a cui il crossover deve necessariamente sottoporli per garantire l'allineamento, cosa che non farebbe in modo così accentuato se l'allineamento temporale non fosse un requisito. ma per l'alta fedeltà è un requisito! il senso di tutto è che bisognerebbe trovare trasduttori "speciali", che di fatto sono la parte più importante se si vuole garantire la coerenza di un diffusore. ma oggi, come ammette il tizio, se ne fregano. perché considerano importante altro, vanno dietro al pro in cui ogni driver deve garantire massima trasparenza e poca distorsione nel suo range di frequenze. tanto un fonico della coerenza se ne frega. e il tizio, alla fine, suggerisce di usare un DRC nel punto di ascolto se proprio si vuole l'allineamento... ecco, da qui, l'alta fedeltà va in cantina.
audio2 Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 e che vi dicevo mio che il mio monitor 3 vie a bassa distorsione alla fine suona peggio del due vie che distorce di più.
Paolo_AN Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 Sono sempre più convinto che l’alta fedeltà sia un valore inconsapevolmente aggiunto… 🤔 1
Silver Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 2 ore fa, emaspac ha scritto: non sono riferimenti. come esistono studi di registrazione di alto livello, come quelli riportati, esistono impianti home di alto livello. Mai detto il contrario. Ma nel 80 % dell’home manca il fattore ambiente. Continuo a chiederti da dove scaturisce la tua “ magia Hi fi”se in studio non si sa nemmeno cosa sia come sostieni tu. mai sostenuto chi in ambiente corretto suona tutto meravigliosamente. Ma che in ambiente corretto suona al suo meglio qualsiasi impianto. mal SUO meglio mi raccomando.
rpezzane Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 3 ore fa, Gici HV ha scritto: Vai a dare un'occhiata al 3d con le foto degli impianti,in mezzo a tanta,forse troppa, ostentazione di maxi impianti, recentemente un forumer ha postato la foto dei suoi nuovi giocattoli,2 piccoli monitor Hedd,dopo qualche giorno dichiara di voler vendere tutto l'ambaradan passivo con cui ha giocato fino ad ora,non credo sia sordo. Si pure carletto diceva che aveva tolto spectral perchè con RMI ADI2 aveva visto la Madonna. Dai siamo seri! Ma che le opinioni sono leggi quando sono uguali alle nostre e pure cazzate quando non collimano ? Abbiate la bontà di permettere ad ognuno di far quel che vuole senza stare ogni volta a rintuzzare.
rpezzane Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @Gici HV 3 ore fa, Gici HV ha scritto: eh,i pregiudizi sono duri a morire.. ..un esempio,la classe D di qualità. Guarda i pregiudizi li abbiamo tutti, tu incluso. Bisogna solo in alcuni casi metterli da parte. Io comunque ho anche la classe D da 6 mesi circa. Questo è sufficiente per lavare via i miei pregiudizi ?
rpezzane Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 3 ore fa, Cano ha scritto: Mi hai fatto ridere Ma perchè tu sospetti che le abbia ascoltate ? Io non credo proprio. Così come non ha mai ascoltato le TAD. Adesso anche Accuton è una banda di coglioni. Apposto così.
Messaggi raccomandati