Vai al contenuto
Melius Club

Registratori a bobine: thread dedicato!


Messaggi raccomandati

Inviato

...oppure una "votazione" dove ognuno esprime un parere riguardo quello che pensa possa essere il migliore registratore consumer.. spiegando i motivi...

oscilloscopio
Inviato

Fra quelli che conosco, il Technics sicuramente dal punto di vista estetico che dalla possibilità come scrive Enrico di riprodurre sia nastri a 2 che a 4 tracce.

Inviato

Io ho due registratori a bobine: un TEAC X-1000R nero, comprato un milione di lire (usato) una trentina di anni fa, completo di bobina ricevente vuota TEAC RE-1003B (nera anche essa) e copribobine originale. Revisionato cinque anni fa da Luca, va come un treno. Pregi: autoreverse, dbx di tipo I e gestione dei nastri EE, con i quali anche a 9,5 cm/sec fa registrazioni impressionanti (specie in unione al dbx), figuratevi a 19 cm/sec, gestione del nastro eccezionale - controllo elettronico della tensione del nastro tra le bobine, gestione completa di spacer, ritorno allo "0", ripetizione, cue - c'è una vera e propria piccola centralina elettronica, appena sotto il blocco testine, che gestisce il tutto. Difetti: non gestisce i nastri a 2 tracce, dicono (ad orecchio non si nota nulla, ma visto che lo sostiene Luca che ha competenze e mezzi per affermarlo ci credo assolutamente) che in reverse non mantenga la stessa velocità che ha in forward, la manutenzione - specie il cambio cinghia del commutatore fwd-rev è problematica - e molto complessa per una costruzione interna "alla giapponese", cioè molto, molto confusa. L'altro registratore è un Revox B77 HS, 2 tracce, 19/38 cm/sec, equalizzazione CCIR, comprato quattro-cinque anni fa a 500 euro. Pregi: macchina assolutamente robusta ed affidabile, riproduce anche i nastri master, registra e riproduce da riferimento - anche la mia è tarata su LPR35 - abbastanza facile da manutenere (si smontano le schede e si esaminano al di fuori dell'apparecchio, pochissimi fili in giro) dà l'idea di essere un piccolo "Hammer" della registrazione. Difetti: è assolutamente "spartano", meccanico all'inverosimile, nessun ausilio automatico alla gestione del nastro, chi è abituato ad un buon/ottimo registratore a bobine jap ha l'impressione di fare un salto all'indietro di vent'anni. In passato avevo avuto un Akai GX-4000 mark II, niente di che, proprio un RtR basico-basico: un registratore a cassette di medio calibro lo surclassava su tutti i parametri. Venduto senza rimpianti.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, dipparpol ha scritto:

il technics rs-1700?

No, il 1500 o 1506. Il 1700 è autoreverse e riproduce solo nastri a 4 tracce, oltre ad essere discretamente più complicato dei fratelli monodirezionali.

Gli altri due hanno la doppia testina di playback e possono leggere qualsiasi nastro registrato con equalizzazione NAB; con un semplice circuito esterno (applicabile peraltro a qualsiasi registratore) anche CCIR.

Detto questo concordo con Oscilloscopio: il "nasone" è a mio avviso il RtR consumer più versatile e performante  dal punto di vista meccanico che abbiamo in ambito consumer, anche se come qualità audio il Revox B77 è un pelo sopra (ma una intera pelliccia sotto per versatilità).

 

Inviato

@cactus_atomo caro Enrico, invidio tua nipote per il Revox (p.s. dato che giace da solo , sarei disponibile per fargli compagnia 🤣)

 

comunque, grazie @dipparpol per aver aperto questa discussione ! i registratori a bobine mi piacciono molto ma non me ne intendo e non ne ho mai avuto uno (anche perchè ho iniziato ora con l'Hi-Fi), quindi questo thread potrà essermi utile..

più che altro sono i prezzi di questi apparecchi che mi spaventano..

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@azn131 Io il revox lo volevo vendere, poi però me lo ha chisto mia cognata(le piceva come pezo di arredo, ma mio fratello mise il veto) e poi mia nipote che con la faccia tosta dei giovani lo voleva in regalo. appena smette di fare la zingara per studio e lavoro ed avrà una base fissa vedremo che fine farà il revox.

sugli rtr il problema non è il prezzo base ma il restauro, non sempre i ricambi son disponibili, importante è cercare una macchina di buone qualità base e ripristinabile, da evitare uher per esempio. per un uso casalingo non servono le bobine da 27, anche se sono più belle, bastano quelle da 18. 

e non avere fretta, è vero che i prezzi sono a volte fuori di testa, ma il mercato ridotto e i pesi e gli ingombri fanno spesso calare le pretese dei venditori. se trovi una macchina che ti interessa, chiedi qui per sapere sosa controllare, quali sono le problematiche tipiche e la riparabilità

 

Inviato

@azn131 sì, purtroppo si stanno alzando sempre di più. ed il trend non sembra arrestarsi.. anzi. già solo rispetto a 5-6 anni fa in media si spende un 20-30% per lo stesso identico modello.

Inviato

@cactus_atomo prima devo trovare un lavoro, poi si pensa a quale registratore trovare 😅

comunque peccato davvero che il Revox stia lì inutilizzato, non c'è il rischio che si rovini qualcosa all'interno? tipo i condensatori?

@dipparpol considerando che ormai anche gli lp costano tanto, figuriamoci i registratori a bobine...

Inviato
11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

da evitare uher per esempio.

perché?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@dipparpol perchè sono complicati da restaurare

Inviato

sì comunque bisogna mettere in conto anche il prezzo di revisione, che può superare il valore della macchina!!!

Inviato

@cactus_atomo comunque oltre al Revox, trovo bella anche la serie AKAI GX ! ne hai mai avuto uno? se sì, anche questo regalato o che giace come soprammobile? 🤣

Inviato

@cactus_atomo certo, ma ci sono anche parecchi modelli di altri marchi storici che sono difficili da restaurare. dipende. non dico per carenza o mancanza di ricambi.. dico anche solo aprirli ed accedere alla meccanica/elettronica...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@azn131 mi piaccino gli rtr, ma a differenza delle testine d'epoca  che occupano poco spazio i registratori sono ngobranti e non saprei dove mettene altri

Inviato

@azn131 secondo il mio umile parere gli akai gx sono esteticamente tra i più belli rtr mai realizzati...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...