fabrizio Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 3 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto: Mi pareva ovvio @fabrizio ma le prime edizioni non sono sempre facili da trovare in condizioni decenti. Salve, ho premesso: “ quando possibile ed a costi equivalenti” In questi ultimi periodi ne ho comprate parecchie , salvo pochi casi erano ben tenute . Ma, soprattutto, molto ben suonanti. A volte il confronto con l’attuale ristampa è imbarazzante. Saluti, Fabrizio 1
cesare Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 1 ora fa, antonio_caponetto ha scritto: : vi sono differenze tra l’edizione 75th Anniversary Vinyl Initiative e l’edizione (più recente) Classic Vinyl series? Si: le prime sono tutte digitali. Le stampe europee sono discrete, molto criticate le stampe americane (che spesso si trovano anche sui nostri amazon) 1
Lumina Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 @giorgiovinyl grazie, ma miracolosamente l’ho già preso in febbraio ancora a meno, 24 euro su Amazon.it. Preziose le tue segnalazioni, comunque, soprattutto adesso che si viaggia sui cinquanta euro per album!
giorgiovinyl Inviato 14 Luglio 2024 Autore Inviato 14 Luglio 2024 6 ore fa, antonio_caponetto ha scritto: Domanda: vi sono differenze tra l’edizione 75th Anniversary Vinyl Initiative e l’edizione (più recente) Classic Vinyl series? La prima non mi è chiaro se sia AAA. Inoltre, in base alla vostra esperienza vi sono differenze qualitative nella stampa? Mi sono liberato di una cospicua serie di dischi della serie De Agostini e adesso alcuni titoli vorrei ricomprarli in edizioni “come si deve”. Consigli? Ti ha già risposto Cesare. I 75th non sarebbe neanche male nell’edizione europea ma non c’è confronto con gli 80th e poi con i Classic. Per la mia esperienza i Classic sono anche superiori a ristampe anni 80 come Blue Note Pathe’ Marconi. Vanno meglio le ristampe americane anni 70. Molto dipende a che prezzo li si trova e capisco il fascino del vintage. 1
micfan71 Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 7 ore fa, antonio_caponetto ha scritto: Mi sono liberato di una cospicua serie di dischi della serie De Agostini e adesso alcuni titoli vorrei ricomprarli in edizioni “come si deve”. Consigli? Presumo ti riferisca alla collana del jazz di alcuni anni fa: sicuramente da master digitale, sono così inferiori alle serie Classic o comunque AAA? Io ho la raccolta completa e li ho sempre trovati molto godibili.
Gaetanoalberto Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 Vi faccio un regalo. Non è un poet ma lo penderei veloce. Cofanetto Ornette Comelan Round Trip 137 più spedizione 5,60 https://amzn.eu/d/01Jquogw 1
giorgiovinyl Inviato 14 Luglio 2024 Autore Inviato 14 Luglio 2024 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Vi faccio un regalo. Non è un poet ma lo penderei veloce. Cofanetto Ornette Comelan Round Trip 137 più spedizione 5,60 https://amzn.eu/d/01Jquogw È un tone poet 1
Gaetanoalberto Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 48 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: un tone poet Hai ragione. Mi sembra un buon affare con questo prezzo. Io purtroppo sono a dieta…
antonio_caponetto Inviato 14 Luglio 2024 Inviato 14 Luglio 2024 @micfan71 si, sono godibili, ma con una ristampa AAA la differenza si sente. Inoltre la qualità di stampa lascia spesso a desiderare con scricchiolii un po’ fastidiosi. Avevo comprato sia la collezione Jazz che quella Classica della DeAgostini perché uscirono in edicola nel momento in cui avevo ripreso dopo anni il giradischi e queste uscite in edicola erano il modo più veloce per rifarmi una discoteca. Ma molti dischi non si sono rivelati di mio interesse o gusto, alcuni erano doppioni, su cd o AAA, tecnicamente non sono esenti da difetti, e così ho fatto spazio. 1
giorgiovinyl Inviato 13 Ottobre 2024 Autore Inviato 13 Ottobre 2024 Appena arrivato dalla Germania grazie ai ribassi di Amazon.de Herbie Nichol Trio. Questo grande pianista non ebbe riconoscimenti mentre era in vita, per sbarcare il lunario dovette suonare con gruppi rhythm and blues e fare da accompagnatore per spettacoli lesbici. Solo dopo la sua morte, venne stroncato dalla leucemia, venne riconosciuto come un grande. Alfred Lion però riconobbe il suo genio e lo fece incidere per la Blue Note, prima con due 10 pollici, ristampati nella doppia ristampa Classic uscita qualche anno fa e poi questo bellissimo album Tone Poet. Accostato a Thelonious Monk, di cui era amico, in realtà Nichols aveva uno stile tutto suo che sfida ogni classificazione. Da segnalare l’interazione con Max Roach. Incisione ottima del 1955 e 1956 di Rudy Van Gelder. Bellissima la foto di Francis Wolff con Nichols immerso in una nuvola di fumo nell'interno di copertina. 2
gabel Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 Appena arrivati dall’amazzone teutonica (che sta diventando il mio principale fornitore, specialmente quando si può approfittare degli sconti, grazie @giorgiovinyl): al prezzo di quello che avrei pagato normalmente in Italia uno dei due vinili, ne ho presi due. Non ho ancora capito con quale frequenza avvenga, ma almeno negli store europei di Amazon ogni tanto fanno degli sconti a tempo. In Italia invece, mai! ☹️
giorgiovinyl Inviato 14 Ottobre 2024 Autore Inviato 14 Ottobre 2024 Purtroppo è vero amazon.it è carissima su .de e .fr ogni qualche ribasso si trova Aggiungo pure che lo stesso motore di ricerca di amazon.it non mi sembra più quello di una volta, se cerco Tone Poet o Acoustic Sounds mi spuntano pochi titoli a differenza degli altri store amazon europei. Anche a voi è capitato?
Lumina Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 35 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Purtroppo è vero amazon.it è carissima su .de e .fr ogni qualche ribasso si trova Aggiungo pure che lo stesso motore di ricerca di amazon.it non mi sembra più quello di una volta, se cerco Tone Poet o Acoustic Sounds mi spuntano pochi titoli a differenza degli altri store amazon europei. Anche a voi è capitato? Purtroppo si, hai ragione. Anche per le prenotazioni dei dischi il sistema e’ peggiorato. Ad esempio Woodland di Gillian Welch è prenotabile su Amazon tedesco, non pervenuto su quello italiano. Sto ancora aspettando il box di Dylan con i concerti del 1974, prenotato quando era disponibile (ora non lo e’ più)…
giorgiovinyl Inviato 15 Ottobre 2024 Autore Inviato 15 Ottobre 2024 16 ore fa, Lumina ha scritto: Purtroppo si, hai ragione. Anche per le prenotazioni dei dischi il sistema e’ peggiorato. Per le prenotazioni potrebbe essere una scelta del singolo Amazon nazionale, c’è stato n tempo che .it era il più conveniente, ma il motore di ricerca non dovrebbe essere uguale?
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 12 Novembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Novembre 2024 Tone Poet Audiophile Vinyl Reissue Series – 2025 Release Schedule: Q1 TONE POET SOCIETY EXCLUSIVE: Walter Davis Jr. – Davis Cup (1959) January 3, 2025 The Jazz Crusaders – Freedom Sound (Pacific Jazz, 1961) Andrew Hill – Grass Roots (Blue Note, 1968) February 7, 2025 Dizzy Reece – Blues In Trinity (Blue Note, 1958) Horace Parlan – Up & Down (Blue Note, 1961) March 7, 2025 Curtis Amy & Frank Butler – Groovin’ Blue (Pacific Jazz, 1960-61) Hank Mobley – Third Season (Blue Note, 1967) Q2 TONE POET SOCIETY EXCLUSIVE: TBA April 4, 2025 Art Pepper – Modern Art (Intro, 1956-57) Teddy Edwards – Sunset Eyes (Pacific Jazz, 1960) May 2, 2025 Leo Parker – Rollin’ With Leo (Blue Note, 1961) Grachan Moncur III – Some Other Stuff (Blue Note, 1964) June 6, 2025 Andrew Hill – Andrew!!! (Blue Note, 1964) Serge Chaloff – Blue Serge (Capitol, 1956) Q3 TONE POET SOCIETY EXCLUSIVE: TBA July 4, 2025 Sam Rivers – A New Conception (Blue Note, 1966) Dexter Gordon – Landslide (Blue Note, 1961-62) August 1, 2025 Horace Silver – The Tokyo Blues (Blue Note, 1962) Jackie McLean – Jacknife (Blue Note, 1965) September 5, 2025 Chico Hamilton – Chico Hamilton Quintet (Pacific Jazz, 1956) Don Cherry – Complete Communion (Blue Note, 1965) Q4 TONE POET SOCIETY EXCLUSIVE: TBA October 3, 2025 Stanley Turrentine – In Memory Of (Blue Note, 1964) Bobby Hutcherson – Montara (Blue Note, 1975) November 7, 2025 Duke Jordan – Flight to Jordan (Blue Note, 1960) Sheila Jordan – Portrait of Sheila (Blue Note, 1962) December 5, 2025 Donald Byrd – At The Half Note Café, Vol. 2 (Blue Note, 1960) Johnathan Blake – Homeward Bound (Blue Note, 2021) 1 2
giorgiovinyl Inviato 13 Novembre 2024 Autore Inviato 13 Novembre 2024 Ci sono titoli interessanti, uno su tutti Blue Serge. o saranno disponibili solo in abbonamento dal sito Blue Note. Di sicuro ci sono dei titoli come questo: Q1 TONE POET SOCIETY EXCLUSIVE: Walter Davis Jr. – Davis Cup (1959) disponibile solo in abbonamento, altri sono da annunciare. Gli altri si dovrebbero trovare nei negozi online come i precedenti, anche se da noi ultimamente a sangue di papa. https://store.bluenote.com/pages/tone-poet-society Su Tracking Angle, Joe harley ha scritto che stanno lavorando per rendere disponibile l'abbonamento anche fuori dagli USA. We're working on an Ex-US solution...logistics are a challenge but we hope to get there. Stand by... https://trackingangle.com/features/blue-note-launches-tone-poet-society-subscription-service-2025-tone-poet-titles
cesare Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Grazie, interessante. Però finché qui vendono i TP a 45-55 euro, se li possono tenere 😊
giorgiovinyl Inviato 13 Novembre 2024 Autore Inviato 13 Novembre 2024 32 minuti fa, cesare ha scritto: Grazie, interessante. Però finché qui vendono i TP a 45-55 euro, se li possono tenere 😊 Si, come scrivevo ultimamente sono carissimi, si può sempre aspettare qualche sconto o offerta, anche se ultimamente molto rari. Su IBS aspettando il 30% di fine mese se disponibili, molti lo sono, si possono prendere a 35 euro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora