piergiorgio Inviato 3 Luglio 2022 Autore Inviato 3 Luglio 2022 Nonostante ora sia in pensione, quindi libero da impegni (teoricamente), non riesco più a correre al pomeriggio/sera ma solo al mattino ed almeno un paio d'ore dopo essermi svegliato. Sono vecchio. Tute le altre attività però le gestisco benissimo: ciclismo, nuoto e tennistavolo, a qualsiasi ora del giorno.
argonath07 Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 Strano ma vero in questi giorni non è il caldo a darmi noia, ma i miei tendini d'Achille...Ogni volta è una sofferenza, so che dovrei fermarmi per riposare, ma non ce la faccio. Oggi sono stato nel mio negozio di fiducia e dopo 1 ora di prove, riprese con telecamera su Tapis Roulant mi hanno sostituito le scarpe che avevo preso meno di un mese fa...(Poi mi chiedo come si possa acquistare on line solo in bae alle recensioni più o meno positive di una scarpa...) e vediamo come va. Le dipendenze sono infide e bastarde, e la corsa per me è una dipendenza...😔
EdoM Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 @piergiorgio Io sono tornato da San Martino mercoledì scorso. Posto e tempo magnifico !!!
piergiorgio Inviato 4 Luglio 2022 Autore Inviato 4 Luglio 2022 @EdoM io sono arrivato lunedì 27 e tornato ieri, di notte si dormiva con la copertina...a parte il temporalone di giovedì confermo, tempo splendido 1
Jackhomo Inviato 4 Luglio 2022 Inviato 4 Luglio 2022 9 ore fa, argonath07 ha scritto: non è il caldo a darmi noia, ma i miei tendini d'Achille ..se le nuove calzature non ti danno sollievo, consulta uno specialista. Con i tendini non si scherza, ma con quelli di achille, meno...
Guru Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Lo specialista vorrà prima di tutto escludere lesioni ai tendini attraverso esami; accertato questo prescriverà minimo un mese di astensione dalla corsa. Magari consiglierà anche scarpe con tacco piuttosto alto, onde alleggerire un po' il lavoro dei tda. Capisco che sia una scelta dolorosa, ma bisognerebbe iniziare col riposo da subito. Esistono anche integratori che aiutano i tendini a sfiammarsi, li ho provati e qualcosa fanno. Certo miracoli no, ma non fanno neanche male. Mi pare che @piergiorgioabbia avuto e risolto abbastanza bene lo stesso problema.
piergiorgio Inviato 5 Luglio 2022 Autore Inviato 5 Luglio 2022 @Guru confermo tutto quanto da te scritto. io dopo le due operazioni di 'pulizia' ai tendini d'achille (20 anni fa), su consiglio del fisiatra, porto sempre in tutte le scarpe i rialzi in silicone che si trovano nei negozi di articoli sportivi appunto per far lavorare meno i tendini. Alle prime avvisaglie (fastidio, prima che diventi dolore) cambio immediatamente scarpe, significa che sono 'arrivate'. 20 ore fa, argonath07 ha scritto: Strano ma vero in questi giorni non è il caldo a darmi noia, ma i miei tendini d'Achille...Ogni volta è una sofferenza, so che dovrei fermarmi per riposare, ma non ce la faccio. vedi di farcela invece, altrimenti l'infiammazione ed il dolore rischiano di diventare cronici e poi son...dolori perchè non te lo togli più di torno se non con interventi radicali. 1
Panurge Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 3 ore fa, Guru ha scritto: anche scarpe con tacco piuttosto alto Chiaramente bisogna radersi le gambe o si fa brutta figura 2
eccheqqua Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Confermo pure io (se ce ne fosse bisogno), se si soffre é ora di fermarsi, il dolore é sintomo che c'é qualcosa che non va. Si rischia di star fermi a lungo. Quindi si va dallo specialista e si indaga. Non é poi detto che a terapie in corso si debba stare fermi, si puó sostituire con attivitá a basso impatto (ciclismo?), sempre su consiglio medico.
Panurge Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 @argonath07 farsi male è facile, guarire è difficile, ho una certa esperienza nello specifico, mi associo ai consigli degli altri forumers. 1
samana Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 21 ore fa, argonath07 ha scritto: miei tendini d'Achille... Affare quanto mai serio. Devi assolutamente fermarti per qualche tempo in modo che l’infiammazione si risolva. Io mi son portato dietro il problema per mesi per la cocciutaggine a non volere restare fermo. L’ho risolta con una settimana di “Artrosilene”, una schiuma cutanea da passare sul tendine interessato fino a completo assorbimento. Comunque tutti e due i tendini... dovresti farti vedere da un ortopedico. P.S. Purtroppo con l’avanzare dell’eta’ aumenta il tempo di recupero. 1
eccheqqua Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Io per una partitella a calcio di mezz'ora su campetto sintetico con nipoti e fratelli (quindi niente di che) dopo ho penato per quasi un anno. Il giorno dopo non riuscivo a camminare, interessati tutti e due i tendini d'Achille. Il destro era diventato il doppio da quanto era gonfio. Ghiaccio piú volte al giorno, pomate e due cicli di onde d'urto. Dopo mesi ogni tanto in mtb dovevo fermarmi e mettere il piede nei torrenti ghiacciati. Rinnovo quindi il consiglio. 1
Jackhomo Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Mentre io rinnovo il consiglio della camminata veloce...🙂
Renato Bovello Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Ho avuto per anni problemi ad entrambi i tendini di achille . Ricordo perfettamente il dott Luca De Ponti che ,circa trent'anni fa, mi propose l'intervento chirurigco su entrambi. Rifiutai e con un po' di riposo, un plantare ben fatto su misura ,scarpe adeguate e, soprattutto,onde d'urto ho risolto ogni problema. Vedo che ,ogni tanto,si parla di problemi di dimagrimento. Ovviamente ognuno conosce il proprio organismo. Oltre alla corsa o alla camminata veloce ,posso suggerire un metodo piuttosto noioso ma poco o nulla traumatico : la cyclette. Questo attrezzo e' molto sottovalutato ma , ben utilizzato,puo' produrre eccellenti risultati .Come ripeto, non e' traumatico,la metti in camera,accendi l'aria condizionata ( meglio il dry ) e ,lavorando con la zucca,si possono ottenere risultati notevolissimi . 1
argonath07 Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Grazie a TUTTI per i consigli... Intanto mi fermo con la corsa. Visto che bicicletta e camminata veloce non mi danno noie ripiegherò su queste. 1
Renato Bovello Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Sulla cyclette vi racconto un simpatico aneddoto .Agosto 2021 ,mi peso e mi spavento 94,600 kg. Confido a mio figlio il peso e relative preoccupazioni . Gli prometto che per il mio 67 esimo compleanno ( 17 gennaio 2022 ) sarei arrivato a meno di 84 kg .Mi dice che non ci sarei mai riuscito e parte la scommessa di una cena tra lui,un suo caro amico e il sottoscritto. A quel punto il vecchietto ,( io ) punto nell'orgoglio si mette al lavoro e a Natale 2021 arrivo a 83,600. La cena gliel'ho abbuonata ( non amo infierire ) ma la soddisfazione resta. 😁 La cyclette mi ha aiutato tantissimo ,oltre,ovviamente,ad un'adeguata e controllata alimentazione 1
Guru Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 2 ore fa, Jackhomo ha scritto: Mentre io rinnovo il consiglio della camminata veloce...🙂 Di certo sollecita meno i tendini rispetto alla corsa, ma recentemente ho visto su YouTube un video di un fisioterapista sul trattamento della fascite plantare (che sostanzialmente è una tendinite): consigliava, tra le altre cose, un mese di riposo praticamente assoluto, ovvero ridurre al massimo le sollecitazioni per i piedi, prendendo l'ascensore anche per pochi gradini ed evitando qualsiasi tipo di camminata oltre ai piccoli spostamenti inevitabili. Diceva, e ci credo, che prima si inizia con questo riposo "hard" prima si ha speranza di uscirne completamente, altrimenti ci si ritrova con doloretti cronici, magari non invalidanti, ma fastidiosi e recidivanti. Mi sembra un approccio sensato.
Idefix Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 @Renato Bovello 22 ore fa, Renato Bovello ha scritto: La cena gliel'ho abbuonata ( non amo infierire ) Mi cedi il credito prima che Draghi lo blocchi? Infierisco io...🤣🤣 1
Messaggi raccomandati