Vai al contenuto
Melius Club

Migliore cavo segnale custom


Messaggi raccomandati

Inviato

@audio2 per me primo approcio a cavi al metro pronti.

Le altre autocostruzioni sono state fatte da conduttori singoli intrecciati con geometrie varie.

Usato argento e oro argento molto costosi, ottimi con valvolari (ho tolto le valvole non molto tempo fa)ma ora ho cambiato sistemi e sto tornando al rame con pure migliori risultati. Anni a spendere 250 750 euro di cavi assemblati da diversi personaggi ma tolto il preamplificatore valvolare tutto è cambiato (in meglio per me).

La cosa strana è che sono passato ad un altra autocostruzione di altri amici conoscenti, così fra connettori non molto costosi di aliexspress e cavo non molto costoso ho avuto un risultato superiore. 

100 euro assemblati e firniti cin passione da un amico ed ho battuto 10 anni di prove e cavi costosi.

Chiaramente non è il primo cavo provato, se non ricordo male il mio amico mi ha fornito 3 o più copie di xlr,ma solo uno è entrato in sinergia e lo sto amando.

Ora proverò il 3001 mkiii visto i consigli del forum, il mio amico non li ha mai provati ed ecco che ci buttiamo in testa in giù. 

Non è detto che il risultato sia sinergico. 

Personalmente faccio solo una virata sperando nel meglio. I dati e le esperienze sono tutte positive.

Sarà da capire la sinergia. 

Se non avessi paura dell'argento avrei provato il modello superiore.

 

ClaveFremen
Inviato
4 ore fa, maximo ha scritto:

sul Neotech 3001 hai riscontrato quanto descritto da @ClaveFremen  in merito ad una certa leggerezza su basso e medio-basso??

Quando lo ho detto? Non mi risulta...è il cavo più neutro che abbia mai provato.

1 ora fa, audio2 ha scritto:

scusate voi che mi sembra abbiate smanettato parecchio sui cavi, secondo voi un neotech o furutech o simili

terminati in laboratorio possono essere di tanto superiori ad un audioquest o van den hul modelli abbastanza

base ?

Gli unici riferimenti commerciali che ho confrontato sono stati Audioquest Mackenzie, QED Performance 40i, Acrolink 6N A-2200 II.

 

Sono tutti buoni cavi (lo Audioquest il peggiore, duro) ma il Neotech NEI-3001 se li mangia tutti.

Inviato
Adesso, ClaveFremen ha scritto:

Quando lo ho detto? Non mi risulta...è il cavo più neutro che abbia mai provato.

Rispetto al Mogami 2549

Inviato
Il 7/3/2022 at 17:49, ClaveFremen ha scritto:

Si somigliano molto come equilibrio e timbro (il 2549 è un pochino più presente sul mediobasso) ma il nero infrastrumentale, la definizione, la pulizia, il dettaglio timbrico del Neotech sono decisamente maggiori.

 

Inviato
5 minuti fa, ClaveFremen ha scritto:

Audioquest Mackenzie

io proprio  quello ho adesso, che va meglio del vdh d103ii e meglissimo di altra roba commerciale a basso costo che ho provato. per curiosità se mi capita proverò anche questo neotech  nei 3001, fatto bene è fatto bene.

ClaveFremen
Inviato
9 minuti fa, maximo ha scritto:

Rispetto al Mogami 2549

Certo ma era per dire che il 2549 è un po' meno neutro, non il contrario... 😉

Inviato

@ClaveFremen ho guardato in giro il neotec 3001, già terminato non lo trovo, secondo te il furutech  sa 22 oppure fa 22 sono li come livello ?

ClaveFremen
Inviato
11 minuti fa, audio2 ha scritto:

ho guardato in giro il neotec 3001, già terminato non lo trovo, secondo te il furutech  sa 22 oppure fa 22 sono li come livello ?

Premetto che non ho provato i due Furutech.

 

Il Furutech SA-22 sicuramente no, geometria di base e rame OFC, potrebbe essere nella fascia del Mogami W2549.

Il Furutech FA-αS22 dovrebbe essere molto simile al NEI-3002, entrambi con geometria bilanciata classica e rame OCC.

 

Il NEI-3001 ha una geometria più avanzata e sicuramente suona meglio del NEI-3002, mi aspetto sia meglio anche dello FA-αS22

 

Il 3001 lo trovi già terminato qui:

https://www.rougeaudiodesign.com/ri-ns

Inviato
23 minuti fa, ClaveFremen ha scritto:

Certo ma era per dire che il 2549 è un po' meno neutro, non il contrario... 😉

Ah certo, ma neanche io intendevo il contrario

Inviato
14 minuti fa, ClaveFremen ha scritto:

l 3001 lo trovi già terminato qui:

https://www.rougeaudiodesign.com/ri-ns

Costosetto però 320 euro più iva.

Audiophonics lo costruirebbe sui 230 euro circa, il materiale sono 170 euro più l'assemblaggio.

Far fare il lavoro ad un tecnico è consigliato ma dovrebbe essere orientato nell' hi-end oppure si rischia che ci prenda per pazzi e pur fornendo lo stagno adeguato faccia ciò che vuole.

Fra i due topic si è evidenziato un po' la differenza fra le stagnature ed a volte anche su come è collegata la calza.

Personalmente mi è successo di tutto, stagno non adeguato, calze non collegate o dalla parte errata o in casi di rca non segnato la direzione.

Tutto è semplice con le persone di fiducia, ma come ci prendiamo in giro fra audiofili perchè siamo pro o contro il rendimento dei cavi è facile che il tecnico non ascolti le nostre esigenze.

Ci sono note ditte piccoline italiane che costruisco finali molto buoni che se gli si viene chiesto di usare anche un cavo alimentazione diverso obbiettano. Il cavo una volta chiuso e inguainato esteticamente difficile capire che si capisca stagno e calze nel collegamento. 

Bisogna trovare il tecnico che crede in queste soluzioni, perchè se mette da parte il nostro stagno nuovo per finire il suo magari ci troviamo con risultari diversi.

Nel tempo ho trovato sorprese, come un tecnico per sostituire rca da un solo lato ha chiesto 90 euro, lo ha fatto, ma gli ha dato così fastidio che se gli avessi chiesto di sostituire 4 rca mi avrebbe chiesto 180 euro. 

Capisco che l'RCA valeva, ma ecco che non tutte le risorse umane che useremo saranno sempre adeguate. Si cerca da un certo punto "raffinatezza" ed in molti non ci ascolteranno.

Qui è peggio che non non restaurare o sistemare un finale importante, non centra la fama di chi ci fa il lavoro ma più la passione. 

Non escludo che un appassionato privato di melius lavori meglio di un audiophonics che fatica a trovare"elettricisti" volenterosi e capaci.

Inviato

insomma se vado dall' elettrico di turno devo pure stare li ( a parte che non vogliono ) per controllare

che faccia il lavoro come pare a me.

@ClaveFremen  scusa la domanda, non è che mi voglio allargare, ma da che parte d' italia provieni ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...