Vai al contenuto
Melius Club

Registratori a bobine: thread dedicato!


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@dipparpol lo so, ma gli uher sono particolarmente difficili da mettere a punto, da regolare e anche da accedere

Inviato

@cactus_atomo effettivamente hai ragione, sono molto ingombranti... per me basterebbe e avanzerebbe uno... 

@dipparpol verissimo, sono molto belli esteticamente, anche la serie GXC (cassette) della Akai è molto bella!

Inviato
22 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

 lo so, ma gli uher sono particolarmente difficili

Infernali, il termine corretto per alcuni modelli è infernale.

Più seriamente, reperire ricambi per gli uher è un problema di difficile soluzione.

Inviato

Fino al 2013-2014 …. te li tiravano dietro!

Poi i prezzi sono almeno raddoppiati ….. anche quelli dei pancake.

Il mio Revox b77 mkii hs non l’ho mai fatto revisionare, ma va bene.

Mi piacerebbe sapere, però, se il precedente possessore aveva già fatto sostituire i condensatori al tantalio e anche fargli dare un occhio.

Non so come fare

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@gorillone i tantalio son brute bestie comunque

oscilloscopio
Inviato
12 minuti fa, gorillone ha scritto:

Non so come fare

Vieni a Marzaglie e lo molli a @lufranz...

Inviato
19 minuti fa, gorillone ha scritto:

Fino al 2013-2014 …. te li tiravano dietro!

mmmhh. io mi ricordo che i prezzi sono in graduale aumento già da parecchio tempo, sicuramente prima del 2013... forse solo tra fine anni '90 e primi anni 2000 l'interesse per queste macchine era ai minimi storici (col dilagare dei recorder digitali erano considerate obsolete)

Inviato

Ho un Akai gx 747. sistemato da Luca, abbinato a un Telcom c4, ottimo, implementato da un elettronica che ti permette il ritorno automatico a 00 e molto altro, nastri EE, autoreverse direi senza problemi, per me registra indistinguibile dall originale...poi il problema dei connettori a slitta dell autoreverse l'ho risolto con il banco a relè che hanno costruito appositamente( Vedi thread che ho aperto tempo fa) che ha migliorato ulteriormente il suono(quei contatti a slitta sul segnale fanno molti danni) e testine GX praticamente eterne fanno il resto...per me che lo uso come sottofondo nelle serate con ospiti o quando faccio altro, le GX sono fondamentali...poi per leggere i master ho un lettore EMT WG30 ( derivazione ABE)

  • Melius 1
Inviato

@dipparpol

Probabilmente hai ragione tu, è da un po’ prima che sono cresciuti i prezzi, però quando l’ho preso io erano ancora accettabili.

Inviato

Se posso, anch'io darei il mio modesto contributo a questo thread. premetto che sono un semplice appassionato nei confronti di questa vetusta tecnologia e mi basta vedere girare le bobine (e giocarci!). Per cui non ho (o avuto) niente che possa definirsi hi-end o audiofilo.

Posseggo un GRUNDIG TK 242 HI-FI. uno dei primi apparecchi completamente transistorizzati, monofonico, a quattro tracce, due velocità, con altoparlante ed amplificatore interno disattivabili se si collega all'impianto con l'uscita din a 5 poli. Ovviamente è mono-motore e completamente meccanico. al mio esemplare ho dovuto sostituire tutti i frako e anche parecchi tantalio (un classico). cambio cinghia contanastro e del capstan (c'è un trucco per non sbudellare tutta la meccanica: si leva il blocco testine e si allenta il fermaglio che tiene in posizione il capstan. da lì si crea un varco dove con l'aiuto di una pinzetta si fa passare la cinghia!!), sostituito altoparlante integrato con un altro originale grundig, rifatto alcune saldature e lubrificatina alla meccanica.. ora va! macchinetta carina, a me piace... secondo me non suona male paragonato alla categoria a cui appartiene...

altra macchina in mio possesso: AKAI 1721W. modello del 1974, stereofonico a quattro tracce, mono motore, classica meccanica akai a due leve, (per fortuna le camme in zama sono perfette) altoparlanti e amplificatore integrato disattivabile. altra macchina molto entry ma molto carina (sempre secondo me!) le prestazioni, secondo la filosofia akai, non vanno male riguardo la risposta in frequenza (30-21.000hz) il wow e flutter dopo leggera passata di carta seppia sul pinch roller è diventata dello 0,14% come da specifica. anche questo esemplare è stato completamente revisionato: cambio cinghie, tutti i transistor (i malefici 2sc458 che diventano rumorosi), qualche resistenza, il condensatore di spunto del motore e del filtraggio dell'alimentazione. adesso anche lui va.. e molto bene.. con un maxell ud o un tdk audua è veramente piacevole!

Inviato

@oscilloscopio

Hai ragione, Tito, ma sarei più contento a trovare un esperto più vicino, senza nulla togliere alla competenza del bravo Lufranz!

Da quasi in Svizzera alla Toscana è un po’ lunga, Milano non è scomoda, ma sarei più contento di trovare un esperto a Torino, così vado a trovare un po’ di gente (ci ho lavorato, in collaborazione, tanti anni)

Inviato

@gorillone ehm... Tutto tutto no!! Sul grundig un buon 70% l'ho fatto io, il resto l'ho affidato al mio tecnico di fiducia. Siamo rimasti d'accordo che dove non riesco io mi fermo e lascio fare a lui (cosí non faccio danni!!). L'akai invece al contrario la maggior parte l'ha fatto lui: i circuiti stampati sono difficili da raggiungere perché protetti da una placchetta metallica quindi mi sono dedicato alla meccanica ed ho lasciato a lui la patata bollente...

Massimiliano S.
Inviato

Sono sempre stato abbastanza incuriosito dagli ASC, di derivazione (o di origine) Braun. Mai avuto uno, però. Qualcuno ha esperienza con queste macchine?

immagine.thumb.png.864c65760d51adcf23375971aff9d8eb.png

Massimiliano S.
Inviato

Altre macchine che mi hanno sempre incuriosito, stavolta di livello decisamente pro: le danesi Lyrec.

immagine.thumb.png.25f632cc9b6a98da8cb6a25861090106.png

  • Melius 1
Inviato

L'ASC è consumer, il Lyrec professionale.

  • Thanks 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...