klinokent Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 Oggi primo utilizzo della fascia cardio, 10 km. a 5’58” al km. con già abbastanza caldo (25 gradi alla 06:45) battito medio 158, che ve ne pare? Questo é il grafico che mi da l’app che utilizzo:
Guru Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 @klinokent Non mi intendo di queste cose ma credo che la temperatura influisca non poco sulla frequenza cardiaca sotto sforzo. Io ieri o oggi avrei voluto fare un bel trail di una ventina di km, ma questo caldo mi ha fatto desistere... Più la fatica che il gusto. @klinokent A quale dispositivo hai collegato la fascia cardio?
zalter Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 Recentemente sono stato dall'ortopedico per una sospetta compressione del brachiale, discorrendo con il medico sul dolore che alternativamente ha colpito i miei piedi negli ultimi 6 mesi,che io continuo ad imputare all'utilizzo di scarpe classe s1, fornite dall'azienda ma di qualità infima rispetto alle precedenti, ha proceduto a farmi un esame accurato con il podoscopio, ne risulta un collasso degli archi plantari, insomma mi ha prescritto l'uso di plantari per piede pronato e di scarpe A4. Anni fa avevo fatto il test sul tapis roulant e quello del foglio di carta, risultavo neutro e il consumo delle scarpe lo conferma tuttora. Sono in guerra con l'azienda per ottenere dei plantari da utilizzare durante l'orario di lavoro, tra l'altro azienda di livello mondiale... Per la corsa ho appena preso delle Asics gt1000/11, sono un po' combattuto, non vorrei compromettere un precario equilibrio naturale con l'utilizzo di elementi correttivi, di cui non ho mai avuto bisogno Tant'è che ho cambiato scarpe antinfortunistiche e i dolori sono scomparsi
Jackhomo Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 17 minuti fa, zalter ha scritto: Per la corsa ho appena preso delle Asics gt1000/11, sono un po' combattuto, non vorrei compromettere un precario equilibrio naturale con l'utilizzo di elementi correttivi, di cui non ho mai avuto bisogno Se necessiti di plantare per un cedimente dell' arco plantare, è un obbligo indossarli durante le attività sportive, altrimenti potresti arrecare ulteriori danni
Guru Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 @zalter A chi siano a carico i plantari da utilizzare durante il lavoro è questione dibattuta dai medici del lavoro, ma l'orientamento che va per la maggiore è che debbano essere pagati dal dipendente. Da qualche anno sono state immesse sul mercato scarpe antinfortunistiche di qualità veramente pessima, e il problema che lamenti è comune ha tantissimi lavoratori. Ormai non si contano più quelli che preferiscono acquistare autonomamente tali scarpe, mettendoci la differenza rispetto al costo di quelle passate dall'azienda. Per quanto riguarda il running la mia opinione è che un po' di supporto non faccia mai male; anche se i vari test ci danno come corridori neutri. Il problema è che dopo qualche km subentra la stanchezza e facilmente il sistema piede/caviglia prona. Alla nostra età non è possibile sperare che un difetto di appoggio si sistemi lasciando il piede libero, quindi si va di plantari. Le GT1000 sono pensate per corridori piuttosto leggeri, direi non oltre i 65 kg, e hanno un supporto veramente poco invasivo. Non credo che questo minimo supporto possa influire sul tuo appoggio nella vita di tutti i giorni.
zalter Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 @Jackhomo il medico dice di utilizzare scarpe per pronatori
piergiorgio Inviato 17 Luglio 2022 Autore Inviato 17 Luglio 2022 Non so quanto pesi, ma confermo quanto dice guru sulle gt1000: sono scarpe per pesi leggeri e con poco supporto; molto meglio le kayano, che mi aveva consigliato il mio fisiatra dopo le operazioni ai tendini d'Achille.
Jackhomo Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 37 minuti fa, zalter ha scritto: il medico dice di utilizzare scarpe per pronatori Se l' ortopedico ti ha consigliato scarpe per pronatori, mi pare sia giusto tenerne conto. Personalmente presumo che la cosa migliore sia di farsi fare un plantare con calco, ed inserirlo nella scarpa, avresti una soluzione personalizzata. Ad ogni modo se hai consultato un ortopedico, credo sia doveroso ascoltarlo.
zalter Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 @piergiorgio oscillo tra i 67 e i 70, a seconda del livello di forma, le kayano sono dei barconi gommosi per passo lento, ho gia un paio di nb vongo 4 , ho deciso per le gt proprio per il supporto minimo
Guru Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 https://www.runlovers.it/2022/norda-tutto-quello-che-ti-serve-e-una-sola-scarpa/ - https://nordarun.com/
samana Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 Il 16/7/2022 at 16:47, klinokent ha scritto: voglio provare le Clifton 8 che numero prendere visto che con le Triumph ho il 42? Ce le ho, sono scarpe eccezionali. Riguardo al nr, misurati il piede e poi basati sulla loro tabella taglie. Ovviamente devi prendere minimo mezzo cm in piu’, meglio se uno.
Guru Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 Ciao gente, state correndo? Io con quese calure sono quasi fermo... In compenso sto camminando molto.
Renato Bovello Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 12 minuti fa, Guru ha scritto: Ciao gente, state correndo? Io con quese calure sono quasi fermo... In compenso sto camminando molto. Volevo iniziare e ho comprato le Glycerin 20 ma a Milano c’è un caldo terribile . A me piace correre in tarda mattinata o primo pomeriggio ma ho forti dubbi . Il mattino presto e la sera tardi non riesco . Sono rinco in entrambi i momenti
Guru Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 Adesso, Renato Bovello ha scritto: . Il mattino presto e la sera tardi non riesco Io al mattino riesco ma ti garantisco che già alle 6:00 c'è un afa che si taglia col coltello... La fatica supera il gusto.
Renato Bovello Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 3 minuti fa, Guru ha scritto: fatica supera il gusto Infatti e rischiare di star male ad agosto non mi sembra una grande idea . A settembre e ottobre sarò al mare e correre dovrebbe tornare ad essere un piacere . Intanto … ho le scarpette 😀
piergiorgio Inviato 7 Agosto 2022 Autore Inviato 7 Agosto 2022 no, troppo caldo e ginocchia non pervenute: a luglio solo 4 uscite...anche a me come Renato piace uscire in tarda mattinata, ma adesso è improponibile anche se corro sotto le piante. preferisco la bici***, un paio di volte la settimana, 2 volte piscina (un centinaio di vasche praticamente solo di braccia per compensare) e un'ora di camminata serale con la moglie gli altri giorni. ***sono quasi un orologio svizzero... 😄
diego_g Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 Per me nuovo stop, causa infiammazione al tendine rotuleo (forse ho avuto troppa fretta, nel precedente tentativo di recupero): se ne parlerà, spero, a Settembre. 😔
Messaggi raccomandati