Vai al contenuto
Melius Club

Registratori a bobine: thread dedicato!


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, azn131 ha scritto:

abbiamo un bel po' di anni di differenza,

Bada a come parli...😁

  • Amministratori
Inviato

@azn131 cerca anche i revoox tipo a77, a volte si trovano

Inviato

Come consigliai a @oscilloscopio nel forum antEincendio (non antincendio purtroppo), @azn131 posso suggerirti di spulciare il sito olandese Marktplaats. Io stesso ho comprato lì un Akai 230D, affidato poi alle amorevoli cure di @lufranz, pagate con un paio di kg di mozzarelle e provole di bufala 🤣

Inviato

@Fabfab si si, conosco quel sito, fa parte del gruppo eBay

ci trovi cose molto carine a prezzi più convenienti !

Inviato

comunque volevo porvi un quesito a proposito dei nastri 🤔

essendo anche questo un supporto che deve essere letto meccanicamente (in questo caso tramite testine) è soggetto a deterioramento al pari degli LP e musicassette in base al numero di ascolti e fattori esterni (umidità, il semplice tocco del nastro con le mani, ecc). Ma in termini di durata, un nastro magnetico quanto potrebbe durare? Dura di più o di meno di un LP?

 

Grazie!

Inviato
16 minuti fa, azn131 ha scritto:

Ma in termini di durata, un nastro magnetico quanto potrebbe durare?

Tranquillo, se ben conservato lontano da umidità e campi magnetici dura un infinito e mezzo 🙂

 

Inviato

@lufranz eh mi spiace... ne abbiamo già discusso in passato... ma non la penso come te... tu ragioni da tecnico ed hai degli standard molto elevati... io ragiono da collezionista/amante del formato. e ho già detto che non ho nessun vezzo audiofilo. ho anche già detto che mi basta vedere le bobine girare e son contento... ovvio che anch'io non scelgo al di sotto di certi standard minimi quindi: transistor, no valvole, velocità 19 cm/s, bobine diametro 18 (quindi no apparecchi portatili).

rimaniamo sempre al solito discorso: gli apparecchi che consigliate (ad esempio il solito revox a77) sono roba che NON si trova a buon mercato e NON sono assolutamente alla portata di tutti. poi che siano macchine eccellenti non c'è dubbio. in pratica è come consigliare al neopatentato come prima auto una porche o una ferrari...

Inviato

@azn131 appunto... i prezzi per gli rtr considerati "buoni" (che ovviamente sono sempre dei semi-pro o consumer di fascia alta) sono ormai alle stelle... tanto vale lasciare perdere. 

ci sono tante macchinette entry level, snobbate dai più, che fanno dignitosamente il loro lavoro e ci si può avvicinare a questo mondo con una spesa moderata. riguardo alle riparazioni: se uno sa fare da sé, meglio.. altrimenti tecnici volenterosi che non si spaventano di fronte ad alcuni marchi, volendo se ne trovano... ovvio non è facile trovarli!

Inviato

@lufranz d'accordo, grazie!! per campi magnetici intendi ripetitori di segnale, parabole, vicino ai modem/router, cose così? anche cellulari e computer?

@dipparpol no ma infatti io mi orienterei su qualcosa di entry level, non ho mai maneggiato un registratore a bobine né tanto meno i nastri.. non so nemmeno come si inserisce un nastro nella bobina! Per non parlare delle diverse dimensioni e velocità di nastri !

Inviato

@azn131 ah ma per quello puoi sei imparare.. non preoccuparti.. noi siamo qui!

comunque ti consiglio due siti dove imparare l'abbicì sui bobinoni.

soundfan e il nastrone del buon lufranz

 

  • Amministratori
Inviato

@dipparpol non ragioni da audiofilo, ma adam smith, il fondatore degli studi economici, diceva che è meglio pagare troppo che troppo poco. pagando troppo poco rischi di avere un oggetto non in grado di dare il suo lavoto. 

grazie alla loro diffusione da nuovi per motivi anche non hifi, un a77 si riesce a trovare a prezzi ragionevoli (due anni fa 80 euro ad un mercato dell'usato, ovviamente andato via al volo), ma anche senza otte alla ulmerino si riesce a trovare a cifre sopportabili, magari non 250 euro. di rtr se ne compra in genere uno, se si sbaglia acquisto poi hai un ingombrante fermaporte. un neofita che non sa dove mettere le mani meglio che si rivolga ad oggetti affidabili ad assistibili.

comunque serve pazienza rd attenzione e non scoraggiarsi se al momento non si trova nulla di appetibile

Inviato

@cactus_atomo questo è vero, 'come spendi mangi'. il problema è che dalle mie parti, lato Hi-Fi, si trova poco o nulla..

dovrei necessariamente rivolgermi sì all'usato ma su internet..

chiaro che qualora lo facessi, mi farei inviare foto e video dettagliati prima di procedere all'acquisto

 

@dipparpol non pensavo che il sito 'Il Nastrone' fosse di @lufranz!! Ogni tanto mi capitava di leggere qualcosina pur non capendone nulla 🤣

Inviato

@azn131

24 minuti fa, dipparpol ha scritto:

soundfan e il nastrone del buon lufranz

Sempre qui caschi....😄 sei in trappola...

Inviato

@what ci voleva un sito che trattasse questi apparecchi comunque...

@lufranz sarei disponibile per tenere aggiornato il sito quando tu non puoi, chiedo solo un registratore scassato, ci stai? 😂

Inviato
34 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

non ragioni da audiofilo, ma adam smith

Ma che ne poteva sapere 300 anni fa di hi fi vintage rivolto ai novizzi sto tizio?Tutti o quasi abbiamo cominciato dal basso,(tranne qualche figlio fortunato) e poi detto da uno Scozzese...😏

Inviato

@azn131

1 ora fa, azn131 ha scritto:

per campi magnetici intendi ripetitori di segnale, parabole, vicino ai modem/router, cose così? anche cellulari e computer?

Più che altro altoparlanti, diffusori, motori elettrici (lavatrici e co.), magneti veri e propri, e via dicendo…

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...