Vai al contenuto
Melius Club

Sugden A21 Series


TopHi-End

Messaggi raccomandati

Inviato

Non l'avrei mai detto, ma dopo essere passato dagli ibridi alle valvole e dalle valvole allo stato solido, dopo un gran Gryphon Callisto 2100, mi sto deliziando le orecchie con un Musical Fidelity A1-X in Classe A.

 

Dopo avere "assaporato" questa tipologia di suono, che mi appaga veramente e che offre calore, sensualità e dettaglio, ma con equilibrio e musicalità, ho deciso di godermi la Classe A per un bel po' di tempo.

 

Ma siccome il pur delizioso A1 mostra dei limiti, sto pensando seriamente di fare un upgrade e passare a qualcosa di più "sostanzioso", sia in termini di potenza che di capacità di pilotaggio, ma ugualmente musicale.

 

E a questo proposito, quale nome se non Sugden?

 

Con la serie A21, escludendo i modelli storici di inizio produzione, negli anni sono stati sfornati gran bei prodotti, partendo dall'A21a, fino al nuovo A21 SE Signature.

 

Ma quale, secondo voi, a confronti/ascolti risulta il "migliore"?

 

Nel mio caso, andrebbe abbinato ad una coppia di Snell JIII.

 

Grazie in anticipo per le risposte. 🙂

 

  • Thanks 1
Inviato

@TopHi-End  da possessore del 21 SE (liscio)  non posso che consigliartelo - per ascolti gourmet -inoltre hai già testato i tuoi diffusori con pochi preziosi watt  

  • Thanks 1
Inviato

@TopHi-End premesso che il Sudgen A 21 è un grande ampli e nella versione SE l'ho ascoltato con piacere spesso da @jakob1965va comunque considerato che stiamo parlando comunque di 30 watt che non raddoppiano al dimezzarsi del carico. Jakob non ascolta ad alti volumi e le sue Canton sono un carico semplice.

Non conosco le tue casse e le tue abitudini di ascolto in termini di pressione acustica ma ho paura che se senti i limiti del Musical Fidelity che, dovrebbe avere 20 Wx2,  il miglioramento con 30Wx2 potrebbe non bastare.  Occorrerebbe un ampli in classe A che poi commuta sui carichi bassi; sempre ascoltato da Jakob ti suggerirei BC Acoustique Ex-362. 80 W di cui circa 40W in classe A: sicuramente meno magico del Sudgen a basso volume, mantiene buona parte del carattere ma ha peraltro ben altre capacità di pilotaggio. 

Il Sudgen può essere un ampli definitivo se messo nelle condizioni giuste di lavoro ( cioè carico molto facile e volumi di ascolto non molto alti)  viceversa la coperta rischia di essere troppo corta. Ovviamente tutto ciò IMHO.

  • Thanks 1
Inviato

Ho avuto il piccolino A21a,quello recente,a volte (spesso 🤭) lo rimpiango,i miei diffusori però sono dati, ottimisticamente,a 98db e qualche volta portavo al limite,ma io ascolto a volume medio alto quasi sempre.

  • Thanks 1
Inviato

@jakob1965 ti ringrazio per la conferma. 🙂

@Ghilo68 diciamo che già i 20W del "piccolino" riempiono abbastanza bene i miei 17mq con una buona pressione sonora. Solo andando verso ore 12, si avverte un "indurimento" del suono. Questo perché le Snell hanno una sensibilità di "soli" 91dB, anche se su 8 Ohm. A me servirebbe solamente qualche dB in più. Per questo ho pensato ai Sugden. Oltretutto, dovrebbero essere di concezione più moderna, e quindi meno soggetto a problemi di riscaldamento. Almeno spero. 😁

@Gici HV Esatto, hai centrato in pieno il mio concetto. Ma, come puoi leggere nel messaggio precedente, i miei diffusori sono dati a 91 dB e quindi, a maggior ragione, qualche Watt in più non guasterebbe sicuramente. 😄

 

Inviato
9 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Oltretutto, dovrebbero essere di concezione più moderna, e quindi meno soggetto a problemi di riscaldamento. Almeno spero. 😁

Se per problemi di riscaldamento ti riferisci al fatto che scalda poco non è cosi.

Anche io ho avuto il delizioso A21Se, lo diedi via proprio perché mi infastidiva il fatto che diventasse proprio bollente tanto da non poterlo toccare, anche le manopole dopo un poco diventano molto calde.

Questo però nulla toglie all'affidabilità di una macchina molto musicale con un progetto affinato nel corso di decenni.

Se vuoi la Classe A con meno calore e più doti di pilotaggio potresti pensare al Luxman 590.

Purtroppo i costi però salgono abbastanza.

Inviato

@mizioa per la precisione, mi riferisco al fatto che, essendo più moderno, dovrebbe essere meglio "ventilato" e curato internamente. Sicuramente ha più spazio all'interno del MF A1-X. Che poi i Classe A scaldano maledettamente, quello è assodato e ci convivo tranquillamente.

Inviato
20 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

sensibilità di "soli" 91dB

stessa delle quad S5 che ho collegato al sudgen

in una stanza di meno di 20mq non vado mai oltre un terzo della manopola e siamo su un ascolto già spinto almeno per me, di più potrei ma non voglio...

Inviato

Concordo sul luxman. Si trovano occasioni interessanti sull'usato

Inviato

Io col Sugden A21se faccio suonare SF Minima Vintage da 87 db con estrema soddisfazione e qualche volta SF Guarneri da 86 db .

Anche con le Guarneri grande musicalità e grande soddisfazione a bassi e medi volumi , ad alti volumi si indurisce un po’, ma siamo a volumi da denuncia, fatti per provare, ma comunque per me e per la quiete col vicinato, irraggiungibili.

  • Thanks 1
Inviato

@mizioa @Fazer802 sicuramente ottimi, ma oltre a costare potenzialmente di più, potrebbero non piacermi. Il calore del MF A1 e, spero, quello dei Sugden A21 potrebbero essere più consoni ai miei gusti.

Inviato
39 minuti fa, verdino ha scritto:

volumi da denuncia

io ascolto a 80/90 db , non so voi ma oltre mi pare torturarsi

Inviato

@OLIVER10

2 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

non vado mai oltre un terzo della manopola e siamo su un ascolto già spinto almeno per me,

Concordo

Io con le minima non vado oltre ore 9.00 di potenziometro (un quarto), e ore 10 (un terzo) con le Guarneri.

Non ho misurato i db ma a questi livelli ascoltano musica anche in mansarda, l’impianto è due piani sotto in taverna, i vicini di casa e quelli che passano per strada.

Inviato

Ha quanto ho capito ampli come il Sudgen va in crisi in ambienti molto grandi. per stanze d'appartamento normali credo sia piuttosto universale, salvo mattoni al posto dei diffusori :-)

 

Inviato

@OLIVER10

La mia stanza d’ascolti è 36 Mq , non è piccola, il Sugden e più che sufficiente, anche in soggiorno che invece è di 45 Mq basta e avanza.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...