grisulea Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Non so a cosa si riferisce, ma il terzo grafico è quello in cui c'è piu segnale riflesso di tutti. Il quarto grafico mostra una prevalenza di segnale diretto fin troppo spinto. Il terzo è quello che van vorrebbe come migliore, cassa allineata, rif enecoica buona ecc.... grande nome. Peccato che l'ambiente se ne faccia beffa. L'ultima è un esempio di come misurando di possa ottenere quel che si vuole anche con casse economiche. Primo e secondo mie, è la stessa misura in due visualizzazioni,
ilmisuratore Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 5 minuti fa, Cano ha scritto: Qualche lavoro in giro c'era Inascoltabile praticamente Il catalogo velut luna le ha.
Cano Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 Adesso, ilmisuratore ha scritto: catalogo velut luna le ha. Si esatto
Vmorrison Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @ilmisuratore io la faccio più semplice. A ognuno il suo…l’appassionato può fare 4 misure per vedere come risponde l’ambiente…poi si dovrebbe comunque rivolgere a professionisti…. Creare un diffusore che riproduca fedelmente la ripresa del microfono non può essere facilmente realizzabile. Figuriamoci creare un diffusore e pensare che suoni bene perché le misure nel punto d’ascolto sono ottime.
sfabio Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 Questa è la mia, stanza di 3,35x2,85x3h, senza trattamento ma con DRC
sfabio Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 Adesso, Vmorrison ha scritto: riproduca fedelmente la ripresa del microfono Aridaieee, se non te li fai tu nei dischi non c'è la ripresa del microfono e basta!
ilmisuratore Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 2 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Figuriamoci creare un diffusore e pensare che suoni bene perché le misure nel punto d’ascolto sono ottime. Se nelle misure c'è completezza non vedo motivi o preclusioni sul fatto che suonino bene. Si potrà obiettare sulla resa dell'equilibrio tonale legato a qualche caratterizzazione della risposta in frequenza, ma se si costruisce una risposta ad personam dovranno suonare bene per forza.
grisulea Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 6 minuti fa, Vmorrison ha scritto: me la sbatto la rf è la etc nel punto d’ascolto se fatta con le montarbo o le cerwin Vega attaccate al muro perimetrale. Puoi fare quello che ti pare ma i fatti non cambiano. Prima la rif non suona ora suona. Prima la risposta in potenza non centra poi centra poi no perché la mia è eccellente. Poi il tempo l'allineamento e balle varie ora siccome le casse fighe sono peggio delle montarbo te ne freghi. Sei in contraddizione. Vai a vedere la distorsione delle Mojo così poi dirai che anche quella non centra. Ma, domanda, allora possiamo usare il radiolone del nonno? LA verità è che la qualità si misura ma purtroppo non è quasi mai come si ascolta o si crede di ascoltare. Lo so, coi sono passato. Ho fatto dei piccoli, anzi grandi passi avanti, chi può, vuole, ha interesse, sa che è possibile. Possibile, non necessario. @pro61 Ad esempio pro ha buone misure, son certo che sente bene. MA, per chi ancora non ci crede, si vede benissimo che le misure peggiorano drasticamente sotto la frequenza di transizione situata ad occhio nell'intorno dei 200 hz o poco sotto. Insomma esattamente dove il gatto non basta più.
ilmisuratore Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 5 minuti fa, sfabio ha scritto: Questa è la mia, stanza di 3,35x2,85x3h, senza trattamento ma con DRC L'equilibrio tra suono diretto e suono riflesso è ottimo. Complimenti.
grisulea Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 16 minuti fa, Cano ha scritto: Inascoltabile praticamente Coi barbapapa di sicuro. Idem con molto del resto, ci vogliono casse di qualità, non radioline. Ci vuole silenzio prima di tutto, ci vuole potenza, tanta.
pro61 Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 4 minuti fa, grisulea ha scritto: , si vede benissimo che le misure peggiorano drasticamente sotto la frequenza di transizione situata ad occhio nell'intorno dei 200 hz o poco sotto. Insomma esattamente dove il gatto non basta più. He si, li ci vogliono gli elefanti. 2
sfabio Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: L'equilibrio tra suono diretto e suono riflesso è ottimo. Complimenti. Grazie 🙂
Cano Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 6 minuti fa, grisulea ha scritto: Coi barbapapa di sicuro Ti sbagli di grosso I barbapapà non fanno una piega La tecnologia usata negli altoparlanti delle Giya te la sogni in quelli che usi tu Ma resta un esercizio di stile fine a se stesso
grisulea Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 17 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Figuriamoci creare un diffusore e pensare che suoni bene perché le misure nel punto d’ascolto sono ottime. No no suonerà bene se sono pessime. Van spegni il mitra, nel punto di ascolto suonano le casse, chiunque le abbia fatte. Non crederai che per fare un due vie ci vuole il padreterno? Suvvia, un tw a scelta ed un mid basso. Ti mando il gatto, vedrai che basta, ti spiega come usare AFW e poi te le fai da solo. Pensa che acclami una cassa che ha dentro un, uno, condensatore. Mi spieghi che scienza ci vuole? Non siamo più negli anno 80, non è più necessario bersele tutte, anche a questo serve il forum, approfittane.
grisulea Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 10 minuti fa, Cano ha scritto: I barbapapà non fanno una piega mi permetto di dubitare, in media sono oggetti da una decina di watt o poco più a 50 hz, la dimensione fisica vuol dire molto, non ce la possono fare. 13 minuti fa, Cano ha scritto: La tecnologia usata negli altoparlanti delle Giya te la sogni in quelli che usi tu Verranno dalla luna. Io posso usare praticamente di tutto. Non ho bisogno di sognare. 14 minuti fa, Cano ha scritto: Ma resta un esercizio di stile fine a se stesso Non lo so, a volte lo penso a volte no, se ascolto a basso volume si sente poco, sarei d'accordo, già a volume medio ci ripenserei. Il problema prima di tutto è che deve piacere genere e tipo di incisione. Cosa non scontata. Anche degli shiffield mi pare di ricordare hanno 75 db.
Vmorrison Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 54 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se nelle misure c'è completezza non vedo motivi o preclusioni sul fatto che suonino bene. Si potrà obiettare sulla resa dell'equilibrio tonale legato a qualche caratterizzazione della risposta in frequenza, ma se si costruisce una risposta ad personam dovranno suonare bene per forza In una stanza trattata le misure ti dicono che suona bene una montarbo. Purtroppo non è così. Dipende sempre cosa suonerà all’interno della stanza. Se metto una Atc suonerà meglio di una montarbo. Anzi amplierà il divario qualitativo.
Vmorrison Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 51 minuti fa, grisulea ha scritto: Non crederai che per fare un due vie ci vuole il padreterno? Suvvia, un tw a scelta ed un mid basso. Ti mando il gatto, vedrai che basta, ti spiega come usare AFW e poi te le fai da solo. Pensa che acclami una cassa che ha dentro un, uno, condensatore. Mi spieghi che scienza ci vuole? Non siamo più negli anno 80, non è più necessario bersele tutte, anche a questo serve il forum, approfittane. Fai un diffusore e faccelo ascoltare…io li ho ascoltati diffusori di chi critica tutto…il suono non aveva un senso. Un disastro acustico. 1
Messaggi raccomandati