Vai al contenuto
Melius Club

Si può misurare la qualità sonora? Non credo


Messaggi raccomandati

Inviato

è che si torna sempre al discorso che a me piace il risotto e a te le tagliatelle all' uovo,

o viceversa. come mai ?

Inviato

@Gici HV il mondo del pro è grande, monitor dynaudio è una cosa, roba fatta con driver trombe e woofer da 30/35 è altro.

Inviato

comunque atc è davvero notevole, e quel medio a cupola un vero gioiello.

Inviato

dopodichè, se dovessi cambiare qualcosa, un dac/pre a valvole lo prenderei, con un finalone in classe d.

le casse le tengo così come sono, il lettore cd pure. di ascoltare musica liquida manco mi passa per l' anticamera

del cervello, computer idem. sono antiquato lo so.

Inviato

@one4seven azz...allora 

Server uniti core

Lettore di rete nd555+555ps dr

Lettore cd cd555+555ps

dr

Linn sondek + ekos + transfiguration orpheus

Phono naim superline + supercap 

Pre nac 552 

Xover attivo Snaxo + supercap 

3 finali nap 500

Diffusori naim ovator 800 

 

  • Thanks 1
Inviato

anzi già che siamo poco ot, se qualcuno avesse dei suggerimenti per un dac pre a valvole, con volume. quasi quasi faccio un investimento a fondo perduto, idee di budget non ne ho.

Inviato

@audio2 prendi un dac ed un pre a valvole 

Perché limitarsi nella scelta 

Sempre che esistano 

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

hai un'idea dell'impianto di Sabbatini?

Io sì,notevole.

E tutto quell'ambaradan Naim è alla portata di tutti o è solo per gli sceicchi?

Inviato

@Cano dac a valvole si, lector copland e altri.

poi lo volevo integrato per non avere troppe macchine tipo la batteria dei naim, solo di tavolini

ci vuole il mutuo.

Inviato

alè, 100 pagine raggiunte a meno 5 da mezzanotte. ed anche per oggi la pagnotta l' abbiamo portata a casa.

Inviato

@Cano ma di uno che ha un reddito simile..😆😆

13 minuti fa, audio2 ha scritto:

dac a valvole si, lector copland e altri

Colorazioni e MyFi a manetta...    ... niente di male eh, anzi.

Inviato
3 ore fa, grisulea ha scritto:

Nemmeno io lo metterei, concezione vecchia di impianto che mal si presta a certe operazioni. Che non significa che suoni male. Metti un pc a seguire un dsp multicanale diretto nei finali in multiamplificazione e 4 altoparlanti decenti in coda. Pc dsp e 4 finali classe d occupano spazio irrisorio, non necessitano di tavolini punte esposizioni, li sbatto dive ti pare, le casse le fai o le prendi  grandi quanto puoi e butti alle ortiche tutto il resto.

Praticamente l’anti-musica

🤣

Inviato
46 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Allora la musica la intendi male.

Se lo dici tu !

Inviato
19 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Colorazioni e MyFi a manetta...    ... niente di male eh, anzi.

Il bue che dice cornuto all’asino! Con tutto il rispetto.

ma a voi DRC oriented cosa fa dire che non colorate la musica. Detto che l’espressione e abbastanza parossistica visto che la musica è o dovrebbe essere colore comunque se io prendo una foto la faccio in pezzi tipo coriandoli poi li rimetto insieme con la colla. Secondo te questa foto è fedele all’originale ?

Ti ho descritto in parole semplici il DRC.

comunque dalla musica si può misurare siamo arrivati al DRC a pagina 100.

Buona notte

 

Inviato

@grisulea @extermination Però non avete risposta alla mia domanda. 
Vi ripropongo il caso. 
Un mio amico, ha raso al suolo la sua stanza d’ascolto per ampliarla da i circa 60

mq a 85 mq.

Il progetto riparte dalle fondazioni. 

L’ambiente avrà misure perfette per riprodurre musica registrata, rapporti dimensionali, materiali….
Gli propongo di buttare l’impianto? 
 

Inviato

Se il titolo del topic fosse stato "Si può parlare della qualità sonora? Non credo" la risposta sarebbe "Ma si, a patto che non si voglia arrivare a delle conclusioni condivise!"  😁  

 

Con le misure almeno è diverso, un riscontro oggettivo è possibile...

 

Poi, che per qualcuno voglian dir tutto, per qualcun altro voglian dir niente, e nel mezzo tutte le sfumature, è un altro paio di maniche!

extermination
Inviato
53 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

propongo di buttare l’impianto? 

Ciao Van perchè poni a me questa domanda? Credo che tutt'ora vada per la maggiore il seguente principio: Il sistema di riproduzione viene sostituito qualora non soddisfi più le esigenze del proprietario e qualora disponga delle risorse economiche per sostituirlo. Tutto il resto è pura accademia anche perché la musica riprodotta, con il suo sistema, l'ascolta lui a casa propria...quindi è lui che deve trarne il massimo giovamento ( misure e/o non misure adeguate)

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...