oscilloscopio Posted July 5, 2021 Share Posted July 5, 2021 Oggi è venuta a mancare R.I.P. 🌹 Personalmente non l'ho mai apprezzata come cantante (quando mia cugina a fine anni '70 si presentò a casa mia con il suo album "Felicità ta ta" appena comprato chiedendomi di metterlo sul piatto mi rifiutai categoricamente e per dispetto le piazzai "American Beauty" dei Grateful Dead...quindi personalmente non la considero un'artista, ma con gli occhi di oggi sicuramente una grande professionista che ha saputo spaziare dal canto al ballo alla gestione di programmi, insomma una vera showoman...e voi cosa ne pensate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrilupo Posted July 5, 2021 Share Posted July 5, 2021 @oscilloscopio A proposito del canto le ho sentito dire una cosa molto interessante, credo fosse da Fazio, diceva che la sua dimensione principe fosse quella visiva piuttosto che quel uditiva, compensare con il linguaggio di tutto il corpo una voce non certo da Celine Dyon. Link to comment Share on other sites More sharing options...
oscilloscopio Posted July 5, 2021 Author Share Posted July 5, 2021 @Gabrilupo Si, ne hanno parlato anche stasera al TG, in effetti sia la sua voce che le sue canzoni mi hanno sempre lasciato indifferente, ma aveva un modo di porsi sulla scena e nell'ambiente della produzione televisiva a mia parere da ammirare. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post samana Posted July 5, 2021 Popular Post Share Posted July 5, 2021 17 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: quindi personalmente non la considero un'artista, Anche io non comprerei un suo disco, tuttavia non mi sentirei di dire che non fosse una artista. Anzi secondo me lo era, una artista. Perche’ dava gioia. Oltre alla canzone o alla musica, aveva molte altre peculiarità, molte frecce al suo arco. Non e’ che dobbiamo lodare solo quello che ci piace, sarebbe squallido e ripetitivo. A mio avviso, s’intende. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
oscilloscopio Posted July 5, 2021 Author Share Posted July 5, 2021 @samana Concordo...ma indipendentemente che la sua musica mi piaccia o meno non riesco a vedere in lei quella vena creativa ed innovativa (parlando di musica) che me la faccia identificare come una vera artista ma piuttosto come ho scritto una grande professionista. Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted July 5, 2021 Share Posted July 5, 2021 2 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: parlando di musica) Beh se parliamo di musica e basta sono d’accordo. Infatti non passera’ certo alla storia per essere stata una interprete o autrice di prim’ordine. Il suo campo e’ stato piu’ ampio. Poi quella risata.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ediate Posted July 5, 2021 Share Posted July 5, 2021 Credo che sia stata principalmente una bravissima show-girl. Poi la risata, come dice @samana e, dobbiamo ammetterlo, da giovane anche un gran fisico... il canto è stato un corollario, un di più, cantante non lo è mai stata nè Raffaella si è mai sentita tale. Persona serissima, gran professionista, ha avuto il merito - enorme - di dare un grande scossone al mondo bigotto imperante nei '70 con quel suo ombelico "mostrato". Mi è dispiaciuto che se ne sia andata. R.I.P. 🌹 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators paolosances Posted July 5, 2021 Moderators Share Posted July 5, 2021 Direi abbia interpretato al meglio gli anni 70, con larvate , mai invasive,allusioni alle modifiche dei costumi in ambito sociale e , giusta deriva, sul palcoscenico. Iconico il "suo" tuca tuca. Non voleva certo proporsi come cantante, ma come showgirl a 360 gradi, e ancor più, come uno specchio del tempo. L'affetto tributato dal pubblico, al di là dell'italico suolo, l'ha voluta cantante della porta accanto; come se fosse una fra le tante persone che s'incontrano nella vita di tutti, senza le abbacinanti-e a volte distorcenti- luci del palcoscenico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Angelo83 Posted July 5, 2021 Popular Post Share Posted July 5, 2021 La Carrà è stata una figura a cui ero affezionato insieme a quella di Corrado e Raimondo Vianello, l'unico che ebbi modo di conoscere durante una partita di calcio tra la sua Sa.Mo e la squadra amatoriale ospedaliera dove giocava mio padre, personaggio fantastico. La Carrà ha avuto il merito - come dice giustamente @ediate - di aver scoperto il falso bigottismo che vigeva (e vige tutt'ora) in Italia e lo ha fatto con ironia, simpatia e delicatezza. Professionalmente impeccabile, showgirl a tutto tondo e persona molto intelligente. Abbiamo perso l'ultima avanguardia di una televisione che purtroppo ha preso una deriva fatta di volgarità iniziata probabilmente con il Drive-In che ha dato il via allo svilimento della donna fatta solamente di culo e tette e qui si sente molto la mancanza di personaggi tipo la Mondaini, la Marchesini e ora anche la Carrà. 7 Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted July 6, 2021 Share Posted July 6, 2021 Non posso dire di aver mai visto una puntata di Carramba Che Sorpresa o di Pronto Raffaella, pertanto della Carrà ricordo soltanto la prima parte della carriera, quando da ballerina e cantante catalizzava l'attenzione di ogni telespettatore italiano. Aveva quella tipica bellezza emiliano-romagnola che personalmente mi ha sempre fatto impazzire. Non mi dispiaceva neppure come cantante. Alberto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
densenpf Posted July 6, 2021 Share Posted July 6, 2021 10 ore fa, oscilloscopio ha scritto: Personalmente non l'ho mai apprezzata come cantante Infatti non lo era, nel senso comune che intendiamo noi. E' sbagliato l'approccio. Ma era un vera artista a 360° che sapeva cantare, ballare, presentare, una vera show girl, come ormai non ce ne sono piu'. A tale livello ho visto solo Cher negli spettacoli americani nei 70 esibirsi con tale bravura e disinvoltura. Ieri Red Ronnie ha detto una cosa molto interessante per capire il talento della Raffaella. Quando nel 1974 Mina fece il suo ultimo show in Rai con Milleluci, uno dei motivi del suo abbandono alle scene, fu proprio la presenza della Carra' che all'epoca rappresentava un po' la freschezza, la gioventu che avanzava', e un modo totale di interpretare il palcoscenico. Probabilmente la grande Mina non se la sentiva di mettersi a confronto con una artista che sapeva fare bene tante cose. Per me rimane una grande artista che ha fatto la storia della nostra televisione, e penso che umanamente sia stata anche una grande signora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
leoncino Posted July 6, 2021 Share Posted July 6, 2021 Una delle donne più belle viste in TV. R.I.P. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Morenik Posted July 6, 2021 Share Posted July 6, 2021 Bravissima ed elegante showgirl, poi cantava anche, certo, ma insomma i suoi dischi non erano da collezionare. Tuttavia, la sua Chissà Chi Sei (Sookie Sookie) è inamovibile nella mia scaletta del beat italiano. Un bacio, Raffa🧡 Link to comment Share on other sites More sharing options...
bungalow bill Posted July 6, 2021 Share Posted July 6, 2021 Anche a me non è mai piaciuta come cantante ( non ho mai comprato un disco ) , la sua misura come artista erano quei programmi " leggeri e popolari " per la TV . Link to comment Share on other sites More sharing options...
lupoal Posted July 6, 2021 Share Posted July 6, 2021 19 ore fa, oscilloscopio ha scritto: voi cosa ne pensate? ... io credo che il pezzo "Tuca Tuca" sia una pietra miliare... considerando la provenienza bolognese si correva il rischio di sostituire alla T una S ma, e quì si è vista l'artista e la grande professionista, si è rimasti su grande classe ... il fatto che per decenni sia stata icona gay, insieme alla altrettando nota Barbra, la dice lunga su quanto fosse in anticipo circa le tematiche LGBT ... a lei ho sempre, confesso, preferito le Kessler... ma lì c'erano quattro coscie da perderci la testa... non che la Carrà a coscie fosse messa male... ma le nordiche alte 2,30m hanno comunque quel quid in più Link to comment Share on other sites More sharing options...
bungalow bill Posted July 6, 2021 Share Posted July 6, 2021 La copertina di Stereoplay n° 1 del 1972 con la Carrà https://mail.google.com/mail/u/0/?tab=rm#inbox/FMfcgzGkXwFXBsKJHzCPxfQsPDJtddGg?projector=1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
aemme Posted July 6, 2021 Share Posted July 6, 2021 Ma chi è! Di fronte a colossi della musica celebriamo chi faceva canzonette per le donnette della campagna? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabrilupo Posted July 7, 2021 Share Posted July 7, 2021 @aemme È una che, in un modo o in un altro, ha inciso per più di cinquant'anni di cultura popolare (dall'idea stessa di intrattenimento al linguaggio passando per il rapporto con il sesso) del nostro paese? Ti basta? 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
bungalow bill Posted July 8, 2021 Share Posted July 8, 2021 E poi aveva un nutrito seguito di fans . Link to comment Share on other sites More sharing options...
mauriziox60 Posted July 9, 2021 Share Posted July 9, 2021 e poi aveva un nutrito seguito di fan... miopi Io per primo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now